A me sembra una follia, credo che andrebbe contro ad ogni principio del collezionismo. Ma sono idee mie

Chi sa dove andremo a finire...
Caro Pino, questa non è un'obiezione seria.cirneco giuseppe ha scritto: 14 dicembre 2021, 16:13 Continuo a non capirne né l'utilità e né il piacere che si dovrebbe provare a collezionare file elettronici
che un buon hacker potrebbe modificare o distruggere o annullare.
No, non hai capito la faccenda.virgilio.terrachini ha scritto: 14 dicembre 2021, 16:40 A questo punto tanto vale fare una collezione di fotografie di francobolli.
Non costa niente, basta prelevare dal web.
Anche il Regno di Elendor (micronazione di cui si è già parlato altre volte sul forum) ha emesso in questi giorni "francobolli" (cinderella, si intende) in versione cripto. Verrà commercializzato (in una sola versione grafica) su supporto cartaceo, unitamente ad una coppia di "credenziali" che permettono di "riscattare" la sua versione digitale (che invece è disponibile in 4 vignette diverse)Daniele ha scritto: 20 dicembre 2021, 2:21 Andatevi a vedere le opere di Hackatao per ricredervi. Orgoglio italiano/ milanese e pioniere della crypto arte, giá da Sothebys. Conosciuto nel 2019, quando le sue opere valevano pochi eth, e compravi una edizione limitata a meno di 1000 euro, oggi valgono decine/centinaia di migliaia di euro. Hackatao.com
Per non parlare di tutte le possibili applicazioni degli NFT non solo limitati al campo dell arte. Ma su questo forum mi sembra fuori posto.Mi ricordo quando scrissi su questo forum che Darabanth nel 2014 accettava btc come pagamento per le aste di filatelia.....ricordo i commenti..
Grazie Bitcoin, é stato un grande 2021.
Decisamente contrario a questi criptobolli, le cryptovalute sono valute vere e proprie e servono a qualcosa, ste immagini dentellate non servono a nulla se non a speculare e non sono altro che immagini virtuali, e non dovrebbero essere definite francobolli, poiché il francobollo è SOLO E SOLTANTO un pezzo di carta atto a simboleggiare il pagamento del corrispettivo all'amministrazione postale per la consegna di una busta, condizione che viene a mancare con i cryptostamps.erprimero1 ha scritto: 14 dicembre 2021, 14:36 Vi segnalo questo video dove si parla del possibile "futuro" legame fra NFT e francobolli...https://www.youtube.com/watch?v=79dDjoO165s
A me sembra una follia, credo che andrebbe contro ad ogni principio del collezionismo. Ma sono idee mie
Chi sa dove andremo a finire...