1954 - Il Lire 25 Pinocchio a sfondo quasi bianco
1954 - Il Lire 25 Pinocchio a sfondo quasi bianco
Qualcuno mi sa dire se è realmente bianco ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Francobollo Pinocchio sfondo bianco
Ciao,
sembra un'acquerello.
In ogni caso irrilevante, visto che il Pinocchio bianco, non esiste.

sembra un'acquerello.
In ogni caso irrilevante, visto che il Pinocchio bianco, non esiste.

- Matraire1855
- Messaggi: 1647
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Francobollo Pinocchio sfondo bianco
È pure quotato...pinco1 ha scritto: 30 maggio 2023, 14:51
In ogni caso irrilevante, visto che il Pinocchio bianco, non esiste.
![]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Francobollo Pinocchio sfondo bianco
Quindi il mio non vale nulla?
- Matraire1855
- Messaggi: 1647
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Francobollo Pinocchio sfondo bianco
a vederlo a video sembra con fondo bianco e quindi di valore, però trattandosi di francobollo lavato per sincerarsi è meglio farlo periziare da un perito che si occupa solo di Repubblica specializzata tipo Carraro o Manelli
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Francobollo Pinocchio sfondo bianco
Io sono a Torino, mi può dire dove andare?
- Matraire1855
- Messaggi: 1647
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Francobollo Pinocchio sfondo bianco
Che io sappia non mi sembra che a Torino ci sia un perito specializzato su Repubblica.
Provi a telefonare ai due che ho citato prima e magari può concordare una spedizione per posta:
http://www.marcellomanelli.org/
http://www.diegocarraro.it/tariffe/
Tenga presente che il suo francobollo presenta dentellatura non in ordine
Provi a telefonare ai due che ho citato prima e magari può concordare una spedizione per posta:
http://www.marcellomanelli.org/
http://www.diegocarraro.it/tariffe/
Tenga presente che il suo francobollo presenta dentellatura non in ordine
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Francobollo Pinocchio sfondo bianco
Consiglio Carraro,
è sicuramente il più indicato.
è sicuramente il più indicato.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7017
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Francobollo Pinocchio sfondo bianco
I francobolli "lavati' si riconoscono facilmente da piccole mancanze di colore nella cornice esterna che appare "intaccata" dal sovente.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Francobollo Pinocchio sfondo bianco
Ciao,
come nasce il Pinocchio bianco ?????
Anticipo che il fb. è Monocilindrico.

come nasce il Pinocchio bianco ?????
Anticipo che il fb. è Monocilindrico.

- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Francobollo Pinocchio sfondo bianco
Io non so se il Pinocchio fu stampato con uno solo o due cilindri, ma per quello che so
solo le stampe monocilindriche non hanno difetti/varietà di colori spostati o di fondo bianchi.
Il fondo bianco (a mio parere) è dovuto al mancato passaggio in stampa del colore del fondo, quindi al mancato passaggio di un cilindro o alla mancata inchiostrazione del secondo cilindro.
E sia il Pinocchio che la serie Gronchi furono stampate con la Goebel a 2 colori
Per quello che ricordo, solo la serie Gronchi fu stampata con un solo cilindro.
Altri francobolli stampati con la Goebel a 2 colori riportano colori spostati, sicuramente dovuti al cattivo allineamento dei due cilindri.
solo le stampe monocilindriche non hanno difetti/varietà di colori spostati o di fondo bianchi.
Il fondo bianco (a mio parere) è dovuto al mancato passaggio in stampa del colore del fondo, quindi al mancato passaggio di un cilindro o alla mancata inchiostrazione del secondo cilindro.
E sia il Pinocchio che la serie Gronchi furono stampate con la Goebel a 2 colori
Per quello che ricordo, solo la serie Gronchi fu stampata con un solo cilindro.
Altri francobolli stampati con la Goebel a 2 colori riportano colori spostati, sicuramente dovuti al cattivo allineamento dei due cilindri.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- albi_patti
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
- Località: Pescara
Re: Francobollo Pinocchio sfondo bianco
Tratto dal Novellario.
Cosa s'intende per "lastra con esposizione eccessiva"?
Cosa s'intende per "lastra con esposizione eccessiva"?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Re: Francobollo Pinocchio sfondo bianco
Ciao,
dunque, come detto, il fb. è stampato con un solo cilindro ... quindi assolutamente impossibili le mancate inchiostrazioni, ecc. ecc.
Personalmente, ho sempre pensato, nella migliore delle ipotesi, ad un'usura della matrice (non è difficile trovare coppie di fb. in cui 1 dei 2 mostra fondi più chiari rispetto all'altro) (non si può escludere che già in fase di incisione, per un qualche difetto, i fondi chiari . cioè le parti meno incise - abbiano preso "poca" incisione, e tendano quindi, a scomparire con l'usura.
Direi che ci siamo, dal catalogo, ( mi piace quel quasi bianco, infatti non ne ho mai visto uno con lo sfondo "color carta") anche se credo sia sbagliato, nel senso che semmai è una sottoesposizione alla luce, la sovraesposizione provoca una maggiore incisione - quegli aloni che si vedono anche fuori vignetta, in molti fb. Roto.
Quale che sia delle due, direi che siamo lontani dalla varietà.
Al massimo una varietina-ina-ina.
Poi, per carità, se interessa, un paio di € si possono anche spendere.

dunque, come detto, il fb. è stampato con un solo cilindro ... quindi assolutamente impossibili le mancate inchiostrazioni, ecc. ecc.
Personalmente, ho sempre pensato, nella migliore delle ipotesi, ad un'usura della matrice (non è difficile trovare coppie di fb. in cui 1 dei 2 mostra fondi più chiari rispetto all'altro) (non si può escludere che già in fase di incisione, per un qualche difetto, i fondi chiari . cioè le parti meno incise - abbiano preso "poca" incisione, e tendano quindi, a scomparire con l'usura.
Direi che ci siamo, dal catalogo, ( mi piace quel quasi bianco, infatti non ne ho mai visto uno con lo sfondo "color carta") anche se credo sia sbagliato, nel senso che semmai è una sottoesposizione alla luce, la sovraesposizione provoca una maggiore incisione - quegli aloni che si vedono anche fuori vignetta, in molti fb. Roto.
Quale che sia delle due, direi che siamo lontani dalla varietà.
Al massimo una varietina-ina-ina.
Poi, per carità, se interessa, un paio di € si possono anche spendere.

- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Francobollo Pinocchio sfondo bianco
Bene, anche oggi ho imparato qualcosa.
Era quella scritta "fondo bianco" che mi traeva in inganno.
In effetti con un solo cilindro non può esistere il "fondo bianco".
Era quella scritta "fondo bianco" che mi traeva in inganno.
In effetti con un solo cilindro non può esistere il "fondo bianco".
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- albi_patti
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
- Località: Pescara
Re: Francobollo Pinocchio sfondo bianco
Grazie per la spiegazione.pinco1 ha scritto: 29 giugno 2023, 10:51 ...
Dunque, come detto, il fb. è stampato con un solo cilindro ... quindi assolutamente impossibili le mancate inchiostrazioni, ecc. ecc.
...
Posso ancora chiederti dove hai preso l'informazione che questo fbollo è stato stampato con un solo cilindro???
Sapevo che il quel periodo era consuetudine stampare con un solo cilindro e che i macchinari di stampa non erano sfruttati secondo le loro potenzialità.
Allego due fbolli che ho in collezione con un esemplare che presenta un evidente fondo più chiaro rispetto al primo.
Preciso che non li ho in collezione per la differenza di colore ma il primo ha la filigrana DB e il secondo SA (mi manca la carta seta

Differenze di questo tipo, secondo me e per quello che hai spiegato, sono abbastanza comuni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Re: Francobollo Pinocchio sfondo bianco
Ciao,
con quanti cilindri è stampato un fb. qualsiasi, te lo dice ... il fb. Basta osservarlo.(non tanti, bastano una 20na.)
Il motivo per cui questo fb. è monocilindrico è "semplicissimo" - NON mostra Fuori Registro. Facile , no.
Tutti i fb. del mondo, di tutti i tempi, di tutte le tecniche di stampa, stampati con almeno 2 passaggi, li mostrano.
Se non li mostra è perchè ... non può.

con quanti cilindri è stampato un fb. qualsiasi, te lo dice ... il fb. Basta osservarlo.(non tanti, bastano una 20na.)
Il motivo per cui questo fb. è monocilindrico è "semplicissimo" - NON mostra Fuori Registro. Facile , no.
Tutti i fb. del mondo, di tutti i tempi, di tutte le tecniche di stampa, stampati con almeno 2 passaggi, li mostrano.
Se non li mostra è perchè ... non può.

Re: Francobollo Pinocchio sfondo bianco
Ciao,
aggiungo, che Democratica, Italia al Lavoro, Siracusana e Michelangiolesca sono TUTTE , monocilindriche.

aggiungo, che Democratica, Italia al Lavoro, Siracusana e Michelangiolesca sono TUTTE , monocilindriche.

- albi_patti
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
- Località: Pescara
Re: Francobollo Pinocchio sfondo bianco
Grazie, oggi ho imparato io qualcosa
Ne approfitto per chiederti una tua spiegazione su questo fbollo.
Cosa può essergli successo in fase di stampa???

Ne approfitto per chiederti una tua spiegazione su questo fbollo.
Cosa può essergli successo in fase di stampa???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Re: Francobollo Pinocchio sfondo bianco
Ciao,
per me è una patacca.

per me è una patacca.

Re: Francobollo Pinocchio sfondo bianco
Ciao,
la Doppia Stampa, in Rotocalco, è "tecnicamente" impossibile.

la Doppia Stampa, in Rotocalco, è "tecnicamente" impossibile.
