Il Sassone Blu e' semplicemente molto semplificato.Patrizio ha scritto: 14 luglio 2023, 10:55 ... ma non ho capito la versione BLU che differenze abbia).
Anche per i cataloghi degli anni passati, Sassone- Unificato - C.E.I. - The Commonwealth Catalogue - Yvert et Tellier, da alcuni scritti mi è sembrato che, per qualche motivo che mi sfugge, invece di considerarli oramai obsoleti, come credevo, vengono considerati preziosi ........ ma oramai non hanno quotazioni superate?
....
Per quanto riguarda cataloghi ''d'annata'' puoi considerare alcuni fatti:
1) non sottovalutare la passione ''bibliofila'' di alcuni collezionisti;
2) i ''vecchi cataloghi'' fotografano la situazione esistente in filatelia in determinati momenti;
3) alcuni contengono informazione assolutamente essenziali per l'approfondimento dello studio di alcune emissioni
Ti faccio un esempio concreto: il negoziante Bornstein di Trieste pubblico' nel 1955 un suo catalogo dei francobolli di Trieste A e B e di Venezia Giulia. Esso conteneva uno studio accurato dei piccoli difetti di soprastampa e alcune altre informazioni che solo chi maneggiava molti francobolli in un periodo non lontanissimo dell'emissione poteva possedere. Cosi' il catalogo (pur essendo le sue quotazioni superatissime) e' stato ristampato.