1951 - La dentellatura del Lire 10 Giuseppe Verdi

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7815
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: 1951 - La dentellatura del Lire 10 Giuseppe Verdi

Messaggio da somalafis »

Patrizio ha scritto: 14 luglio 2023, 10:55 ... ma non ho capito la versione BLU che differenze abbia).
Anche per i cataloghi degli anni passati, Sassone- Unificato - C.E.I. - The Commonwealth Catalogue - Yvert et Tellier, da alcuni scritti mi è sembrato che, per qualche motivo che mi sfugge, invece di considerarli oramai obsoleti, come credevo, vengono considerati preziosi ........ ma oramai non hanno quotazioni superate?
....
Il Sassone Blu e' semplicemente molto semplificato.
Per quanto riguarda cataloghi ''d'annata'' puoi considerare alcuni fatti:
1) non sottovalutare la passione ''bibliofila'' di alcuni collezionisti;
2) i ''vecchi cataloghi'' fotografano la situazione esistente in filatelia in determinati momenti;
3) alcuni contengono informazione assolutamente essenziali per l'approfondimento dello studio di alcune emissioni
Ti faccio un esempio concreto: il negoziante Bornstein di Trieste pubblico' nel 1955 un suo catalogo dei francobolli di Trieste A e B e di Venezia Giulia. Esso conteneva uno studio accurato dei piccoli difetti di soprastampa e alcune altre informazioni che solo chi maneggiava molti francobolli in un periodo non lontanissimo dell'emissione poteva possedere. Cosi' il catalogo (pur essendo le sue quotazioni superatissime) e' stato ristampato.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2896
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 1951 - La dentellatura del Lire 10 Giuseppe Verdi

Messaggio da robymi »

Preciso che quando mi riferivo a cataloghi datati, non intendevo quelli storici, ma semplicemente edizioni del Sassone che so, del 2010 o del 2005: contenuti simili a quelli odierni e quotazioni non troppo lontane da quelle attuali.
Patrizio, se intendi postare dei francobolli per chiedere lumi, l'unica regola è quella di farlo nelle sezioni appropriate: in tal modo avrai più facilmente l'attenzione dei collezionisti che seguono ciascuno specifico settore.
Ad esempio Repubblica, Regno, RSI, Luogotenenza, Antichi Stati (con una sezione per ciascun ducato) etc.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Patrizio
Messaggi: 86
Iscritto il: 17 giugno 2023, 11:15

Re: 1951 - La dentellatura del Lire 10 Giuseppe Verdi

Messaggio da Patrizio »

Ringrazio Riccardo e Roberto, in estrema sintesi mi avete dato preziose indicazioni. Spero in questi giorni di postare alcune foto del materiale di cui sono in possesso, sono certo che ogni commento mi sarà prezioso. Grazie ancora, una buona giornata.
Patrizio

Rev LB Jun 2024
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM