
Massimiliano,
grazie per la risposta, la tua opinione personale vale più di molti certificati. Tra l'altro confermi i miei dubbi e per esperienza quando ho un dubbio su un francobollo ogni volta che lo guardo vedo sempre solo quelli che ritengo dei difetti e non riesco a farmelo piacere. Sui francobolli sciolti non possiamo avere la certezza dell'anno, ma come dici giustamente è una questione di probabilità (e di prezzo, tra l'altro non mi spiego la differenza di basi d'asta 100 e 400 euro rispettivamente per PV e VR).
Per il Verona, avevo confrontato con il tuo esemplare che è pubblicato sul motore degli annulli e non ero convinto per la qualità del cliché, non avevo notato il discorso sullo spessore del timbro.
Per il Pavia (che è quello che mi interessa, come ben sai) ho sempre un po' di dubbi per la pulizia del cliché.
Io ho questo 15 c di luglio 1850 che è su lettera con data certa e che mi sembra più nitido di quello in asta.
500706 frllo copia.jpg
invece questo 12 giugno è verosimilmente un 1851.
15 c n3 DCO 1206 copia.jpg
Penso che dovrò aspettare ancora un po' per trovare un primo giugno 50 per la mia collezione..
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.