Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 1922 congresso filatelico Trieste

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Mario

Confermo l'originalità del 40 cent. della prima serie postata.
In realtà la scritta FILATELICO può avere una disposizione variabile delle lettere.

Come avevo già anticipato la varietà della soprastampa con "terza riga spostata a destra" a volte è legata ad un ispessimento dei caratteri.
Basta confrontare il 40 cent. della seconda serie che hai postato con il 25 cent. della prima, di cui sarebbe però meglio analizzare la soprastampa dal vivo. Da notare infatti come nel 40 cent. l'occhiello del 9 sia ampio, oltre alla solita forma dell'1.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 782
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: 1922 congresso filatelico Trieste

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

avrei già incenerito ... ma perchè perdere tempo a fare una cosa del genere ... qualche esemplare è conosciuto usato postalmente ... magari è "solo" venuta male,..

in ogni caso, non conoscendo minimamente la sovrastampa, prima di procedere ... meglio aver conferma.

E' solo brutta ? non credo, ma sai mai ..

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7004
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 1922 congresso filatelico Trieste

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ottimo per scaldarsi in queste giornate fredde.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 782
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: 1922 congresso filatelico Trieste

Messaggio da pinco1 »

Grazie,

ho beccato un perditempo. Certo che se fossero tutti così, i falsari, sarebbe una pacchia.

Ciao:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 1922 congresso filatelico Trieste

Messaggio da Stefano T »

pinco1 ha scritto: 18 gennaio 2023, 11:18 E' solo brutta ? non credo, ma sai mai ..
Ciao:
Purtroppo molto brutta, e come già anticipato da Antonello, molto falsa.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 782
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: 1922 congresso filatelico Trieste

Messaggio da pinco1 »

Grazie,

non che avessi molti dubbi, ma mi è capitato un paio di volte di verificare personalmente che, quello che a prima vista sembrava un banale falso o trucco, si è poi rivelato una "variabile di stampa".

Comunque non c'è più.

Ciao:
piersant
Messaggi: 71
Iscritto il: 24 dicembre 2014, 16:02

Che fare....

Messaggio da piersant »

Da circa un anno sto cercando la serie " Congresso filatelico" bella e centrata. Purtroppo è veramente difficile trovarla , c'è sempre qualche valore decentrato o non bello. Ho pensato di acquistare, quando lo trovo, un francobollo per volta . Ho visto in vendita questo 10 centesimi che mi sembra molto bello anche come gomma. Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Che fare....

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Trovare in una serie tutti e 4 i valori del Congresso Filatelico di Trieste ottimamente centrati, ben dentellati e soprattutto freschi, è quasi impossibile.
Meglio cercarli uno per uno, essendo consci però, della difficoltà di trovare veramente centrati il 25 e il 40 cent.

Il francobollo in oggetto è sicuramente bello.
Molto ben centrato e con discreta dentellatura per l'emissione - raramente si trovano con i dentelli "pieni" e di lunghezza uguale soprattutto sui lati verticali - anche se un paio sono un po' cortini.

Le immagini, però, secondo me sono troppo chiare, lo si vede dal colore del francobollo e dal grigio scuro della soprastampa (che invece è di un bel nero intenso) e, al verso, dallo sfondo e dal nero/grigio un po' sbiadito delle firme.
Questa è forse più aderente alla realtà.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
piersant
Messaggi: 71
Iscritto il: 24 dicembre 2014, 16:02

Re: Che fare....

Messaggio da piersant »

Grazie per le osservazioni.
Ciao:

Rev LB Sep 2024
nora
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 novembre 2023, 17:24

Re: 1922 congresso filatelico Trieste

Messaggio da nora »

Ciao,

Io ho questa serie potete per piacere aiutarmi a capire se la mia serie è buona? Vi ringrazio tanti in anticipo!!
Ciao:
Elena
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 1922 congresso filatelico Trieste

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Elena

Oltre al 10 e 15 cent. che hanno le soprastampe false (al pari delle firme al verso) mal realizzate, anche il 25 e 40 cent. non hanno soprastampe originali.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
nora
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 novembre 2023, 17:24

Re: 1922 congresso filatelico Trieste

Messaggio da nora »

Grazie Stefano!
Sono contentissima della risposta perchè mi ero letta ( Non sai quante volte ) e confrontato tutti i vostri post su questa serie e sono ancora più contenta perchè ho azzeccato pure che le firme non erano buone!
Però non facendo prevalentemente filatelia e storia postale ma Cartoline ( I primi passi di filatelia e storia postale li muovo ora per puro divertimento perchè la deltiologia è la mia prima passione su tutto ) era un attimo sbagliare. Sono serie che possiedo da tempo immemore ( Quando si acquistavano scatoloni con dentro di tutto lettere, francobolli, cartoline e via dicendo ).
Siete una preziosa miniera di informazioni e competenza!
Mamma mia che bello aver trovato questo Forum!
A buon rendere!
Ciao:
Elena
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 1922 congresso filatelico Trieste

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Elena

Sono contento che tu l'abbia presa bene. Ad ogni modo le soprastampe del 25 e 40 cent. non sono fatte male, quindi, se sei riuscita da sola a percepire la possibile falsità anche di quelle, complimenti :-)
Una cosa che puoi facilmente controllare per toglierti eventuali dubbi, è verificare il foulage al verso, che deve essere sempre ben evidente.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
nora
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 novembre 2023, 17:24

Re: 1922 congresso filatelico Trieste

Messaggio da nora »

Grazie Stefano!

Per me è un divertimento e l' ho presa bene perchè probabilmente non mi sono costati nemmeno nulla ( Acquistando lotti di cartoline spesso e volentieri devo pure accettare cose che non mi interessano come francobolli sciolti o su busta altrimenti il prezzo è diverso, solita solfa ).

Detto da te Stefano è un ONORE il tuo complimento! Vuol dire che qualcosa ho capito!

Mi sono basata sui seguenti punti (forse i più facilotti per una pivella in filatelia ): Il colore del 10 cent, la S di Trieste, il foulage è stata la prima cosa che ho guardato ( Nei tuoi precedenti post raccomandi tanto di osservare il foulage ).
Non mi sono concentrata nel guardare i caratteri ( A menochè di grossolane differenze ) perchè da quanto ho capito possono esserci differenze piccole piccole ma poi risultare sovrastampe autentiche. L' inchiostrazione: la stampa personalmente guardando le serie originali non mi sembrava secca, ben determinata, sembrava fosse stato usato un inchiostro con qualcosa di mancante ma non so cosa. Istinto? O forse più probabilmente castroneria?
Buon weekend a tutti!
Ciao:
Elena

Rev LB Nov 2024
sardastamps
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 giugno 2013, 10:57

Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922

Messaggio da sardastamps »

Buonasera,
cortesemente cosa ne pensate di queste soprastampe?
Saluti e buone feste a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7004
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922

Messaggio da Antonello Cerruti »

Il 10 centesimi di quel colore non esiste con soprastampa originale.
Per il resto, occorre un esame più accurato, un testo affidabile o la super vista di Stefano Terbon.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922

Messaggio da cirneco giuseppe »

Diciamo che la seconda "L" di FILATELICO
e la "S" di TRIESTE
non mi soddisfano.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Purtroppo le soprastampe sono tutte false.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM