35B 2023 15 settembre Radici del Made in Italy: la Bottega Verrocchio Botticelli Leonardo Vinci Ghirlandaio Botticelli S

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
0
Nessun voto
1
1
3%
2
1
3%
3
0
Nessun voto
4
3
9%
5
5
15%
6
6
18%
7
11
32%
8
6
18%
9
0
Nessun voto
10
1
3%
 
Voti totali: 34

Avatar utente
atg
Messaggi: 1935
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

35B 2023 15 settembre Radici del Made in Italy: la Bottega Verrocchio Botticelli Leonardo Vinci Ghirlandaio Botticelli S

Messaggio da atg »

Il Ministero emette oggi, 15 settembre 2023, sei francobolli ordinari, in foglietto, appartenenti alla serie tematica il Patrimonio artistico culturale italiano, dedicati alle Radici del Made in Italy: la Bottega del Verrocchio, Botticelli, Leonardo da Vinci, Ghirlandaio, Botticini, Signorelli - nel 500° anniversario della scomparsa. Indicazione tariffaria B.

Caratteristiche dei francobolli:
I sei francobolli, disposti in verticale su due colonne, riproducono, ognuno, un'opera dei pittori a cui la serie è dedicata.

Prima colonna, dall'alto in basso.
• La Bottega del Verrocchio: Battesimo di Cristo;
• Botticelli: Ritratto d'uomo;
• Leonardo da Vinci: Studio per una Maddalena.

Seconda colonna, dall'alto in basso.
• Ghirlandaio: Adorazione dei Magi;
• Botticini: Tobiolo e i tre arcangeli;
• Signorelli: Allegoria della Fecondità e dell'Abbondanza.
Tutte le opere sono esposte nelle Gallerie degli Uffizi di Firenze.

Completano i francobolli le rispettive legende: “Bottega del Verrocchio”, “Battesimo di Cristo”; “Sandro Botticelli”, “Ritratto d'Uomo”; “Leonardo da Vinci”, “Studio per una Maddalena”; “Ghirlandaio”, “Adorazione dei Magi”; “Francesco Botticini”, “Tobiolo e i tre Arcangeli”; “Luca Signorelli”, “Allegoria della Fecondità e dell'Abbondanza”, “500 Anni dalla Scomparsa”; la legenda comune “Gallerie degli Uffizi - Firenze”, la scritta “Italia” e l'indicazione tariffaria “B”.

Bozzetto a cura del Centro Filatelico della Produzione dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato SpA.

Tiratura: duecentomila quattro foglietti, pari a unmilioneduecentomila ventiquattro francobolli.

Caratteristiche dei francobolli:
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato SpA., in rotocalcografia su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 40 x 48 mm.; formato tracciatura: 47 x 54 mm.; dentellatura: 9 effettuata con fustellatura.; colori: cinque.

Caratteristiche del foglietto:
Il foglietto raffigura un particolare del piazzale delle Gallerie degli Uffizi, con il caratteristico loggiato del palazzo che ospita lo storico Museo, quale ideale trait d’union tra le due colonne dei sei francobolli; a tappeto, il fondino è costellato da elementi grafici decorativi.
Completano il foglietto le legende “radici del made in Italy” e “Gallerie degli Uffizi – Firenze”;
Formato: 160 x 180 mm.; Colori: cinque.

Nota:
le opere dei pittori italiani ed il piazzale delle Gallerie degli Uffizi son stati riprodotti su gentile concessione del Ministero della Cultura e delle Gallerie degli Uffizi.
__
https://news.fidelityhouse.eu/cronaca/l ... sMSwIOILfM
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1043
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 35B 2023 15 settembre Radici del Made in Italy: la Bottega Verrocchio Botticelli Leonardo Vinci Ghirlandaio Botticel

Messaggio da biagio montesano »

Un bel foglietto!
Finalmente si vede una bella realizzazione, armonizzata con le opere di sei pittori differenti.
Voto: 8
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2414
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: 35B 2023 15 settembre Radici del Made in Italy: la Bottega Verrocchio Botticelli Leonardo Vinci Ghirlandaio Botticel

Messaggio da francyphil »

Per me troppa "cornice" inutile. voto 5
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
sendurl657
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 novembre 2012, 22:25

Re: 35B 2023 15 settembre Radici del Made in Italy: la Bottega Verrocchio Botticelli Leonardo Vinci Ghirlandaio Botticel

Messaggio da sendurl657 »

Peccato, con questi soggetti, tutta questa cornice e tutto questo foglio buttato, preferisco i foglietti nei quali il soggetto va oltre il margine del francobollo.I testi poi assolutamente insufficienti per posizione ed utilizzo. Direi impaginazione scolastica al limite della sufficienza.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1748
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 35B 2023 15 settembre Radici del Made in Italy: la Bottega Verrocchio Botticelli Leonardo Vinci Ghirlandaio Botticel

Messaggio da pietro mariani »

Pessimo risultato finale : troppo vuoto al centro .

Per me insufficiente = 4 .
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1582
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: 35B 2023 15 settembre Radici del Made in Italy: la Bottega Verrocchio Botticelli Leonardo Vinci Ghirlandaio Botticel

Messaggio da Matraire1855 »

Io vorrei sapere chi è quella mente malata che si è fissata su quel verde colore passato di verdura. Viene riproposto ogni volta che si vuole fare una cornice inutile
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1262
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 35B 2023 15 settembre Radici del Made in Italy: la Bottega Verrocchio Botticelli Leonardo Vinci Ghirlandaio Botticel

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Ottima occasione per emettere degli ottimi francobolli tipo opera d'arte.

PURTROPPO DISATTESA, PESSIMO RISULTATO, OCCASIONE PERSA.

Fossero stampati in calcografia con meno bordo, sarebbero stati da 10++

Così sono da 3--

:att :out

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
TazDevil
Messaggi: 374
Iscritto il: 5 gennaio 2012, 14:14

Re: 35B 2023 15 settembre Radici del Made in Italy: la Bottega Verrocchio Botticelli Leonardo Vinci Ghirlandaio Botticel

Messaggio da TazDevil »

Il Ministero della cultura e la Galleria degli Uffizi dovrebbero chiedere i danni per questa brutta composizione tipografica che deturpa le opere d'arte raffigurate. Voto 4.
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.

TAZ :devil:
Avatar utente
Claudio
Messaggi: 409
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:52
Località: Bologna

Re: 35B 2023 15 settembre Radici del Made in Italy: la Bottega Verrocchio Botticelli Leonardo Vinci Ghirlandaio Botticel

Messaggio da Claudio »

voto 4

Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005

SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1262
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 35B 2023 15 settembre Radici del Made in Italy: la Bottega Verrocchio Botticelli Leonardo Vinci Ghirlandaio Botticel

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Visto che spesso siamo esterofili, e che dopo la parte primordiale del Matraire, siamo andati alla De la Rue nel 1863, oggi le poste farebbero bene a "copiare" i sistemi di stampa francesi. Eccone un buon esempio:

35275.immagine1.La_Francia_rende_omaggio_con_un_francobollo_ad_Alfons_Maria_Mucha.jpg

:cof: :cof:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM