Busta annullata "sotto sopra"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 692
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Busta annullata "sotto sopra"

Messaggio da Ypsilon »

Ciao a tutti, premesso che non colleziono storia postale ma tengo alcuni oggetti ricevuti che mi piacciono o che reputo (da mia ignoranza in materia) interessanti, carini o curiosi, questa busta può avere un senso tenerla?
Grazie
codice-barre.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2867
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Busta annullata "sotto sopra"

Messaggio da remo »

Che l'annullo del CMP non colpisca il francobollo e sia sottosopra è irrilevante. Non aggiunge nè toglie.
Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 692
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: Busta annullata "sotto sopra"

Messaggio da Ypsilon »

Grazie Remo, ma in realtà la cosa che mi incuriosiva di più è il codice a barre che ha colpito il francobollo
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 236
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Busta annullata "sotto sopra"

Messaggio da rodedo »

Non è poi così inusuale, l'ho visto su numerose buste recenti, ed ho anche dei francobolli sciolti con il codice invece del timbro.
-
Rosario
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 692
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: Busta annullata "sotto sopra"

Messaggio da Ypsilon »

Grazie anche a te Rosario.
Quindi come scrivevo in apertura post
Ypsilon ha scritto: 30 agosto 2023, 10:39 ...tengo alcuni oggetti ricevuti che mi piacciono o che reputo (da mia ignoranza in materia) interessanti, carini o curiosi...
se l'oggetto, secondo me, rientra in quanto avevo scritto lo terrò :-)) :-)) altrimenti camino

Grazie comunque per il tempo perso dietro alle mie domande :-)
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Numismatico 007
Messaggi: 107
Iscritto il: 7 dicembre 2020, 16:20

Re: Busta annullata "sotto sopra"

Messaggio da Numismatico 007 »

Ypsilon ha scritto: 30 agosto 2023, 10:39 Ciao a tutti, premesso che non colleziono storia postale ma tengo alcuni oggetti ricevuti che mi piacciono o che reputo (da mia ignoranza in materia) interessanti, carini o curiosi, questa busta può avere un senso tenerla?
Grazie

codice-barre.jpg
L'unica cosa buona di questa busta sono i 60¢ che si possono recuperare. La macchina CMP mette le buste in colonna e spesso capita che la busta sia messa al contrario. Poi l'annullo batte in alto a destra della busta, a prescindere dalla presenza e dal tipo e dall' importo del/dei francobolli. Ciao :)
Numismatico 007
Messaggi: 107
Iscritto il: 7 dicembre 2020, 16:20

Re: Busta annullata "sotto sopra"

Messaggio da Numismatico 007 »

Ypsilon ha scritto: 30 agosto 2023, 12:44 Grazie Remo, ma in realtà la cosa che mi incuriosiva di più è il codice a barre che ha colpito il francobollo
Il codice a barre è un sistema che usa la macchina CMP per individuare il cap (e quindi la zona in cui consegnare le varie lettere). Grazie a questo non è nemmeno più possibile recuperare i 60¢ :( ...
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 236
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Busta annullata "sotto sopra"

Messaggio da rodedo »

Numismatico 007 ha scritto: 15 settembre 2023, 11:55 l'annullo batte in alto a destra della busta, a prescindere dalla presenza e dal tipo e dall' importo del/dei francobolli. Ciao :)
Se ci batte... ho diverse buste con il codice ma senza nessuna traccia di timbro indipendentemente da come era posizionata la busta o dalla dimensione della busta...
-
Rosario
Numismatico 007
Messaggi: 107
Iscritto il: 7 dicembre 2020, 16:20

Re: Busta annullata "sotto sopra"

Messaggio da Numismatico 007 »

rodedo ha scritto: 15 settembre 2023, 13:36
Numismatico 007 ha scritto: 15 settembre 2023, 11:55 l'annullo batte in alto a destra della busta, a prescindere dalla presenza e dal tipo e dall' importo del/dei francobolli. Ciao :)
Se ci batte... ho diverse buste con il codice ma senza nessuna traccia di timbro indipendentemente da come era posizionata la busta o dalla dimensione della busta...
Purtroppo capita che non vengano annullate. Guarda il lato positivo: recuperi l'affrancatura :D
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 692
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: Busta annullata "sotto sopra"

Messaggio da Ypsilon »

Grazie numismatico. Purtroppo non è recuperabile il francobollo. Rimarrà accantonata con il resto delle buste comuni.
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM