Regno di Sedang - L'avventuriero che volle farsi re
Regno di Sedang - L'avventuriero che volle farsi re
Certo occorreva pelo sullo stomaco e gusto dell'avventura... Ma a Marie-Charles David de Mayréna (1842-1890) queste qualita' non difettavano. Si era alla fine dell'Ottocento e i francesi erano alle prese con l'indocile Indocina. Di ''grane'' in patria (Francia) ne aveva gia' avute e quale migliore destinazione del lontano Oriente? Cosi' lascio' la Francia per Giava nel 1883 ma da li' lo espulsero. Ma poco dopo torno' in Asia e si fermo' in Vietnam dove voleva gestire una piantagione. Nel 1888 il re del Siam rivendico' territori che i francesi consideravano di pertinenza vietnamita. Mayréna convinse il governatore generale dell'Indocina a lasciargli capeggiare una spedizione per negoziare un trattato con le turbolente tribu' dell'interno. Solo che - arrivato su posto - egli convinse alcuni capi tribali a formare il Regno di Sedang (1888). Mayréna fu eletto re dai capi delle tribu' stanziate a Bahnar, Rengao ed Sedang; cerco' di ottenere un riconoscimento ufficiale del suo regno ma si offri' anche di cedere il territorio alla Francia in cambio dei diritti di monopolio commerciale. I francesi non se ne diedero per intesi e allora tento' di convincere gli inglesi, ma anch'essi non gli diedero retta. Mayréna ando' in Belgio e nel 1889 un finanziere belga gli offri' armi e denaro in cambio dei diritti di sfruttamento minerario del territorio: ma intanto la marina francese aveva bloccato i porti vietnamiti per impedire il suo ritorno e le sue armi furono sequestrate nel porto di Singapore. Mayréna allora si stabili' nella penisolo di Malacca (sotto il controllo britannico) dove incontro' una morte ''misteriosa'' nel 1890 (si parlo' di avvelenamento, morso di un serpente, o l'esito infausto di una duello!). Fatto sta che tutto cio' che resta del suo ''Regno'' sono i ''francobolli'' riprodotti anche su wikipedia Ed ecco una foto di Mayréna Comunque non e' la prima volta che i ''francobolli'' di Sedang vengono citati sul Forum. Se qualcuno e' interessato c'e' anche una piccola biografia su wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Marie-Cha ... yr%C3%A9na
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: L'avventuriero che volle farsi re....
Grazie Riccardo
Sempre storie interessanti !
Sempre storie interessanti !
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: L'avventuriero che volle farsi re....


Uno con una storia così è giusto che abbia un po' di considerazione anche in "filatelia", anche se personale.


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: L'avventuriero che volle farsi re....
Bella storia! Proprio in quegli anni Kipling scriveva il suo racconto "L'uomo che volle essere re", che parla appunto di un avventuriero che facendosi credere di origine divina si fa eleggere re di una tribù afghana... Evidentemente, era lo spirito del tempo.
Ancora una volta grazie a Riccardo che ci regala questi gioiellini di storia.
Maurilio
Ancora una volta grazie a Riccardo che ci regala questi gioiellini di storia.
Maurilio
Re: L'avventuriero che volle farsi re....
curioso che oltre ai francobolli si siano inventati anche gli annulli

Rev LB Aug 2024


Rev LB Aug 2024
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato