Rispedizioni

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 726
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Rispedizioni

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

stavo sistemando le rispedizioni. Ho un paio di domande.
La prima direi che non lo è, l'avevo messa per via della presenza dei 2 ovali di Franchigia. E' un'avviso di pagamento.
In realtà mi sembra una restituzione, non rispedizione al mittente.
Ne approfitto per chiedere se il TR di Buso-Sarzano (RO) ha minimo di pregio, ma soprattutto qualche info sulla Franchigia di cui godevano questi avvisi. Per quanto abbia cercato, non sono riuscito a trovare niente.
scansione0106.jpg
Questa, invece non riesco proprio a descriverla.
scansione0107.jpg
Mi date una mano ?

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marmat
Messaggi: 104
Iscritto il: 7 aprile 2022, 19:37

Re: Rispedizioni

Messaggio da Marmat »

per il secondo documento puoi postare anche il verso? Mi sembra una rispedizione tra sindaci. Vorrei vedere però anche il verso però.

marmat
ricercatoredifunghi
Messaggi: 404
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Rispedizioni

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Posso aiutarti per il TR BUSO SARZANO: è non comune 6 punti,ma non raro! Ciao:
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 726
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Rispedizioni

Messaggio da pinco1 »

Ciao Marmat, grazie,

la seconda è sicuramente una rispedizione. E' una coperta, nulla all'interno. L'ho mostrata aperta, nel terzo lembo c'è un timbro del Com. di Gavello con data 31-1.
Quello che non capisco è, essendo partita da Corbola e diretta a Gavello, cosa è andata a fare a Donada ? Arriva a Donada il 25 e riparte il 26 ?
Ci mette 4 giorni ad arrivare ad Adria (Si intravede Adria sull'annullo del 30-1 sul 2 c.). A piedi ci metti meno.

Siccome ne ho altre che all'andata hanno una tariffa ed al ritorno ne hanno un'altra (aumento di peso, quindi 2 porti ?) e mi piacerebbe capire come funzionava la cosa.

Grazie Ricercatore, sulla Franchigia sai niente ?
Sono sicuro di aver letto da qualche parte, che gli avv. di pagamento ne godevano.

Ciao:
peloro66
Messaggi: 66
Iscritto il: 17 luglio 2013, 19:45

Re: Rispedizioni

Messaggio da peloro66 »

ciao.
Avanzo un'ipotesi sulla seconda. Parte da Corbola il 25/1 e, via fluviale deve raggiungere (necessariamente???) Donada per transito. Da li riparte il 26/1 e raggiunge Adria (non saprei il perchè... ma non credo si tratti di un normale transito). Da Adria viene spedita a Gavello integrando un'affrancatura stampe "non agevolate" da 2 c. per essere finalmente recapitata a Gavello il 31/1. Da quì viene rispedita in franchigia a Corbola dove arriva il 4/2 e viene protocollata il giorno successivo.
Non riesco a distinguere la data del bollo di Gavello, ma se la mia ricostruzione è azzeccata dovrebbe essere 31/1 o primissimi di febbraio. Probabilmente mi sbaglio, ma ho idea che il primo transito Corbola-Donada sia obbligato. Poi, per chissà quale motivo, il plico viene inoltrato da Adria da ufficio postale e non in franchigia. La vera e propria rispedizione da Gavello avviene dopo il 31/1 ma non vi sono timbri postali di partenza. Comunque, credo manchi una pagina nella quale magari c'erano ulteriori indicazioni postali.
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 726
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Rispedizioni

Messaggio da pinco1 »

Grazie Peloro,

ma si poteva, tra sindaci, spedire a tariffa e rispondere in franchigia (o viceversa) ? Non ne avevo idea.

Quanto a Corbola, è di là da PO, rispetto ad Adria e magari al tempo il ponte non c'era.
Per via fluviale, di fronte, aveva Bottrighe. Se c'è un'approdo ti conviene lì, sei praticamente ad Adria. Via PO, comunque, arrivi a Contarina, Donada è più interna. Ma non ho idea se Contarina avesse uff. P.T.
Restano comunque strani i 4 giorni da Donada ad Adria, se non si è persa, è impossibile.
E' una coperta, nel terzo lembo, non mostrato, c'è il timbro del Com. di Gavello a data 30-1, firmata dal Sindaco il 31-1.
Il primo numero dell'annullo di Gavello mi sembra un 2.
Appena riesco, posto imm. più dett. dell'annullo di Gav.

Era possibile una partenza Stato Civile e rispedizione Altro ?

Era possibile una partenza Stampe e risposta Lettera ? o viceversa ? o altro ?

Quindi, la tar. iniziale era di 3c. ? che corrisponde a ?

Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM