Venezia - I bolli SI 2 e SI 3

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Venezia - I bolli SI 2 e SI 3

Messaggio da fildoc »

in questi giorni è apparsa in asta da Zanaria una bella lettera primo giorno di Venezia che non avevo mai visto.
si tratta di una lettera da Venezia a Fiume del 1 giugno 1850 con affrancatura al verso.

La timbratura presenta un timbro molto nitido al recto e uno un po' meno netto sul francobollo al retro

la cosa che mi ha sorpreso è che il timbro non è il solito...

sono andato a cercare nel mio archivio dei timbri e così ho scoperto che a Venezia il primo giugno sono stati usati due timbri!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: il timbro Venezia SI 2 e il timbro SI 3

Messaggio da fildoc »

il paragone è fatto con i disegni generalmente molto precisi dell'Alianello
e di fatto il timbro è un SI 3 !
con tanto di N larga... e tutto il timbro un po' spaziato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: il timbro Venezia SI 2 e il timbro SI 3

Messaggio da fildoc »

ed ecco che dal mio archivio salta fuori un altro bellissimo pezzo con lo stesso annullo
in particolare la foggia dell'1 ha una sua ben definita forma:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: il timbro Venezia SI 2 e il timbro SI 3

Messaggio da fildoc »

infatti lo SI 2
ha le proiezioni sul mese di giugno diverse
oltre ad avere la N piu' stretta e le lettere un po' piu' ravvicinate
e anche la cifra 1 è diversa rispetto all'altro timbro!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: il timbro Venezia SI 2 e il timbro SI 3

Messaggio da fildoc »

quindi abbiamo due annulli per il primo giorno di Venezia:
a) SI 2 che puo' essere anche azzurastro
b) SI 3

so che tra noi vi sono alcuni che hanno avuto o hanno questo annullo in collezione
ora potrete classificare questi pezzi con piu' precisione!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: il timbro Venezia SI 2 e il timbro SI 3

Messaggio da fildoc »

sul motore credo che dovro' rifare le due schede... ;-)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1339
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: il timbro Venezia SI 2 e il timbro SI 3

Messaggio da pablita64 »

:clap: :clap: :clap: a Milo.
Ecco il mio primo giorno di Venezia (SI 2)
tempImageJjBi53.gif
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: il timbro Venezia SI 2 e il timbro SI 3

Messaggio da fildoc »

anche questo pezzo splendido di Luca Savini è un SI 2 (azurrastro....)

Rev LB Oct 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM