2023 66 1 novembre Giornata della filatelia, dedicata agli “Amici di penna”

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
4
11%
1
1
3%
2
2
6%
3
2
6%
4
3
8%
5
4
11%
6
7
19%
7
8
22%
8
1
3%
9
2
6%
10
2
6%
 
Voti totali: 36

Avatar utente
atg
Messaggi: 1933
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

2023 66 1 novembre Giornata della filatelia, dedicata agli “Amici di penna”

Messaggio da atg »

Il Ministero emette il 1° novembre 2023 tre francobolli ordinari in foglietto, appartenenti alla serie tematica il Patrimonio artistico e culturale italiano della Giornata della filatelia, dedicata agli “Amici di penna”, con indicazione tariffaria B.
Tiratura: duecentocinquantamila foglietti, pari a settecentocinquantamila francobolli

Caratteristiche dei francobolli
I tre francobolli, disposti orizzontalmente, interpretano il tema della comunicazione attraverso il servizio postale e raffigurano, in grafica stilizzata, rispettivamente da sinistra a destra:
• un ragazzo in cella, seduto al tavolino, assorto nella scrittura di una lettera da cui idealmente fuoriescono alcune lettere dell'alfabeto;
• un postino in bicicletta, con il Vesuvio sullo sfondo, impegnato nella consegna della posta;
• una ragazza, nella sua stanza, legge una lettera appena ricevuta.
Completano i francobolli le legende “GIORNATA DELLA FILATELIA” e “AMICI DI PENNA”, la scritta “ITALIA” e l'indicazione tariffaria “B”.

Bozzettista: Andrea Calisi

I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia su carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 40 x 48 mm.; formato stampa: 36 x 44 mm.; formato tracciatura: 47 x 54 mm.; dentellatura: 9 effettuata con fustellatura; colori: quadricromia.

Caratteristiche del foglietto
Il foglietto riproduce una foto raffigurante alcuni degli interpreti del cast della serie televisiva Mare Fuori, in particolare, da sinistra a destra, Nicolas Maupas, Matteo Paolillo, Maria Esposito, Vincenzo Ferrera e Massimiliano Caiazzo. In alto, spicca il logo della serie televisiva Mare Fuori.
Completano il foglietto le legende “GIORNATA DELLA FILATELIA”, “AMICI DI PENNA” e i crediti “© RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA”, “© PICOMEDIA”, “foto © SABRINA CIRILLO / © ASSUNTASERVELLO”.
In basso, a destra, è presente il codice a barre per la rilevazione automatica dei francobolli.
Formato del foglietto: 193 x 108 mm..

Nota:
la foto è stata riprodotta su gentile concessione della RAI Radiotelevisione Italiana, Picomedia Srl e dalle fotografe Sabrina Cirillo ed Assunta Servello.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 1933
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 2023 66 1 novembre Giornata della filatelia, dedicata agli “Amici di penna”

Messaggio da atg »

Testo bollettino
I francobolli che nella Giornata della filatelia sono dedicati al tema della scrittura, si
ispirano quest’anno alla serie “Mare Fuori”, una felice storia produttiva del servizio
pubblico.
I dati testimoniano quanto la fiction della Rai abbia avuto un riscontro più che positivo
in termini di ascolti e nel presidiare un immaginario radicato nella ricchezza culturale
e sociale articolata del nostro Paese.
Nell’offerta di fiction della Rai si riflettono i problemi e le contraddizioni della
contemporaneità esaltando l’appartenenza a una comunità e le motivazioni che la
tengono insieme, sul piano individuale e collettivo.
“Mare Fuori” assolve a questo compito con la forza del suo racconto e il protagonismo
di ragazzi che si confrontano con la durezza delle esperienze in un carcere minorile e
sono posti di fronte a una scelta di vita.
Il nostro vuole e deve essere un racconto popolare che sappia anche trovare la capacità
di non fermarsi agli stereotipi. Il mare fuori è metafora, è nostalgia, ma anche speranza,
certezza. È il domani.
E così una lettera scritta con penna e inchiostro può diventare la scialuppa per
attraversare quel mare, per viverlo e per affrontarlo.
La scrittura, in un mondo dominato dalle tecnologie e dai social, resiste come uno
strumento potente, in grado di stabilire contatti e canali di comunicazione con una
portata emotiva che nessuna e-mail, nessuna chat, nessun messaggio vocale potrebbero
eguagliare. Un modo di comunicare a cui non siamo più abituati, ma che vive in noi. E
questi francobolli, sono certo, stimoleranno le giovani generazioni a riscoprire,
attraverso una penna e un foglio di carta, relazioni e legami con le persone nella
complessità della società in cui viviamo.
Roberto Sergio
Amministratore Delegato della Rai

-------

Coprodotta da Rai Fiction e Picomedia, la serie “Mare Fuori” va in onda dal 2020 e,
forte dell’incredibile successo di pubblico e critica, è diventata un fenomeno capace
di oltrepassare i confini nazionali. Un risultato basato sull’affezione del pubblico e, in
particolare, dei più giovani. “Mare Fuori” interpreta nel modo più innovativo la
missione del servizio pubblico e la necessità di parlare a tutti i target, a cominciare da
quelli che meno frequentano la televisione generalista.
L’attenzione che la Giornata della filatelia dedica a “Mare Fuori” ne conferma la
qualità valoriale, l’impegno sociale e il successo che ha battuto ogni record nella
fruizione on line attraverso la piattaforma RaiPlay.
Un riconoscimento che viene a gratificare una linea di lavoro e la convinzione dei
tanti che, su tutti i piani, portano il loro contributo a una straordinaria impresa seriale
del servizio pubblico.
Maria Pia Ammirati
Direttore Rai Fiction
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 1933
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 2023 66 1 novembre Giornata della filatelia, dedicata agli “Amici di penna”

Messaggio da atg »

Coprodotta da Rai Fiction e Picomedia, la serie “Mare Fuori” va in onda dal 2020 e,
forte dell’incredibile successo di pubblico e critica, è diventata un fenomeno capace
di oltrepassare i confini nazionali. Un risultato basato sull’affezione del pubblico e, in
particolare, dei più giovani. “Mare Fuori” interpreta nel modo più innovativo la
missione del servizio pubblico e la necessità di parlare a tutti i target, a cominciare da
quelli che meno frequentano la televisione generalista.
L’attenzione che la Giornata della filatelia dedica a “Mare Fuori” ne conferma la
qualità valoriale, l’impegno sociale e il successo che ha battuto ogni record nella
fruizione on line attraverso la piattaforma RaiPlay.
Un riconoscimento che viene a gratificare una linea di lavoro e la convinzione dei
tanti che, su tutti i piani, portano il loro contributo a una straordinaria impresa seriale
del servizio pubblico.
Maria Pia Ammirati
Direttore Rai Fiction
La forza della serie deriva dall’autenticità del messaggio: storie che traggono
ispirazione dalla vita reale, raccontate con una forza narrativa e una qualità produttiva
che rendono “Mare Fuori” un prodotto assolutamente trasversale. Di fronte a scelte non
sempre facili, i protagonisti muovono i primi passi in quella zona d’ombra dove bene
e male spesso si sovrappongono. Dietro l’angolo, il potere salvifico dell’amicizia,
dell’amore, degli affetti più genuini, cresciuti come fiori in un terreno ostico come
quello dell’IPM.
Il successo di “Mare Fuori” ha travalicato i confini nazionali, solleticando l’attenzione
dei media esteri. Grazie ai valori condivisi e a delle caratteristiche ormai riconoscibili,
un prodotto nato in un contesto locale giunge infine a una distribuzione globale.
Essere oggetto di attenzione nella Giornata della filatelia ci riempie di orgoglio e
dimostra ancora una volta la trasversalità del pubblico, la forza del prodotto e la sua
transmedialità.
Roberto Sessa
Produttore Picomedia
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1748
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 2023 66 1 novembre Giornata della filatelia, dedicata agli “Amici di penna”

Messaggio da pietro mariani »

Un emissione per uno sceneggiato televisivo ? Bah...

:out

Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1044
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 2023 66 1 novembre Giornata della filatelia, dedicata agli “Amici di penna”

Messaggio da biagio montesano »

I tre francobolli mi piacciono molto, un po' meno il riferimento del foglietto alla serie televisiva, comunque un foglietto gradevole.
Voto: 7
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2682
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 2023 66 1 novembre Giornata della filatelia, dedicata agli “Amici di penna”

Messaggio da Lucky Boldrini »

Bel foglietto, realizzazione venuta benissimo.

Ho votato 8

Ciao:
Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1783
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: 2023 66 1 novembre Giornata della filatelia, dedicata agli “Amici di penna”

Messaggio da Erik »

Il foglietto è molto bello graficamente, ma è da quando ne ho vista l'immagine per la prima volta che mi sto chiedendo quale sia il nesso tra "Mare Fuori" e il tema "Giornata della FIlatelia - Amici di Penna" dei francobolli :?:
La spiegazione data nel bollettino illustrativo mi pare proprio tirata per i capelli...

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
TazDevil
Messaggi: 374
Iscritto il: 5 gennaio 2012, 14:14

Re: 2023 66 1 novembre Giornata della filatelia, dedicata agli “Amici di penna”

Messaggio da TazDevil »

Da un punto di vista estetico i francobolli mi piacciono. Mi piace molto meno l'associazione un po' forzata tra la serie televisiva e il tema dell'amicizia di penna, termine peraltro caduto in disuso da almeno un quarto di secolo e totalmente sconosciuto alle nuove generazioni. Inoltre, trovo assolutamente discutibile la scelta di introdurre nel foglietto le immagini fotografiche di soggetti viventi, sia pure al di fuori dello spazio dedicato ai francobolli veri e propri. Sembrerebbe che questa emissione sia una specie di trailer cinematografico o un promo degli attori protagonisti piuttosto che un'emissione celebrativa della filatelia. Voto 5.
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.

TAZ :devil:
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 692
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 2023 66 1 novembre Giornata della filatelia, dedicata agli “Amici di penna”

Messaggio da Ypsilon »

Ero curioso di vedere questa emissione e mi sarei aspettato qualcosa di meglio. Non male, ma concordo con le perplessità di Taz.
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2558
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 2023 66 1 novembre Giornata della filatelia, dedicata agli “Amici di penna”

Messaggio da Stefano T »

Se i nostri ragazzi devono confrontarsi con i temi trattati da "Mare fuori" perchè questi stanno diventando la normalità, siamo a posto.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1262
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 2023 66 1 novembre Giornata della filatelia, dedicata agli “Amici di penna”

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

A parte la scritta FILATELIA non ho capito cosa centrino i francobolli con la giornata.

Voto 2

PS la grafica sarebbe anche carina, ma per cosa?

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Numismatico 007
Messaggi: 107
Iscritto il: 7 dicembre 2020, 16:20

Re: 2023 66 1 novembre Giornata della filatelia, dedicata agli “Amici di penna”

Messaggio da Numismatico 007 »

atg ha scritto: 1 novembre 2023, 13:26 Il Ministero emette il 1° novembre 2023 tre francobolli ordinari in foglietto, appartenenti alla serie tematica il Patrimonio artistico e culturale italiano della Giornata della filatelia, dedicata agli “Amici di penna”, con indicazione tariffaria B.
Tiratura: duecentocinquantamila foglietti, pari a settecentocinquantamila francobolli

Caratteristiche dei francobolli
I tre francobolli, disposti orizzontalmente, interpretano il tema della comunicazione attraverso il servizio postale e raffigurano, in grafica stilizzata, rispettivamente da sinistra a destra:
• un ragazzo in cella, seduto al tavolino, assorto nella scrittura di una lettera da cui idealmente fuoriescono alcune lettere dell'alfabeto;
• un postino in bicicletta, con il Vesuvio sullo sfondo, impegnato nella consegna della posta;
• una ragazza, nella sua stanza, legge una lettera appena ricevuta.
Completano i francobolli le legende “GIORNATA DELLA FILATELIA” e “AMICI DI PENNA”, la scritta “ITALIA” e l'indicazione tariffaria “B”.

Bozzettista: Andrea Calisi

I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia su carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 40 x 48 mm.; formato stampa: 36 x 44 mm.; formato tracciatura: 47 x 54 mm.; dentellatura: 9 effettuata con fustellatura; colori: quadricromia.

Caratteristiche del foglietto
Il foglietto riproduce una foto raffigurante alcuni degli interpreti del cast della serie televisiva Mare Fuori, in particolare, da sinistra a destra, Nicolas Maupas, Matteo Paolillo, Maria Esposito, Vincenzo Ferrera e Massimiliano Caiazzo. In alto, spicca il logo della serie televisiva Mare Fuori.
Completano il foglietto le legende “GIORNATA DELLA FILATELIA”, “AMICI DI PENNA” e i crediti “© RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA”, “© PICOMEDIA”, “foto © SABRINA CIRILLO / © ASSUNTASERVELLO”.
In basso, a destra, è presente il codice a barre per la rilevazione automatica dei francobolli.
Formato del foglietto: 193 x 108 mm..

Nota:
la foto è stata riprodotta su gentile concessione della RAI Radiotelevisione Italiana, Picomedia Srl e dalle fotografe Sabrina Cirillo ed Assunta Servello.
Devo capire ancora cosa c'entri mare fuori con la filatelia e la posta. Comunque voto uno, ennesima bruttura photoshoppata.
Numismatico 007
Messaggi: 107
Iscritto il: 7 dicembre 2020, 16:20

Re: 2023 66 1 novembre Giornata della filatelia, dedicata agli “Amici di penna”

Messaggio da Numismatico 007 »

atg ha scritto: 1 novembre 2023, 15:54 Testo bollettino
I francobolli che nella Giornata della filatelia sono dedicati al tema della scrittura, si
ispirano quest’anno alla serie “Mare Fuori”, una felice storia produttiva del servizio
pubblico.
I dati testimoniano quanto la fiction della Rai abbia avuto un riscontro più che positivo
in termini di ascolti e nel presidiare un immaginario radicato nella ricchezza culturale
e sociale articolata del nostro Paese.
Nell’offerta di fiction della Rai si riflettono i problemi e le contraddizioni della
contemporaneità esaltando l’appartenenza a una comunità e le motivazioni che la
tengono insieme, sul piano individuale e collettivo.
“Mare Fuori” assolve a questo compito con la forza del suo racconto e il protagonismo
di ragazzi che si confrontano con la durezza delle esperienze in un carcere minorile e
sono posti di fronte a una scelta di vita.
Il nostro vuole e deve essere un racconto popolare che sappia anche trovare la capacità
di non fermarsi agli stereotipi. Il mare fuori è metafora, è nostalgia, ma anche speranza,
certezza. È il domani.
E così una lettera scritta con penna e inchiostro può diventare la scialuppa per
attraversare quel mare, per viverlo e per affrontarlo.
La scrittura, in un mondo dominato dalle tecnologie e dai social, resiste come uno
strumento potente, in grado di stabilire contatti e canali di comunicazione con una
portata emotiva che nessuna e-mail, nessuna chat, nessun messaggio vocale potrebbero
eguagliare. Un modo di comunicare a cui non siamo più abituati, ma che vive in noi. E
questi francobolli, sono certo, stimoleranno le giovani generazioni a riscoprire,
attraverso una penna e un foglio di carta, relazioni e legami con le persone nella
complessità della società in cui viviamo.
Roberto Sergio
Amministratore Delegato della Rai

-------

Coprodotta da Rai Fiction e Picomedia, la serie “Mare Fuori” va in onda dal 2020 e,
forte dell’incredibile successo di pubblico e critica, è diventata un fenomeno capace
di oltrepassare i confini nazionali. Un risultato basato sull’affezione del pubblico e, in
particolare, dei più giovani. “Mare Fuori” interpreta nel modo più innovativo la
missione del servizio pubblico e la necessità di parlare a tutti i target, a cominciare da
quelli che meno frequentano la televisione generalista.
L’attenzione che la Giornata della filatelia dedica a “Mare Fuori” ne conferma la
qualità valoriale, l’impegno sociale e il successo che ha battuto ogni record nella
fruizione on line attraverso la piattaforma RaiPlay.
Un riconoscimento che viene a gratificare una linea di lavoro e la convinzione dei
tanti che, su tutti i piani, portano il loro contributo a una straordinaria impresa seriale
del servizio pubblico.
Maria Pia Ammirati
Direttore Rai Fiction
Direi al direttivo delle poste di non prendererci per i fondelli. Che dicano chiaramente che vogliono massimizzare le vendite sfruttando le tante persone che compreranno sta schifezza perché c'è scritto sopra "mare fuori". Nella serie gli unici riferimenti alla posta e alla filatelia sono buste nemmeno ben curate, con affrancature fuori tariffa e addirittura francobolli annullati a penna o con finti timbri.
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM