Rarità e curiosità in asta

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Re: Aste autunnali internazionali … parte anche la Corinphila

Messaggio da Franco Peli »

Matraire1855 ha scritto: 28 ottobre 2023, 10:55 Si rimane meravigliati dalla prolificità dei cataloghi Corinphila.
Da noi molti cataloghi d'asta non vengono neppure pubblicati o, se pubblicati, inviati ad una ristretta cerchia di clienti. Poi magari proprio queste case d'asta registrano delle percentuali di vendita molto al di sotto del 50-40%
Forse in Italia abbiamo troppe case d'asta, le basi sono troppo alte, le commissioni e le tasse incidono troppo sul prezzo finale?
Cari Amici,
un piccolo aggiornamento per le prossime vendita all'asta "CORINPHILA AUCTIONS" del 24 nov. al 02 dic. in Zurigo.

https://corinphila.ch/en/_auctions/&act ... ctionID=26#

https://f660b8feb5396b87e648727b5bf147a ... hedule.pdf

Cordialità !

Franco
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 912
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Aste autunnali internazionali … parte anche la Corinphila

Messaggio da filippo_2005 »

Franco Peli ha scritto: 8 novembre 2023, 9:48 Cari Amici,
un piccolo aggiornamento per le prossime vendita all'asta "CORINPHILA AUCTIONS" del 24 nov. al 02 dic. in Zurigo.

https://corinphila.ch/en/_auctions/&act ... ctionID=26#

https://f660b8feb5396b87e648727b5bf147a ... hedule.pdf

Cordialità !

Franco
Un suggerimento per chi come me freme quando escono i Corinphila. Quando escono i cataloghi online (NON PDF, proprio la versione online) quasi sempre essi sono già presenti online nella sezione AUCTION ARCHIVE (archivio aste passate) PRIMA di essere pubblicati nella sezione ONLINE AUCTION (delle aste attive). Questo di solito accade almeno una settimana prima della pubblicazione nella sezione ONLINE AUCTION. Non so perchè....forse lo fanno come prova della pubblicazione poi nella parte ONLINE AUCTION Ciao:

Rev LB Oct 2024
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
Thenewguy
Messaggi: 354
Iscritto il: 3 dicembre 2015, 0:17
Località: Cincinnati, OH, USA

Re: Asta Torres con itinerari inaspettati...

Messaggio da Thenewguy »

somalafis ha scritto: 7 novembre 2023, 16:28 Che volete farci? E' piu' forte di me... Non so resistere alle congerie di buste e cartoline di tutto il mondo. Cosi' vi segnalo questa asta di Antonio Torres (operatore inglese, nonostante il nome) che espone materiale di storia postale di tutto il mondo: https://www.philaton.com/
Ci si trovano cose che altrimenti non capita di vedere altrove, come questa serie di missive spedite in fermo posta a Milano dall'Irlanda:fermo posta mi verso.jpgfermo posta mi bis.jpgfermo posta mi ter.jpgfermo posta mi quater.jpg
O questa lettera del 1959 affidata al ''barile-buca della lettere'' nelle Galapagos (isole appartenenti all'Ecuador) che e' stata raccolta da una nave di passaggio e, previa affrancatura della Polinesia Francese, e' stata postalizzata fino in Belgiogalapagos fronte.jpg
Oppure come questa lettera che, fermata dalla censura britannica nel 1940, e' stata ''liberata'' solo nel 195010 anni ferma.jpg.
Ce ne sono altre che hanno colpito la mia (personale) immaginazione, come questa lettera spedita dalle Isole Gilbert and Ellice (sperdute nell'Oceania) con una cinquantina di francobolli coloniali inglesi di basso importo: diretta a Brema in Germania, e' stata poi dirottata a Montecarlogilbert & ellice 50 stamps.jpg
Oppure queste due raccomandate spedite da due isolette dell'arcipelago delle Cook (sempre in Oceania) che hanno avuto apposite emissioni: Aitutaki e Penrhynaitutaki raccom.jpgracc 1921 da penrhin.jpg
O questa cartolina spedita nel 1916 da una delle piu' pregiate mete turistiche egiziane (Luxor) dove aveva sede un convalescenziario militareluxor 16 fronte.jpg
Inconsueta anche questa lettera spedita da un ''prigioniero'' americano detenuto nel famigerato campo franchista di Miranda de Ebroprig usa 1942 da miranda.jpg
O, sempre nel periodo della seconda guerra mondiale, queste lettere spedite dalla Nuova Caledonia in Camerun con abbondanza di timbri e fascette di consura42 n caledonia camerun.jpgncaledonia tripla censura 1940.jpg
Oppure questa lettera spedita da un internato militare francese nel 1942 dalla Turchia all'Algeria1942 turchia beligeranti da ankara a algeria.jpg
O, infine, questo bel timbro bilingue di censura del ''Condominio'' delle Ebridi del Sud in inglese e francese43 nuove ebridi censura fr libre.jpg
L'indirizzo del mittente sulla busta dalla Turchia per l'Algeria è interessante.

La descrizione dell'asta dice "Campo Anafartalar," il quale non è corretto.

Anafartalar, plurale di Anafarta, è il nome delle due colline (grande e piccola) sulla penisola di Gallipoli. Non esisteva alcun campo per gli internati nelle vicinanze di quelle colline.

Un quartiere di Ankara fu denominato Anafartalar per onorare Mustafa Kemal Atatürk, che ottenne la sua prima grande vittoria difendendo quelle colline contro gli attacchi delle forze Anzac nel 1915, quando era ancora colonnello.

Il mittente è un pilota francese, internato militare, alloggiato al Yeni Hotel, ora noto come "Cihan Palas," nel quartiere di Anafartalar.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7703
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Asta Torres con itinerari inaspettati...

Messaggio da somalafis »

Thenewguy ha scritto: 9 novembre 2023, 20:23 L'indirizzo del mittente sulla busta dalla Turchia per l'Algeria è interessante.
La descrizione dell'asta dice "Campo Anafartalar," il quale non è corretto.
Anafartalar, plurale di Anafarta, è il nome delle due colline (grande e piccola) sulla penisola di Gallipoli. Non esisteva alcun campo per gli internati nelle vicinanze di quelle colline.
Un quartiere di Ankara fu denominato Anafartalar per onorare Mustafa Kemal Atatürk, che ottenne la sua prima grande vittoria difendendo quelle colline contro gli attacchi delle forze Anzac nel 1915, quando era ancora colonnello.
Il mittente è un pilota francese, internato militare, alloggiato al Yeni Hotel, ora noto come "Cihan Palas," nel quartiere di Anafartalar.
interessante!

Rev LB Oct 2024
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Asta "Cambi" di Storia Postale e Filatelia ...

Messaggio da Franco Peli »

Cari Amici,

è online il catalogo prossima asta "Cambi" di Storia Postale e Filatelia ...

Cambi Casa d’Aste torna a fine novembre con un grande appuntamento dedicato alla Storia Postale e alla Filatelia.
Sul sito web della stessa casa d'aste è visionabile il catalogo #873 della prossima asta live di filatelia, con data: 22/11/2023, ore 15:00 in Milano.

Sarà battuta un’attenta e bella selezione di lettere degli Antichi Stati Italiani e di francobolli di tutto il mondo.

Ricordo che il direttore del dipartimento filatelia e storia postale è il Sig. Alessandro Arseni, disponibile per ogni chiarimento in merito a questa vendita ed per eventuali conferimenti per le future aste.

Vendita visionabile sul web:
https://www.cambiaste.com/uploads/aucti ... _eBook.pdf

Cordialità !
Franco
Asta Cambi #873.jpg
Asta Cambi_Lotto #108.jpg
Rev LB Oct 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

AuctionGallery 2024 02 22

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Ho appena visto il catalogo AuctionGallery e sono rimasto sbalordito :what: :what:

Vi sono molti lotti spettacolari, ma in particolare due frammenti ed un singolo con i "non emessi" usati. :oo: :oo:

https://www.auctiongallery.it/it/asta-2 ... -53475.asp

Per chi ha il portafoglio ben fornito ........ :mmm: :mmm:

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
aleph
Messaggi: 56
Iscritto il: 30 dicembre 2016, 9:15

Re: AuctionGallery 2024 02 22

Messaggio da aleph »

ulisse ha scritto: 1 febbraio 2024, 15:50 Ciao: Ciao:

Ho appena visto il catalogo AuctionGallery e sono rimasto sbalordito :what: :what:

Vi sono molti lotti spettacolari, ma in particolare due frammenti ed un singolo con i "non emessi" usati. :oo: :oo:

https://www.auctiongallery.it/it/asta-2 ... -53475.asp

Per chi ha il portafoglio ben fornito ........ :mmm: :mmm:

:cof: :cof:
E poi il celeberrimo (famigerato? :mmm: ) "settimo 80 centesimi di Parma"...
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1629
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: AuctionGallery 2024 02 22

Messaggio da Andrea61 »

Io ho giocato al SuperEnalotto, visto mai ...

Rev LB Jan 2025
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Prossime Aste “Robert A. Siegel” a New York ...

Messaggio da Franco Peli »

Cari Amici,
sul sito web della casa d’aste americana “Robert A. Siegel” è possibile visionare i due cataloghi delle prossime aste, che questa primaria società americana terrà in New York il prossimo marzo, denominate:

- Vendita #1313 del 05 marzo - “The Dr. Géza Homonnay Collection of First Issues of the World on Cover”. (Italian States, lots 3261 – 3285).

https://api.siegelauctions.com/file/dow ... load=false

- Vendita #1314 del 06/7 marzo - “The World Traveler Collection: Elusive Postage Stamps of the World, Part II”. (Italian States and Colonies, lots 4451 – 4492).

https://api.siegelauctions.com/file/dow ... load=false

L’inclusione di materiale importante e raro è una prerogativa di questa casa d’aste americana.
Consiglio la visione di questi due cataloghi d’asta, anche solo per farsi “stupire” con il loro contenuto.

Cordialità !
Franco
RAS #1313.jpg
RAS #1314.jpg
Rev LB Jan 2025
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Materiale "ex Provera" in asta "Classicphil" ...

Messaggio da Franco Peli »

Cari amici,

ricevuto in data odierna questo interessante catalogo che presenta la 22° asta “Classicphil”, asta che si svolgerà in Vienna dal 21/23 febbraio 2024.

Asta denominata:

AUSTRIA AND CROWN LANDS – Collection Provera with cancellations from Austria, Bohemia, Hungary, Littoral, Dalmatia, Galicia, 9 Kr + 45 C, Levant + Crete, Lombardy-Venetia and Europe.

https://www.classicphil.com/en/

Come si evidenzia dalla copertina del catalogo d’asta, viene esitata in tre parti, la collezione di “Pietro Provera” riguardante gli annulli (Abstempelungen).

Rimango sempre stupefatto dalla quantità di materiale classico appartenuto alle collezioni assemblate da un collezionista italiano che sicuramente va ricordato fra i grandi della nostra filatelia, materiale che periodicamente viene esitato in varie aste sia italiane che internazionali.

Ritengo interessante per noi collezionisti italiani la parte riguardante il Lombardo-Veneto, comprendente anche una sezione di annulli di L.V. su francobolli austriaci.

Cordialità !
Franco
_1.jpg
_2.jpg
_3.jpg
Rev LB Jan 2025
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7703
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Asta Cavendish con la dispersione di vecchie collezioni

Messaggio da somalafis »

Vi segnalo la prossima asta Cavendish (5-7 marzo 2024) che vede la dispersione di vecchie collezioni. Si va dalle prefilateliche di area lombardo veneta a suo tempo raccolte da Jeff Pattman ad una collezione dedicata al Lloyd Austriaco formata da Denis Vandervelde a collezioni di forwarders, ad una collezione dedicata alla posta transatlantica anglo-canadese formata da Malcom Montgomery fino ad arrivare ad una corposa collezione di disastri aerei e naufragi formata da John Lea e ad una collezione sulle linee aeree Pan-Am durante la II guerra mondiale. Ecco un link: https://stampauctionnetwork.com//CV/cv856.cfm

Rev LB Jan 2025
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Aste primaverili internazionali, si parte …

Messaggio da Franco Peli »

Aste primaverili internazionali, si parte …

La “Heinrich Köhler” presenta sul proprio sito web, la serie di vendite all’asta (#383) programmate per l’inizio della nuova stagione filatelica 2024/2025, aste che si terranno dal 14/15 e dal 18/23 Marzo 2024, in Wiesbaden (D).

Qui di seguito l’elenco della vendite previste:

- German States - The “ERIVAN” Collection (part 11) Missed Opportunities.
- Airmail and Zeppelin Mail, inclusive the collection of the “Sieger” family.
- Danish West Indies 1806–1917 – The "Baghira" Collection.
- German Post Offices in Morocco & German Post Offices in Turkey – The "Waldersee" Collection.
- German Reichspost – Shield Issues – The Michael Rehme Collection (part II).
- Germany 1849–2000 – German Empire with Colonies and Occupation Issues (G.R.I. and MAFIA), Plebiscite
Areas, Germany after WWII – The Erik B. Nagel Collection (part III).
- Grand Duchy of Baden – Frankings and Postal History – The Klaus Peter Geis Collection.
- Kingdom of Bavaria – Postal History and Social Philately 1806–1875 – The Oliver Reifenrath Collection.
- Free Hanseatic City of Bremen – The Karl-Hillard Geuther Collection (part III).
- Heligoland – The Dr. Hans Friedrich Häuser Collection (part II).
- Schleswig-Holstein 1850–1867 – The Rolf Beyerodt Collection.
- General sale with single lots and Collections.

Dal sito della stessa casa d’asta è possibile visionare e scaricare la serie completa dei vari cataloghi d’asta (.pdf), come previsto dalla stessa “Heinrich Köhler”.

https://heinrich-koehler.de/
https://heinrich-koehler.de/en/pdf-catalogues

Cordialità !
Franco
383_ERIVAN_Altdeutsche-Staaten-11_Cover.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7703
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Aste primaverili internazionali, si parte …

Messaggio da somalafis »

Tra le varie collezioni proposte dalla Koehler c'e' anche questa:
''Special offer: Volkswagen – a German Myth – The Dr Edo-Meino Eden Collection''
In cui non si nascondono le origini naziste di questo veicolo ne' l'impiego di lavoro forzato durante la seconda guerra mondiale (c'e' anche la busta di un deportato italiano):
vw1.jpg
vw2.jpg
vw3.jpg
vw4 38.jpg
vw5.jpg
vw6.jpg
vw7.jpg
vw8 42.jpg
vw9 44.jpg
vw10 anche i deportati.jpg
vw11 dep russo.jpg
vw12 lavoro forzato.jpg
vw13 lavoratore it.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7703
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Aste primaverili internazionali, si parte …

Messaggio da somalafis »

Scusate la domanda: ma su queste lettere da Kiautschu (allora possedimento tedesco) via Siberia in Germania compaiono anche francobolli russi.
!902
1902.jpg
1903
1903.jpg
Invece in questa lettera, sempre via Siberia, del 1905 non compaiono piu' francobolli russi
1905.jpg
Rev LB Jan 2025
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM