100 lire SALVO D'ACQUISTO
100 lire SALVO D'ACQUISTO
Buonasera a tutti.
In allegato mostro due foto relative a un "foglietto" delle 100 lire Salvo D'Acquisto che mi sono ritrovato ma che non capisco effettivamente cosa sia. Ho fatto delle ricerche e non mi risulta che esista un foglietto con questo valore, di fatto questo che ho sembrerebbe un foglietto, ma se non fosse per la foratura lo crederei una fotocopia ................ sapete dirmi qualcosa in merito, ringrazio anticipatamente.
Patrizio.
In allegato mostro due foto relative a un "foglietto" delle 100 lire Salvo D'Acquisto che mi sono ritrovato ma che non capisco effettivamente cosa sia. Ho fatto delle ricerche e non mi risulta che esista un foglietto con questo valore, di fatto questo che ho sembrerebbe un foglietto, ma se non fosse per la foratura lo crederei una fotocopia ................ sapete dirmi qualcosa in merito, ringrazio anticipatamente.
Patrizio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 100 lire SALVO D'ACQUISTO
Dentellatura lineare nel 1975…
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: 100 lire SALVO D'ACQUISTO
Buongiorno Cialo. Grazie per la risposta, quindi è realmente un foglietto regolare? Come mai non lo trovo da nessuna parte, ha qualcosa di particolare?
Grazie per le ulteriori indicazioni che mi vorrai dare.
Patrizio.
Grazie per le ulteriori indicazioni che mi vorrai dare.
Patrizio.
Re: 100 lire SALVO D'ACQUISTO
Neanch'io ne trovo traccia e in piu' la stampa mi pare assai approssimativa....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 100 lire SALVO D'ACQUISTO
Volevo dire che una dentellatura lineare negli anni 70 la vedo molto molto improbabile.Patrizio ha scritto: 20 dicembre 2023, 11:57 Buongiorno Cialo. Grazie per la risposta, quindi è realmente un foglietto regolare? Come mai non lo trovo da nessuna parte, ha qualcosa di particolare?
Grazie per le ulteriori indicazioni che mi vorrai dare.
Patrizio.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: 100 lire SALVO D'ACQUISTO
Ok, capito, quindi è un foglietto falso????? Non penso possa avere un valore tale da impegnare qualcuno a realizzare un falso................ che dite?
Re: 100 lire SALVO D'ACQUISTO
Non saprei proprio. Forse qualcuno che si è divertito per affrancare qualcosa… anche i colori però sono usciti parecchio male. Sono misteri.Patrizio ha scritto: 20 dicembre 2023, 13:51 Ok, capito, quindi è un foglietto falso????? Non penso possa avere un valore tale da impegnare qualcuno a realizzare un falso................ che dite?
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: 100 lire SALVO D'ACQUISTO
Ok, grazie.
Re: 100 lire SALVO D'ACQUISTO
Io ho un francobollo identico ma singolo e ce l' ho fin da bambino ( fine anni '80).
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Re: 100 lire SALVO D'ACQUISTO
Forse un giorno scopriremo di cosa si tratta ........ io l'ho trovato religiosamente conservato .............. chissà cosè?
Re: 100 lire SALVO D'ACQUISTO
Con tutta probabilità trattasi di chiudilettera, probabilmente fatti privatamente


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: 100 lire SALVO D'ACQUISTO
Andy66, chiudilettera fatti privatamente lo escluderei proprio perchè li ho io, Stefano ne ha uno dall'80, in ebay avevo visto uno signore che metteva in vendita una quartina dichiarandola erinnofili ........... in giro ci sono e dubito che come chiudilettera artigianali poteva esserci questa diffusione. Ma che siano appartenenti a delle "prove" antecedenti la stampa ufficiale, è da escludere?
Patrizio.
Patrizio.
Re: 100 lire SALVO D'ACQUISTO
Erinnofili e chiudilettera sono sinonimi.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: 100 lire SALVO D'ACQUISTO
Grazie Cialo, non lo sapevo, ho imparato un'altra cosa.