
62- Teramo (riordinato)
Moderatore: somalafis
- GiorgioMastella
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
- Località: Padova
- Contatta:
Re: 62- Teramo (riordinato)
Buonasera a tutti,
sempre a proposito di Giulianova Spiaggia, arriviamo persino agli anni '60!
Contiamo che fino a qualche mese fa stavamo ragionando se era usato o no nel dopoguerra, ne abbiamo fatte di scoperte!
Alla prossima,
Giorgio
sempre a proposito di Giulianova Spiaggia, arriviamo persino agli anni '60!
Contiamo che fino a qualche mese fa stavamo ragionando se era usato o no nel dopoguerra, ne abbiamo fatte di scoperte!
Alla prossima,



Giorgio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco
Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
E comunque... è un bellissimo gioco

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
Re: 62- Teramo (riordinato)
Inserisco l'annullo frazionario di Villa Celiera 62-133, la cui immagine e' comparsa in vendita su eBay e Delcampe
E' un comune abruzzese di poco piu' di 500 abitanti, ma l'ufficio funziona ancora, solo che ha cambiato frazionario perche' il centro abitato e' adesso in provincia di Pescara.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 62- Teramo (riordinato)
Il nostro amico Luigi Teti e' riuscito a pizzicare sul web un'impronta, solo parzialmente leggibile, di Carpineto della Nora. Ecco qui sotto
Carpineto della Nora e' oggi un comune di mezzo migliaio di abitanti in provincia di Pescara. Allora era una ricevitoria di seconda classe, dopo essere stato nei decenni precedenti sia collettoria, sia ricevitoria di terza classe. Dispone ancora di un ufficio postale.
Sulla provenienza della cartolina non ci sono dubbi: e d'altra parte, il frazionario e' ben leggibile e corrisponde a Carpineto della Nora (ho controllato).Carpineto della Nora e' oggi un comune di mezzo migliaio di abitanti in provincia di Pescara. Allora era una ricevitoria di seconda classe, dopo essere stato nei decenni precedenti sia collettoria, sia ricevitoria di terza classe. Dispone ancora di un ufficio postale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 62- Teramo (riordinato)
Il nostro amico Luigi Teti ha scovato l'annullo frazionario di Faraone 62-52
E' un ritrovamento non banale: era una ricevitoria di terza classe al servizio di questo antico borgo, che venne abbandonato negli anni '50 per via del terremoto, con il trasferimento degli abitanti a Faraone Nuovo.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE