Annulli austriaci su francobolli italiani

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
cera.cora
Messaggi: 98
Iscritto il: 3 giugno 2023, 1:35

Re: Annullo “Cortina (d’Ampezzo)” stile austriaco dopo l’annessione al Regno d’Italia

Messaggio da cera.cora »

francyphil ha scritto: 29 dicembre 2023, 22:55 Non ti so' rispondere, da una prima occhiata su delcampe fino al 1923... ma sicuramente GianniBZ può darti qualche informazione.

Grazie mille

Alessandro
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annullo “Cortina (d’Ampezzo)” stile austriaco dopo l’annessione al Regno d’Italia

Messaggio da somalafis »

cera.cora ha scritto: 29 dicembre 2023, 22:00 ....
Dato che l’annessione di Cortina all’Italia si data al 1918, volevo chiedere sino a quando venne impiegato questo timbro negli uffici Ciao:
...
Noi abbiamo riscontrato l'uso dell'annullatore austriaco tipo ''ponte'' con la letterina ''a'' sino all'agosto 1921, con la letterina ''b'' sino al settembre 1923, con la letterina ''c'' sino al luglio 1923, con la letterina ''d'' sino al febbraio 1922, con la letterina ''e'' sino al luglio 1923.D'altra parte il timbro presentava solo la scritta in italiano e Cortina fu assegnata alla provincia di Belluno solo nel gennaio del 1923.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Sia su eBay, sia su Delcampe sono comparsi quelli che a me sembrano dei ''ringstempel'' austriaci scalpellati nella dicitura croata (Sanvicenat) e nella letterina ''a''. E' rimasta invece la dicitura in lingua italiana Sanvincenti / Istr.. Entrambi gli esemplari risalgono al 1926 e sono percio' abbastanza tardivi.
Versione eBay (5-3-26)
sanvincenti 5-3-26 r scalp.jpg
versione Delcampe (12-4-1926)
sanvincenti scalp 12-4-26.jpg
D'altra parte la data e' confermata dalle scritte del mittente
sanvincenti scalp.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Da un'inserzione sul Forum di ''agrome'': Senosetsch/Senožeče ''a'' (ringstempel) 5-7-1922
senosetch senozece a 5-7-22.jpeg
Annullo ingrandito e isolato
senosetch senozece a ing.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Da eBay un piccolo spostamento di data: Cormons **a** 28-7-26
cormons a 28-7-26 data...jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Ho dato un'occhiata al materiale in vendita nella prossima asta della Auction Gallery, Vi compaiono alcuni ''postablage'' usati in periodo italiano tra cui questo:
manno postablage.jpg
Ed ecco un ritaglio
nanno.jpg
Secondo me si tratta del comune di Nanno che dal 1º gennaio 2016, con Tassullo e Tuenno, forma il nuovo comune di Ville d'Anaunia. Se e' effettivamente cosi, allora abbiamo gia' un'immagine risalente al 1924.
Altri timbri di postablagen presenti in asta:
Oberrasen (1923)
oberrasen 23.jpg
Schlernhauser (1921)
schlernhauser 21.jpg
St Vigil am Joch (1921)
st vigil am joch 21.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 561
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

somalafis ha scritto: 2 febbraio 2024, 12:30 Secondo me si tratta del comune di Nanno che dal 1º gennaio 2016, con Tassullo e Tuenno, forma il nuovo comune di Ville d'Anaunia. Se e' effettivamente cosi, allora abbiamo gia' un'immagine risalente al 1924.
Confermo che l'annullo è di Nanno, che si appoggiava al ufficio postale di Tuenno Trento.

Qui un'estratto dal cattalogo di Gerhard Kühnel Postablage in Österreich, anche per le altre collettorie
Nanno.jpg
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

PERFETTO
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

La prossima asta sociale AICPM ci offre uno spostamento di data: Cittanova Istr. ''a'' 10-10-1923
cittanova istr. a 10-10-23 data.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Un altro piccolo spostamento di data: Parenzo SB 15-10-1920 (confermato dalla data del mittente)
pareenzo sb 15-10-20 data.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 561
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

Salve

spostamento di data per Prosecco Prosek 18.2.1920

Prosecco Prosek 1920-2-18 DC.jpg

ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Da un inserimento sul Forum AICPM uno spostamento di data: Abbazia ''2d'' 31/5/1923
abbazia 2d 31-5-23.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 561
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

ottimo, molto chiaro.
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Da un inserimento ''miscellaneo'' sul forum. Il doppio cerchio con data su tre righe di Trieste 3 (Triest scalpellato) con la letterina ''b'', che mi sembra che manchi. Purtroppo la data non riesco a leggerla, ma deve esseredel 1918.
ts3.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Uno spostamento di data: Idria Idrija ''c'' (a me la data sembra 24-3-24, comunque del 1924)
idria idrija c marzo 24 data.jpg
idria idrija c marzo 24 data ritaglio.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Da un po' di tempo mi tormenta un'inserzione su Delcampe. Ecco il link:
https://www.delcampe.net/it/collezionis ... 82253.html
Ed ecco l'oggetto:
amblar sb 4-11-20.jpg
D'altra parte il mittente ha scritto chiaramento come luogo di partenza Amblar (oggi frazione del comunne di Amblar Don in val di Non, ma allora comune autonomo):
verso.jpg
Anche la foggia del timbro non e' inusuale; ci sono altri timbri di fattura austriaca a sbarre. Il problema e' che non riesco a decifrarlo: e me sembra che nella dicitura compaia una ''N''...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
ricercatoredifunghi
Messaggi: 621
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Certamente non è AMBLAR tipo così inesistente! Dovrebbe essere il suo appoggio UP CAVARENO! :-))
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Sospetto che tu abbia ragione!
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

E se fosse Marling (Marlengo): che non e' oltremodo distante....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Due piccoli spostamenti di data:
dalla prossima asta Bolaffi, due frammenti timbrati Trieste 1 (Triest scalpellato) ''1a'' in data 15-1-1919
ts1 1a 16-1-19 data.jpg
Capodistria ''3a'' 22-8-1924
capodistria 3a 22-8-24 dta.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM