Avevo letto alcuni anni fa uno studio che riportava alcune particolarità di questi francobolli.
*
Non riportava la particolarità segnalata da
Paolo.
* Sosteneva che i riquadri angolari inferiori e superiori posti a destra erano
sempre più larghi di quelli posti a sinistra. Nell'occasione di questo
topic ho effettuato vari misurazioni, ma
non ho riscontrato questa particolarità.
* sosteneva che la prima "I" di "ITALIANO" delle colonne dispari del foglio (prima, terza, quinta, ecc...) sarebbe
sempre più alta delle "I" dei francobolli collocati nelle colonne pari del foglio. Non era precisato cosa volesse dire "più alto" (rispetto a cosa? alla "T"? rispetto al cartiglio?). Ho potuto verificare che questo
non è riscontrabile.
* sosteneva che in
tutte le tirature di questo francobollo, la seconda "L" di "FRANCOBOLLO" aveva l'asta verticale spezzata in tre trattini. Sarà questione di inchiostrazione, ma su tutti gli esemplari in mio possesso
non ho riscontrato questa particolarità (e neppure nei vostri che avete pubblicato).
Lo studio diceva anche altre cose, che dopo questi riscontri ho cancellato dalla memoria.
Ciao
