 ) e mi permettono di "vedere" e "capire" il pezzo con maggior consapevolezza. Grazie ancora e un saluto.
 ) e mi permettono di "vedere" e "capire" il pezzo con maggior consapevolezza. Grazie ancora e un saluto.   
 Paolo
Moderatore: fildoc
 ) e mi permettono di "vedere" e "capire" il pezzo con maggior consapevolezza. Grazie ancora e un saluto.
 ) e mi permettono di "vedere" e "capire" il pezzo con maggior consapevolezza. Grazie ancora e un saluto.   
  
   
   
  
 
Buonasera, ha una falla sulla seconda E ma per il resto direi standard. Bel pezzo con ottimi margini comunqueMarcoCasadei ha scritto: 18 febbraio 2024, 19:04 In un lotto acquistato mi sono ritrovato questo. La scritta CENTES è strana, potete dirmi qualcosa? Grazie

 
   
   
  
   
   
  Mediamente costolato, carta abbastanza sottile, pieghe di carta al retro, ottimo aspetto... adesso lo vado ad inserire anche nel thread relativo alla "massima distanza"
 
Mediamente costolato, carta abbastanza sottile, pieghe di carta al retro, ottimo aspetto... adesso lo vado ad inserire anche nel thread relativo alla "massima distanza" 
  
Complimenti Sergiosergio de villagomez ha scritto: 26 febbraio 2024, 19:55 Buonasera a tutti,
in un lotticino di francobolli di LV ad 1 euro al pezzo, ho subito addocchiato questoDigitalizzato_20240226.jpg
Mediamente costolato, carta abbastanza sottile, pieghe di carta al retro, ottimo aspetto... adesso lo vado ad inserire anche nel thread relativo alla "massima distanza"




Complimenti Sergio,sergio de villagomez ha scritto: 26 febbraio 2024, 19:55 Buonasera a tutti,
in un lotticino di francobolli di LV ad 1 euro al pezzo, ho subito addocchiato questoDigitalizzato_20240226.jpg
Mediamente costolato, carta abbastanza sottile, pieghe di carta al retro, ottimo aspetto... adesso lo vado ad inserire anche nel thread relativo alla "massima distanza"


 
   
   
  
 
   
  
   
  
   
  
 
   
  