E' brutale, ma rientra tra le ''normali evenienze''... Non e' frequentissimo, ma qualche volta capita di incontrarlo. Parlo dei timbri o delle etichette ''décédé'' (deceduto) che, per consuetudine UPU, giustificano un mancato recapito.
Inizialmente veniva manoscritto dai postini o da qualche superiore. Come in questa lettera spedita ad un militare della Legione Straniera
O in questa lettera del 1905 in cui al verso c'e' l'annotazione manoscritta del postino:
Al verso di questa lettera del 1898 c'e' la notazione manoscritta ma anche il timbro
Anche al verso di questa lettera del 1901 figurano le indicazioni manoscritte e a timbro
Al verso di questa lettera del 1927 figura solo il timbro
cosi' come il timbro figura al dritto di questa lettera del 1946
In vari paesui vennero preparate anche delle etichette da incollare sulle lettere
Su questa lettera del 1942 figura la versione turca
In questa lettera del 1965 c'e' il ritorno del timbro
Poi arrivano le apposite etichette con la varie fattispecie di mancato recapitocome su questa lettera del 1993
In tempi di guerra qualche commilitone evita l'annuncio burocratico, come il quartiermastro di questo militare morto nel 1917 a Marrakech in Marocco
Il timbro o l'etichetta "Décédé" (Deceduto)
Moderatore: cialo
Il timbro o l'etichetta "Décédé" (Deceduto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Il timbro o l'etichetta ''décédé'' (deceduto)
In italiano non mi pare di averlo mai visto


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Il timbro o l'etichetta ''décédé'' (deceduto)
Credo si usasse la versione francese (décédé), lingua dell'UPU (almeno cosi' l'ho trovato su lettere AFIS dalla Somalia negli anni '50 in cui era in uso la lingua italiana).
Rev LB Feb 2025
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE