rara destinazione su frontespizio

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1592
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: rara destinazione su frontespizio

Messaggio da Andrea61 »

cav_matraire ha scritto: 16 maggio 2024, 22:57 Giusto per far capire a tutti di cosa stiamo parlando qui il link al lotto in questione

https://www.philasearch.com/en/i_9383_2 ... 78640.8781
A me viene fuori un lotto misto di un'asta Götz e non vedo alcun frammento col 200 L. Italia al Lavoro ...
Ultima modifica di Andrea61 il 17 maggio 2024, 14:17, modificato 1 volta in totale.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
cav_matraire
Messaggi: 172
Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
Località: Roma

Re: rara destinazione su frontespizio

Messaggio da cav_matraire »

andy66 ha scritto: 17 maggio 2024, 13:50
cav_matraire ha scritto: 16 maggio 2024, 17:10

Giusto per dovere di cronaca il frammento è tornato da Bolaffi e io ho riavuto i miei soldi.

Ma le case d'asta accettano la restituzione dei lotti? Mi pare che nelle loro condizioni di vendita tutte lo escludano :preo:
Ciao:
Il mio era un lotto singolo e con il supporto di un perito da loro indicato hanno accettato il reso. Non credo che gli convenisse poi perdere un cliente come me per qualche centinaio di euro ;-)
Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it

Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1592
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: rara destinazione su frontespizio

Messaggio da Andrea61 »

robindebois82 ha scritto: 15 maggio 2024, 16:42 .Sul Sassone specializzato 2016 la destinazione Liechtenstein risulta non conosciuta..
Un cordiale saluto
Diciamo che una corrispondenza di un certo numero di porti magari con servizi aggiuntivi diretta nel Liechtenstein nel primo periodo di repubblica è un oggetto decisamente poco comune a prescindere da ogni altra considerazione.

Detto ciò non riesco a capire questa fissazione che l'affrancatura debba includere un 100 lire democratica (che sia per il Liechtenstein o per qualsiasi altro paese del globo). Ma non vorrei turbare troppo quelli che "ognuno colleziona ciò che vuole".
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 647
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: rara destinazione su frontespizio

Messaggio da aurelio »

Ciao: Ciao:
mi ha incuriosito molto questo frammento incartato con una vecchia cartina di Etiopia e ho fatto un pò di ricerche :-)
Scusate per l'off topic..... :abb:
Il mittente del pacchetto era un certo Dino Diletti, collezionista di colonie e commerciante filatelico di Roma del primo dopoguerra.
Mi sa questo signore era un pò esoso con i suoi clienti, vedi il testo dell'intero seguente:
20240517_ebay verso.jpg
Forse lo stesso cliente, dopo alcuni anni (siamo ora nel '67) si fregò le mani quando lesse questo articoletto sul quotidiano!! :-))
trafiletto 67.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10877
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: rara destinazione su frontespizio

Messaggio da fildoc »

1220 lire invece di 1200 ???
venti lire?
all'epoca con venti lire comperavo 2 pacchetti di figurine Panini o un ghiacciolo!
Chi era il miserabile?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2422
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: rara destinazione su frontespizio

Messaggio da francyphil »

le 1220 erano il saldo, non sappiamo l'acconto :-))
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1797
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: rara destinazione su frontespizio

Messaggio da andy66 »

Andrea61 ha scritto: 17 maggio 2024, 13:58
cav_matraire ha scritto: 16 maggio 2024, 22:57 Giusto per far capire a tutti di cosa stiamo parlando qui il link al lotto in questione

https://www.philasearch.com/en/i_9383_2 ... 78640.8781
A me viene fuori un lotto misto di un'asta Götz e non vedo alcun frammento col 200 L. Italia al Lavoro ...
Infatti in questo lotto sono comprese diverse buste e frammenti per Vaduz, tra cui il frammento mostrato sopra e una lettera con il 200 Lire lavoro falsa, non ho ben capito se questo lotto é stato preso da Bolaffi per poi venderne i pezzi singoli...sta di fatto che una casa d'asta accetta il reso di un lotto singolo ma mai quello di una miscellanea come quella mostrata.

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
cav_matraire
Messaggi: 172
Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
Località: Roma

Re: rara destinazione su frontespizio

Messaggio da cav_matraire »

andy66 ha scritto: 17 maggio 2024, 20:51
Andrea61 ha scritto: 17 maggio 2024, 13:58
cav_matraire ha scritto: 16 maggio 2024, 22:57 Giusto per far capire a tutti di cosa stiamo parlando qui il link al lotto in questione

https://www.philasearch.com/en/i_9383_2 ... 78640.8781
A me viene fuori un lotto misto di un'asta Götz e non vedo alcun frammento col 200 L. Italia al Lavoro ...
Infatti in questo lotto sono comprese diverse buste e frammenti per Vaduz, tra cui il frammento mostrato sopra e una lettera con il 200 Lire lavoro falsa, non ho ben capito se questo lotto é stato preso da Bolaffi per poi venderne i pezzi singoli...sta di fatto che una casa d'asta accetta il reso di un lotto singolo ma mai quello di una miscellanea come quella mostrata.

Ciao:
Si sta facendo un po’ di confusione…
Il lotto di cui ho indicato il link dell’asta goetz è quello che contiene i frammenti e lettera rotta per il Lichtenstein..
Il 200 l. Lavoro su frammento taroccato era nell’ultima asta di Bolaffi..il perché Vignati lo abbia citato in questo post solo per denigrarmi è ignoto ai più…evitendemente lui si diverte così!!!
Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it

Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM