31 2024 18 maggio francobollo commemorativo di Marsilio Ficino

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
1
3%
1
0
Nessun voto
2
1
3%
3
3
9%
4
4
13%
5
5
16%
6
11
34%
7
6
19%
8
0
Nessun voto
9
0
Nessun voto
10
1
3%
 
Voti totali: 32

Avatar utente
atg
Messaggi: 1950
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

31 2024 18 maggio francobollo commemorativo di Marsilio Ficino

Messaggio da atg »

Il Ministero emette il 18 maggio 2024 un francobollo commemorativo di Marsilio Ficino.

La vignetta riproduce un particolare dell'affresco denominato “Annuncio dell'angelo a Zaccaria”, raffigurante un ritratto di Marsilio Ficino che il Ghirlandaio dipinse nella Cappella Tornabuoni di Santa Maria Novella a Firenze.

Completano il francobollo, la legenda “MARSILIO FICINO” e le date “1433-1499”, la scritta “ITALIA” e l'indicazione tariffaria “B”.

Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell'Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..

Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari.

Indicazione tariffaria: B

Foglio: quarantacinque esemplari. Sulla cimosa la riproduzione monocromatica del logo MIMIT.

Caratteristiche del francobollo:

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quadricromia; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 30 x 40 mm.; formato stampa: 26 x 36 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.

Nota: dipinto del Ghirlandaio © Foto Scala, Firenze/Fondo Edifici di Culto – Ministero dell’Interno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 1950
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 31 2024 18 maggio francobollo commemorativo di Marsilio Ficino

Messaggio da atg »

Testo bollettino
Filosofo, medico, traduttore e presbitero, Marsilio Ficino, nato a Figline nel 1433, è
stato uno degli intellettuali più importanti dell’Umanesimo e del Rinascimento italiano.
Accolto presso la corte di Cosimo il Vecchio de’ Medici, dedicò la sua vita allo studio
delle opere di Platone e di altri autori a questo affini traducendole, commentandole e
scrivendone di proprie.
Di lui si ricordano, tra le traduzioni più importanti, quella in latino dei “Dialoghi” di
Platone e delle “Enneadi” di Plotino e tra le proprie opere originali quella fondamentale
della “Theologia platonica de immortalitate animorum” per cui è riconosciuto in tutta
Europa come il padre del Neoplatonismo rinascimentale.
Nel 1462 su incarico di Cosimo de’ Medici fondò nella Villa di Careggi a Firenze
l’Accademia Neoplatonica fra i cui esponenti principali ci furono Pico della
Mirandola, Poliziano, Nicola Cusano, Leon Battista Alberti, Bartolomeo
Scala, Cristoforo Landino e Niccolò Machiavelli nonché esponenti della famiglia
de’ Medici come Lorenzo il Magnifico.
Le traduzioni e le opere di Ficino, in cui si conciliano il pensiero platonico con quello
cristiano, hanno contribuito in maniera fondamentale alla formazione del pensiero,
della cultura e della coscienza occidentale italiana ed europea attuale.
La filosofia ficiniana si concentra, infatti, sul concetto dell’anima umana come
intermediatrice tra il terreno e lo spirituale racchiudendo tutto il suo significato
nell’enunciato “anima copula mundi”. Marsilio Ficino, nel rapporto che rinnova tra
filosofia e religione, distingue la realtà in cinque gradi ovvero il corpo, la qualità,
l’anima, l’angelo e Dio dove l’anima appunto è il raccordo di congiunzione tra la realtà
terrena e quella celeste. Secondo Ficino, dunque, l’Uomo in quanto tale è capace, se
orienta la propria anima verso l’amore per la conoscenza, di elevarsi fino a Dio.
L’Uomo diventa pertanto l’elemento fondamentale nell’ordine della realtà ed è proprio
questa sua nuova centralità concepita da Marsilio Ficino che rappresenta una vera e
propria rivoluzione culturale nel panorama intellettuale dell’epoca e che oggi è rimasta
come fondamento della nostra società moderna nel rispetto e nella difesa dei diritti
fondamentali dell’essere umano: un messaggio straordinario, profondo e potente che il
filosofo figlinese ha lasciato per il presente ma soprattutto per le nuove generazioni.
Enrico Venturi
Praticante avvocato
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1054
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 31 2024 18 maggio francobollo commemorativo di Marsilio Ficino

Messaggio da biagio montesano »

Il francobollo non è male ma, cosa commemora? Solita emissione politica?
Voto: 4
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2692
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 31 2024 18 maggio francobollo commemorativo di Marsilio Ficino

Messaggio da Lucky Boldrini »

Infatti, non è chiara la ricorrenza... :mmm:

Comunque il francobollo non è male, ho votato 6

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1271
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 31 2024 18 maggio francobollo commemorativo di Marsilio Ficino

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Non sapevano più chi commemorare? Visto che le emissioni sono poche!!!

Voto 3

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1757
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 31 2024 18 maggio francobollo commemorativo di Marsilio Ficino

Messaggio da pietro mariani »

Bah...

VOTO 5

pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1105
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: 31 2024 18 maggio francobollo commemorativo di Marsilio Ficino

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao:
mi sembra un'imitazione dei francobolli di una volta.
ma poi, cosa di commemora, esattamente?

5
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1591
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: 31 2024 18 maggio francobollo commemorativo di Marsilio Ficino

Messaggio da Matraire1855 »

Ma come non riconoscere che per questo francobollo siano state rispettate le linee guida promanate dal Mimit?
Prima di tutto sono ricorrenze a numero tondo:
- 591 anni dalla nascita
- 525 dalla morte
Poi come negare a chi ha firmato il bollettino illustrativo (un avvocato praticante) la possibilità di aggiungere ai propri curricula uno scritto o pubblicazione così prestigiosa?
Certo noi collezionisti siamo rosiconi e rancorosi contro chi ce l'ha fatta...
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 707
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 31 2024 18 maggio francobollo commemorativo di Marsilio Ficino

Messaggio da Ypsilon »

Mah!! Non è una foto, ma poco ci manca.
Voto 3
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM