CLN

Sezione dedicata alla discussione di certificati e perizie che lasciano perplessi e/o sbagliati e dei quali si vuole approfondire parlandone tra collezionisti.
E' importante leggere il messaggio in testa alla sezione riportante le Regole
Regole del forum
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
Rispondi
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2559
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

CLN

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Ma non controlla proprio nessuno quello che viene messo in vendita?...

https://www.catawiki.com/it/l/83779939- ... vi-imperia
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6609
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: CLN

Messaggio da Antonello Cerruti »

Evidentemente NO.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
ingegné
Messaggi: 390
Iscritto il: 18 novembre 2013, 19:24
Località: Roma

Re: CLN

Messaggio da ingegné »

Però, se lo scopo del forum è anche quello di aumentare le conoscenze degli utenti, sarebbe il caso di usare un titolo meno criptico, di pubblicare le foto (il link tra qualche giorno sparirà) e spiegare perché questi francobolli sono (immagino io) palesemente taroccati.
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: CLN

Messaggio da cirneco giuseppe »

I numeri sono davvero diversi rispetto a quelli riportati sul catalogo di Ermentini e Massilia.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2559
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: CLN

Messaggio da Stefano T »

Le soprastampe sono talmente lontane dagli originali che mi sembrava del tutto superfluo mettere in evidenza le differenze.

A parte quelle nelle lettere e cifre, l'inclinazione delle stesse, tutti quegli sbuffi di inchiostro e, nel caso degli Arona, il fatto che tutti i valori presentino il puntino dopo la N incompleto (cosa praticamente impossibile), direi che siano elementi sufficienti anche per un non esperto per capire che le soprastampe appaiono diverse dalle originali.

Vi metto comunque a confronto come esempio quelle sul L. 2,50 fratelli Bandiera:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: CLN

Messaggio da maupoz »

:-)

... :mmm: ... che bisogno c'è che la piattaforma controlli quanto messo in vendita visto che :

HA IL CERTIFICATO O LA FIRMA DELL’ESPERTO : Sì

Firmati: RD

e che il venditore ha tutti riscontri positivi (58 di cui 32...pochini ma tutti positivi negli ultimi 12 mesi)


quindi francobolli siglati da perito RD (sempre che la sigla sia autentica) e venditore OK .... cosa si vuole di più!.... :desp: :desp: :desp:


NB spero si capisca che il mio è un commento della serie "se non li conosci stanne alla larga", nemmeno con firme e certificati si può star tranquilli


grazie Stefano per aver mostrato confronti tra le sovrastampe "buone" e quelle "no buone" ancorchè firmate

ricordo sempre le parole che mi disse un venditore ad un Veronafil "Qui c'è la firma del perito e lei chi è per contestarla?"

canta il poeta ...forse anche pensando al mondo filatelico odierno:
"È un mondo difficile
e vita intensa
felicità a momenti
e futuro incerto"


ma questo è "a mio parere" :-))
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6609
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: CLN

Messaggio da Antonello Cerruti »

Conoscendo e stimando Raffaele Diena, sono certissimo che la sigla non sia originale.

Come regola generale, i caratteri tipografici sono nitidi e ben impressi.
Le falsificazioni sono - in genere - ottenute da clichés copiati fotograficamente dalle soprastampe originali con metodi "artigianali" e quindi risultano confuse e scarsamente definite. Le cifre e le lettere sono spesso ravvicinate le une alle altre e talora non mostrano alcuna soluzione di continuità tra loro.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rispondi

Torna a “Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista”

SOSTIENI IL FORUM