Ho acquistato questa lettera del 10 febbraio 1860, da Torino al console di Francia a San Sebastián (Spagna).
Al recto il cerchio a data e ora di Torino, in nero + riquadrato Cerdeña (Sardegna) in azzurro.
Bollo 4R di tassa in arrivo (quattro reales), sempre in azzurro.
Al verso solo il sigillo in ceralacca. Nessun segno di tassa pagata.
La lettera non ha viaggiato per mare.
Piccola nota di carattere esplicativo sulla monetazione: Il real de vellón, chiamato anche solo real, fu adottato come unità monetaria di base dalla Spagna al momento della decimalizzazione nel 1850. Inizialmente c'era, come frazione, la decima de real (1/10 di real). In seguito fu introdotto il céntimo de real (1/100 di real). Il real sostituì la peseta catalana con un tasso di cambio pari a 1 peseta = 4 reales. Di conseguenza il termine real sopravvisse indicando un quarto di peseta. La tassa 4R indica che è stata pagata una peseta.
Queste sono le mie domande:
1) che itinerario potrebbe avere seguito la lettera?
2) Se il mittente avesse pagato, diciamo fino al confine, sarebbe stato indicato al verso. Ma non ci sono segni di tassa nè tracce di cancellazioni. Il porto interno spagnolo a quell'epoca mi sembra fosse di due reales, ma non ne sono sicuro. Bastavano 4 reales come porto per un tragitto così lungo?
Grazie della vostra collaborazione.

