32 2024 23 maggio la "GiocAnda"

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
3
10%
1
1
3%
2
0
Nessun voto
3
3
10%
4
0
Nessun voto
5
1
3%
6
9
31%
7
8
28%
8
2
7%
9
1
3%
10
1
3%
 
Voti totali: 29

Avatar utente
atg
Messaggi: 1950
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

32 2024 23 maggio la "GiocAnda"

Messaggio da atg »

Il Patrimonio artistico e culturale italiano dedicato Francobollo a La Giocanda
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 23 maggio 2024 un francobollo ordinario, appartenente alla
serie tematica il Patrimonio artistico e culturale italiano, dedicato a La Giocanda.
La vignetta riproduce “La Giocanda”, pannello in cartongesso liberamente ispirato a sedici famose opere pittoriche
considerate patrimonio culturale dell’umanità, il cui protagonista è un “omino” trasparente che prende i colori dello
sfondo evocando l’idea dell’arte come patrimonio condiviso. L’opera, realizzata dalle alunne e dagli alunni della
classe VB della scuola primaria Lombardo Radice di Magione (Perugia), è vincitrice del concorso Young European
Heritage Makers - edizione 2022 ed è stata premiata dalla Commissione Europea a Strasburgo.
Completano il francobollo le legende “LA GIOCANDA”, “ARTE MERAVIGLIA DELLA CULTURA” e “CLASSE VB SCUOLA
LOMBARDO RADICE - MAGIONE (PG)”, la scritta “ITALIA” e l'indicazione tariffaria “B”.
Bozzetto: a cura delle alunne e degli alunni della classe VB della scuola primaria Lombardo Radice di Magione
(Perugia) e ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell'Istituto Poligrafico
e Zecca dello Stato S.p.A.
Tiratura: duecentomila quattro esemplari
Indicazione tariffaria: B
Foglio: ventotto esemplari. Sulla cimosa la riproduzione monocromatica del logo MIMIT.
Caratteristiche del francobollo:
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: cinque; carta:
bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft
monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta:
40 x 48 mm.; formato stampa: 35 x 43 mm.; formato tracciatura: 47 x 54 mm.; dentellatura: 9, effettuata con
fustellatura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 1950
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 32 2024 23 maggio la "GiocAnda"

Messaggio da atg »

Testo bollettino
Protagonista invisibile è l’Omino Trasparente che con “La Giocanda” scopre
l’importanza di giocare con l’arte e le parole, e di apprezzare, valorizzare e
proteggere la cultura nei suoi molteplici aspetti. L’omino è l’artista, che, mentre salta
da un’opera all’altra nel tempo e nello spazio e si presta a stili diversi e diversi
concetti, acquisisce la consapevolezza di appartenere ad un gruppo perché trova in
questo le radici della sua identità.
“La Giocanda” è un gioco, un messaggio di appartenenza e di apertura al mondo, con
cui la classe VB ha partecipato e vinto il prestigioso premio “Young European
Heritage Makers Competition”- 2022, promosso dal Consiglio d’Europa e coordinato
in Italia dalla Direzione Generale Musei e dalla Direzione Generale Educazione,
Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura.
Isabella Ferri, Katia Alcherigi, Valeria Casavecchia
Le insegnanti
Il percorso realizzato è partito da un brainstorming per capire cosa sia il patrimonio
culturale per noi bambini. Abbiamo costruito un nostro “vocabolario”, ricco di
esperienze e ricordi legati alla realtà che ci circonda e che viviamo quotidianamente.
È stata poi la visita al vicino Municipio di Magione e in particolar modo alla Sala del
Consiglio, meravigliosamente affrescata dal pittore futurista umbro Gerardo Dottori,
dove vengono rappresentate tutte le frazioni del nostro Comune, a stimolare la nostra
curiosità.
A bordo di un pulmino, siamo quindi partiti alla scoperta di luoghi più o meno noti
del nostro territorio.
Un’esperienza, o forse una vera e propria avventura, in cui il patrimonio materiale e
immateriale si fondono e si completano. Ispirati quindi da “tanta ricchezza” abbiamo
prodotto un testo originale con protagonista “l’Omino Trasparente”. Abbiamo poi
cercato una casa, una dimora dove far abitare il nostro pittore, protagonista non visto,
ma non per questo meno importante, di ogni opera d’arte. Per questo “La Giocanda”
è abitata dall’artista: una presenza discreta la sua, essendo trasparente! Ma qui, senza
attirare l’attenzione, vive e vivrà per sempre nella sua creazione.
Le alunne e gli alunni della classe VB
Scuola Primaria “Lombardo Radice” di Magione (PG)
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 707
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 32 2024 23 maggio la "GiocAnda"

Messaggio da Ypsilon »

Solo per il fatto che abbiano coinvolto una scuola, voto 9... e nel complesso mi piace. Dei ragazzini che fan meglio dei bozzettisti... cambiare i bozzettisti!! :ris: :ris:
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1054
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 32 2024 23 maggio la "GiocAnda"

Messaggio da biagio montesano »

Un bel francobollo.
Voto: 7
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
TazDevil
Messaggi: 374
Iscritto il: 5 gennaio 2012, 14:14

Re: 32 2024 23 maggio la "GiocAnda"

Messaggio da TazDevil »

Spiritoso il gioco di parole "Giocanda" e sempre apprezzabile il coinvolgimento degli studenti delle scuole per la creazione dei bozzetti. Voto 7.
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.

TAZ :devil:
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1271
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 32 2024 23 maggio la "GiocAnda"

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

:mmm: :mmm:

Voto 6

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1757
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 32 2024 23 maggio la "GiocAnda"

Messaggio da pietro mariani »

Ho dato la sufficienza...

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM