33A 2024 25 maggiocontro ogni forma di terrorismo dedicato a Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
1
4%
1
0
Nessun voto
2
0
Nessun voto
3
2
7%
4
4
14%
5
3
11%
6
9
32%
7
5
18%
8
2
7%
9
0
Nessun voto
10
2
7%
 
Voti totali: 28

Avatar utente
atg
Messaggi: 1950
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

33A 2024 25 maggiocontro ogni forma di terrorismo dedicato a Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci

Messaggio da atg »

Il Senso civico. Francobollo dedicato a Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 25 maggio 2024 un francobollo ordinario, appartenente alla
serie alla serie tematica il Senso civico, contro ogni forma di terrorismo dedicato a Giuseppe Mazzola e Graziano
Giralucci.
La vignetta raffigura i ritratti di Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci, medaglie d’oro vittime del terrorismo, uccisi
in un agguato terroristico a Padova il 17 giugno 1974.
Completano il francobollo le legende “CONTRO OGNI FORMA DI TERRORISMO”, “GIUSEPPE MAZZOLA”, “1914 -
1974”, “GRAZIANO GIRALUCCI”, “1944 - 1974”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Emanuela L’Abate
Tiratura: duecentomila venticinque esemplari
Indicazione tariffaria: B
Caratteristiche del francobollo:
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: due; carta:
bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft
monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta:
40 x 30 mm.; formato stampa: 40 x 28 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con
fustellatura.
Caratteristiche del foglio:
quarantacinque esemplari. Sulla cimosa la riproduzione monocromatica del logo MIMIT.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 1950
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 33A 2024 25 maggiocontro ogni forma di terrorismo dedicato a Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci

Messaggio da atg »

Testo bollettino
Giuseppe Mazzola, nostro padre, vanta il triste primato di essere la prima vittima delle
“brigate rosse”, formazione terroristica che da quel 17 giugno 1974 in poi colpendo
vigliaccamente insanguinò per lunghi anni l’Italia. Nel luglio del 1992 per l’omicidio
sette terroristi furono condannati in via definitiva a pene detentive con interdizione
perpetua dai pubblici uffici.
Aveva combattuto con onore, meritando onorificenze, durante la seconda guerra
mondiale nella Campagna d’Africa e nella successiva Guerra di Liberazione. Encomi
solenni gli vennero tributati poi nel corso del quarantennale servizio nell’Arma dei
Carabinieri.
Il suo profondo e innato senso della famiglia unito all’amore verso l’adorata moglie
Giuditta gli avevano consentito di crescere quattro figli ai quali aveva trasmesso il
senso dell’onestà, dell’onore, del rispetto degli altri ma soprattutto della dignità da
custodire gelosamente a qualunque prezzo e che non fossero vuoti concetti lo dimostrò
pagando con la vita il fatto di avere reagito a mani nude nel tentativo di disarmare i
suoi assassini che, tenendolo sotto tiro, volevano farlo inginocchiare, legarlo con catene
e quindi fotografarlo per diffondere il terrore.
Antonio, Piero, Mario, Anna Mazzola
I figli
Graziano Giralucci era un agente di commercio di 29 anni, sposato con Bruna e padre
di una bambina di tre anni quando il 17 giugno del 1974 è stato ucciso dalle Brigate
Rosse nella sede del Movimento Sociale a Padova. Aveva due grandi passioni: il rugby
e la politica. Si era dedicato per qualche anno solo al rugby ed era tornato a fare politica
attivamente con la campagna per il referendum sul divorzio. La violenza politica ha
spento una vita che si stava democraticamente spendendo per ciò in cui credeva.
L’associazione Casa della Memoria del Veneto che presiedo si occupa di diffondere la
cultura del ripudio della violenza e la memoria degli eventi del terrorismo.
Silvia Giralucci
La figlia
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1054
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 33A 2024 25 maggiocontro ogni forma di terrorismo dedicato a Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci

Messaggio da biagio montesano »

Giusta commemorazione.
Voto: 6
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1271
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 33A 2024 25 maggiocontro ogni forma di terrorismo dedicato a Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Un buon messaggio.

Voto 7

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 707
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 33A 2024 25 maggiocontro ogni forma di terrorismo dedicato a Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci

Messaggio da Ypsilon »

Forse il messaggio poteva essere diversamente trasmesso.
Voto 6
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM