Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 1963
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da mestrestamps »

Fabio76 ha scritto: 24 maggio 2024, 18:26
Gatto rosso ha scritto: 24 maggio 2024, 9:39 Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi un recente arrivo del Regno Lombardo-Veneto:
3 soldi nero, II emissione 1858/59 (II Tipo, Mi.nr.7 II), su coperta di lettera piegata da Verona per città con annullo C1 nero (II Tipo) "VERONA 3/11".
Tariffa di primo porto per città e circondario di distribuzione.
Al recto, bollo complementare nero "Distribuzione I".
Al verso, timbro di arrivo nero completo C1 (III Tipo ?) "VERONA 4/11".
Peculiarità:
- Firma peritale di Massimo Manzoni
Un saluto. Paolo. Ciao:
Verona_recto.jpgVerona_verso.jpg
Più che una firma è uno scarabocchio che deturpa l'insieme!
Fabio lo conosci? :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10904
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Confermo che si tratta di Mario, commerciante milanese che vende molto su piattaforme e in via degli Armorari. Non è quindi una firma peritale ma solo una firma a matita del venditore.
Se non desiderata si puo' cancellarla come tante altre tranquillamente...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 447
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Cisto »

Ciao: Ciao:
oggi a Verona ho preso questo frammento con una coppia di 15 c annullata col C1 piccolo di Abbiategrasso, un annullo non comune sulla prima emissione.
C1 1007 coppia 15 c.jpg
Sul motore è segnato come noto ma non ci sono immagini della prima emissione, solo della seconda. Ne approfitto per mostrarlo anche su 5, 10 e 30 c (curiosamente tutti del mese di luglio 58) la sfida è trovarlo su 45 c.

Copia di 580731 intero.jpg
580717 intero copia.jpeg
Ciao:
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10904
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Gia' aggiornato :pea: :pea: :pea:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 447
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Cisto »

Grazie!!! :abb:
Ciao:
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
strino
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da strino »

presa a Verona per il timbro di distribuzione,

domanda : nel Sassone Annullamenti, a pag. 74 (edizione 2006), Bergamo non è riportato, qualcuno ha un catalogo più aggiornato e può controllare se l'hanno aggiunto?
o se sbaglio io a guardare?

grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10904
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

non mi piace....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
strino
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da strino »

che cosa?
busta, annulli...
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10904
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

i cattivi margini del francobollo
la piega della busta che probabilmente coinvolge il francobollo....

ho alcune buste con l'annullo distribuzione messo in arrivo a Bergamo
non si giustifica un acquisto di un pezzo così difettoso
solo perchè sul Sassone si sono dimenticati di elencare la citta' nell'uso di tale timbro in arrivo
spero tu abbia pagato pochissimi euro per questa busta,
andando a pesca a volte si tirano su anche vecchie scarpe...

tantopiu' che ancora circa 10 anni fa avevamo fatto un bel censimento dove era segnalato sia l'1 che il 2
tenedo conto che comunque anche quello schema non era totalmente esaustivo...
ecco il link:
viewtopic.php?t=11642&start=60
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
strino
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da strino »

grazie della risposta,
pagata 2 euro, presa esclusivamente per metterla in collezione capovolta nel capitolo "Annulli di Distribuzione".
gli annulli sono spesso male impressi o ormai completamente illeggibili, questo è particolarmente nitido.

grazie per il link.
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10904
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

allora assolutamente ok! :evvai: :evvai: :evvai: :evvai: :evvai: :evvai: :evvai:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 447
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Cisto »

Ciao: Marco,
lo avevo visto a Verona ed è effettivamente molto nitido e ben impresso.
Ho notato che la lettera è indirizzata a Gandino; pensavo che questi timbri fossero utilizzati dai portalettere per la distribuzione della corrispondenza in città. Visto che studi questa tipologia di timbri, hai altri esempi di annulli di distribuzione apposti in transito?
Ciao: Ciao:
Cisto
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10904
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

La busta di pessima qualita' presenta oltre al fatto che è stata inizialmente mal indirizzata:
distribuita a Bergano nel terzo giro di distribuzione...
e poi accortisi reindirizzata a destino, di cui pero' purtroppo manca il timbro di arrivo (probabilmente il 10 settembre...)

Presenta anche una inversione del datario del trattino mese (-9) con lo spazio giorno (...9)
come indicato dal segno a matita

Malgrado le molte curiosita' nel suo insieme a me la busta non piace proprio...
ma probabilmente mi sbaglio ad essere così severo!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
strino
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da strino »

ciao Cisto,
proverò a guardare,
tendenzialmente se sono in transito non dovrebbero finire in mano ai postini per la distribuzione, per cui si tratterebbe di timbri "normali",
ma mai dire mai... :cool: :cool:
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10904
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Il timbro ditribuzione indicava il giro fatto nella giornata dai postini
in questo caso è una distribuzione fatta nel pomeriggio
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 805
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Morgan68 »

Buonasera a tutti

lettera da Codogno per Milano affrancata con 15 centesimi I tipo.
Presenta un leggero difetto di cliché nella lettera N di CENTES e, soprattutto, la cifra 5 che sembra un 3.

IMG_0238.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10904
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

è uno dei 9 clichè del primo tipo che hanno il 15 che sembra più o meno un 13
questo è il clichè che si trovava in posizione 201
a me non piace molto questo pezzo perchè il timbro copre proprio l'interessante difetto!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 805
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Morgan68 »

Buongiorno a tutti,

concordo assolutamente.
Anche io ho dovuto "zoommare" parecchio per intravederlo.
L'ho preso proprio perche' da qualche parte avevo letto della storia di questo cliche'.
Ora che ci penso credo di averne anche un altro non coperto dall'annullo (...tocca solo ritrovarlo...).
Vorrei controllare la "N".


Grazie come sempre per le preziose note.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 168
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi un recente arrivo del Regno Lombardo-Veneto:
3 Soldi verde, IV emissione 1863 (Mi.Nr.15, dent.14), su lettera piegata locale completa di testo spedita da Padova per città con annullo C1 nero (V Tipo) "PADOVA 6/7".
Tariffa di primo porto per città e circondario di distribuzione.
Al verso, timbro di arrivo nero C1 (V Tipo) "PADOVA 6/7".
Un saluto. Paolo. Ciao:
Padova_recto.jpg
Padova_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10904
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

lettera non comune con questa emissione
:clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM