Un bel battello a pale....

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Stefano T, Alex

Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7815
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Un bel battello a pale....

Messaggio da somalafis »

Questa lettera risale al 1864; e' offerta nella prossima vendita della Soler Y Llach (https://stampauctionnetwork.com//SO/so80855.cfm#133) con partenza da 1000 euro. Mi ha colito per il disegno di un bel battallo a pale
battello a pale.jpg
Ecco qui la stampa ingrandita
battello a pale ing.jpg
Comunque nell'asta c'e' un'altra immagine che volevo mostrarvi, in due versioni:
-la prima risale al 1878 e mostra un'archeologica locomotiva (nonche' un vapore ancora dotato di vele)
ferrovia e battello.jpg
-la seconda e' del 1895 e gia' la locomotiva e' ''migliorata''
treno e battello b.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 444
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: Un bel battello a pale....

Messaggio da Giampaolo »

Tutto molto bello :f_love: grazie per aver condiviso... :cin:

Ciao:
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2163
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Un bel battello a pale....

Messaggio da agrome »

Nota sulla cartolina la parola “TORGITURA” del cotone, oggi in disuso
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 789
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Un bel battello a pale....

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

a parte l'ovvio refuso della prima Mecocci, il 78 non può essere, non mi torna neanche l'88.

Il permesso ai privati, ero convinto che fosse del 1890. ?? Com'era la storia ?

Ciao:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5764
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Un bel battello a pale....

Messaggio da cirneco giuseppe »

pinco1 ha scritto: 9 giugno 2024, 17:12 Ciao,

a parte l'ovvio refuso della prima Mecocci, il 78 non può essere, non mi torna neanche l'88.

Il permesso ai privati, ero convinto che fosse del 1890. ?? Com'era la storia ?

Ciao:
Scusami, intendi i permessi di trasporto corrispondenza via nave dall'Italia?
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 789
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Un bel battello a pale....

Messaggio da pinco1 »

No,

intendo il permesso ai privati di utilizzare il formato Cart. Post.

Ciao:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5764
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Un bel battello a pale....

Messaggio da cirneco giuseppe »

pinco1 ha scritto: 9 giugno 2024, 18:20 No,

intendo il permesso ai privati di utilizzare il formato Cart. Post.

Ciao:
Ah, ok avevo frainteso. :abb: :cof: :abb:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 789
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Un bel battello a pale....

Messaggio da pinco1 »

E' che non trovo più il post che ne parlava.

Di Riccardo, credo.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Un bel battello a pale....

Messaggio da eugenioterzo »

Io ho una prefilatelica con il timbro dell'agenzia di Napoli del Vapore IL LOMBARDO.
Da Napoli in data 13 ottobre 1842
Eugenio
img025.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7815
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Un bel battello a pale....

Messaggio da somalafis »

pinco1 ha scritto: 9 giugno 2024, 18:20 No,
intendo il permesso ai privati di utilizzare il formato Cart. Post.
Ciao:
purtroppo l'asta in oggetto non permette di vedere il retro dei cartoncini, che immagino fosse a stampa, in analogia con il pezzo successivo che sconta appunto la tariffa ''stampe''. In effetti solo dall'agosto 1889 venne ammesso l'uso di cartoline postali dell'industria privata. Ma se il cartoncino conteneva solo testi a stampa immagino che le posta non avessero da obiettare: e in effetti dall' 1-1-1876 la tariffa stampe per la Gran Bretagna era di cinque centesimi.
Comunque gli utenti italiani dei cartoncini stile ''cartolina postale'' condussero un guerriglia contro le Regie Poste per usufruire dalla tariffa stampa, anche quando aggiungevano qualche convenevolo manoscritto, cancellando ogni dizione ''cartolina postale''.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM