Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Buonasera a tutti
Lettera completa di testo da Venezia a Udine del 5 Giugno 1850.
Affrancata con un 30 centesimi bruno; evidente difetto di cliché nelle lettere ST di POST e falle di stampa nella corona.
Lettera completa di testo da Venezia a Udine del 5 Giugno 1850.
Affrancata con un 30 centesimi bruno; evidente difetto di cliché nelle lettere ST di POST e falle di stampa nella corona.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 26 gennaio 2020, 7:10
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno,
frammento con 15 centesimi terzo tipo usato a Trento allora Austria.

Demis
frammento con 15 centesimi terzo tipo usato a Trento allora Austria.

Demis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gatto rosso
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi un recente arrivo del Regno Lombardo-Veneto:
45 Centesimi azzurro, I emissione 1850 (Mi. 5Y, III Tipo, carta a macchina), su lettera piegata completa di testo spedita da Milano per Vienna con annullo CO nero "MILANO 28/12" (1856).
Tariffa di primo porto per la terza distanza.
Al verso, timbro di arrivo cerchio semplice dettagliato nero "9-11 Fr. WIEN 1-I".
Peculiarità:
- Francobollo angolo di foglio superiore sinistro.
Un saluto. Paolo.
45 Centesimi azzurro, I emissione 1850 (Mi. 5Y, III Tipo, carta a macchina), su lettera piegata completa di testo spedita da Milano per Vienna con annullo CO nero "MILANO 28/12" (1856).
Tariffa di primo porto per la terza distanza.
Al verso, timbro di arrivo cerchio semplice dettagliato nero "9-11 Fr. WIEN 1-I".
Peculiarità:
- Francobollo angolo di foglio superiore sinistro.
Un saluto. Paolo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
annullo non banale:
pochi i giorni d'uso
su francobollo in condizioni lussuose per taglio e freschezza!

pochi i giorni d'uso
su francobollo in condizioni lussuose per taglio e freschezza!



+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Gatto rosso
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi un recente arrivo del Regno Lombardo-Veneto:
Affrancatura mista bicolore composta da un francobollo da 3 Soldi verde-giallo (V Emissione 1864, Mi.20, dent.9 ½) + francobollo da 2 Soldi giallo (IV emissione 1863, Mi.14, dent. 14), su lettera piegata completa di testo spedita da Bassano verso Castelfranco.
L'affrancatura risulta annullata con un timbro C1 nero "BASSANO 12/6" (1866).
Tariffa 5 Soldi (primo porto per la prima distanza).
Al verso, timbro di arrivo C1 nero "CASTELFRANCO 13/6".
Peculiarità:
- Firma peritale di Luigi Raybaudi Massilia
Un saluto. Paolo.
Affrancatura mista bicolore composta da un francobollo da 3 Soldi verde-giallo (V Emissione 1864, Mi.20, dent.9 ½) + francobollo da 2 Soldi giallo (IV emissione 1863, Mi.14, dent. 14), su lettera piegata completa di testo spedita da Bassano verso Castelfranco.
L'affrancatura risulta annullata con un timbro C1 nero "BASSANO 12/6" (1866).
Tariffa 5 Soldi (primo porto per la prima distanza).
Al verso, timbro di arrivo C1 nero "CASTELFRANCO 13/6".
Peculiarità:
- Firma peritale di Luigi Raybaudi Massilia
Un saluto. Paolo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
benchè il 2 soldi non abbia una dentellatura da gran premio in alto a dx...
in francobollo presenta il difetto principe dell'emissione (presente in entarmbe le dentellature - sia larga che stretta-): punto bianco a sx della cifra 2

in francobollo presenta il difetto principe dell'emissione (presente in entarmbe le dentellature - sia larga che stretta-): punto bianco a sx della cifra 2

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Gatto rosso
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie Fildoc per la disamina 

- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Ultimi acquisti LV

Complimenti, questa è una lettera interessante soprattutto per un aspetto.
Vedo che a Bassano per essere il 13 giugno 1866 era ancora in uso il 2 soldi della IV emissione (n.36)
Bassano fu liberata il 21 luglio di quell'anno, quindi siamo quasi alla fine: mi rimane il dubbio quindi
che il 2 soldi della V (n.41) in questa località non sia mai stato distribuito.
D'altronde non compare nemmeno sull'elenco nel topic riguardante il censimento delle località con i numeri 41.
Paolo, il testo interno dice espressamente che si tratta del 1866?


andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
- Gatto rosso
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao Andrea.
Sì, l'anno 1866 è desunto dal testo della lettera: lo condivido adesso insieme al certificato Raybaudi.
Il tuo intervento mi ha fatto rendere consapevole che dovrei approfondire l'esame di ogni documento postale e individuarne così dettagli significativi non subito evidenti da una visione superficiale: la filatelia è basata sullo studio e la ricerca. Sono andato a rileggermi il topic sul n. 41. Grazie !
Un saluto. Paolo
Sì, l'anno 1866 è desunto dal testo della lettera: lo condivido adesso insieme al certificato Raybaudi.
Il tuo intervento mi ha fatto rendere consapevole che dovrei approfondire l'esame di ogni documento postale e individuarne così dettagli significativi non subito evidenti da una visione superficiale: la filatelia è basata sullo studio e la ricerca. Sono andato a rileggermi il topic sul n. 41. Grazie !

Un saluto. Paolo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Non possiamo essere certi
questo poteva essere un 2 soldi comperato qualche mese prima e poi adoperato a giugno...
tuttavia il documento è fortemente suggestivo nel far supporre che il 2 soldi dentellatura larga all'ufficio postale di Bassano non fu mai fornito
questo poteva essere un 2 soldi comperato qualche mese prima e poi adoperato a giugno...
tuttavia il documento è fortemente suggestivo nel far supporre che il 2 soldi dentellatura larga all'ufficio postale di Bassano non fu mai fornito
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7017
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Ultimi acquisti LV
La dentellatura del 2 soldi è quella che è ma il tutto è originale, come confermato dalle sempre utilissime elaborazioni grafiche.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV


ho appena ricevuto questa lettera da Pavia a Parma affrancata con due esemplari del 5 soldi I tipo e annullata con lo Stampatello Inclinato di Pavia. E' raro l'utilizzo dell'SI sulla seconda emissione, questa è la prima lettera che vedo da quando ho iniziato a collezionare gli annulli di Pavia. In genere in questo periodo si utilizzava il Doppio cerchio con Ornato (mostro una lettera per Milano spedita lo stesso giorno). Il timbro con lo SI era utilizzato in arrivo a Pavia e probabilmente era usato solo per casi particolari, in questo caso è una lettera per l'estero.


Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Re: Ultimi acquisti LV
cambio nome del proprietario sul motore!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Avevo notato anch'io in asta la lettera da Pavia con i due 5 soldi, con l'interessante utilizzo dell'annullo SI nel 1859, ma il realizzo finale mi ha lasciato di stucco.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Ultimi acquisti LV
Anche se i cataloghi a volte non danno il giusto valore di rarita' di certi timbri, alcuni annulli chiaramente sottoquotati non sfuggono agli specialisti...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Evidentemente c'erano almeno due specialisti che lo hanno notato!
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie Massimiliano!
Ho visto che sul motore è segnalato l’utilizzo di questo annullo anche sul 15 soldi. Mi piacerebbe avere l’immagine per il mio archivio, si riesce a recuperare?
Ciao,
Francesco
Cisto
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Re: Ultimi acquisti LV
purtroppo no
quando iniziai il motore aveva una sola immagine...
e all'epoca visionai tutti i mille cataloghi della mia immensa biblioteca e non saprei dove cercare....
però un 15 soldi probabilmente andava all'estero....
quando iniziai il motore aveva una sola immagine...
e all'epoca visionai tutti i mille cataloghi della mia immensa biblioteca e non saprei dove cercare....
però un 15 soldi probabilmente andava all'estero....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie, lo immaginavo.
Ciao
Francesco
Ciao
Francesco
Cisto
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Re: Ultimi acquisti LV
Buonasera a tutti
Grosso frammento da Verona il 23Maggio a San Pietro Incariano il giorno seguente.
Affrancato con FB 1.05 soldi lilla grigio per giornali per Veneto e Provincia di Mantova
Grosso frammento da Verona il 23Maggio a San Pietro Incariano il giorno seguente.
Affrancato con FB 1.05 soldi lilla grigio per giornali per Veneto e Provincia di Mantova
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico