Rosse illustrate: che passione!
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate: che passione!
Grazie Remo, buona serata
Re: Rosse illustrate: che passione!
Il torchio da stampa che compare su questa affrancatura meccanica della Vallardi non e' male
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Rosse illustrate: che passione!
Una tartaruga
e un'ennesima naveNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Rosse illustrate: che passione!
La ''caramellona''
Giocando con i vari significati delle parole...
Viva la semplicita'....Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Rosse illustrate: che passione!
Molto belle. Grazie Riccardo.
Mi piace in particolare quella della Società Aeronautica.
Ma qui non c'è virgola e allora il responso non è sibillino
Mi piace in particolare quella della Società Aeronautica.
Ma qui non c'è virgola e allora il responso non è sibillino

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- pietro mariani
- Messaggi: 1823
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Rosse illustrate: che passione!
somalafis ha scritto: 29 maggio 2024, 12:00 La ''caramellona''la caramellona.jpg
Giocando con i vari significati delle parole...l'ibis.jpg
Viva la semplicita'....punto e a capo.jpg
La seconda e la terza sembrerebbero delle prove di stampa...

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: Rosse illustrate: che passione!
Potrebbero esserlo: le ho viste su internetpietro mariani ha scritto: 29 maggio 2024, 18:03 ....
La seconda e la terza sembrerebbero delle prove di stampa...
pietro
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Rosse illustrate: che passione!
M piace questa AM della Merzario: ha il dono della sintesi: dagli antichi mezzi di trasporto (caravella) ai moderni mezzi (l'aereo)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Rosse illustrate: che passione!
Su eBay sono comparsi ritagli di quelli che - secondo me - sono prove di macchina: cnsentono comunque di allargare lo spettro dei prodotti ''illustrati''.
-Farfalle attirate da conserve -un selino da bicicletta -un cavallino e un'impronta che mostra una davverso scarsa sensibilita' ecologica
-Farfalle attirate da conserve -un selino da bicicletta -un cavallino e un'impronta che mostra una davverso scarsa sensibilita' ecologica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Rosse illustrate: che passione!
una testa di cammello
una ciminiera fumante
un'incudine
rondini stilizzate (giocando col nome della ditta)
un leone altrettanto stilizzato (sempre giocando con il nome dell'utente)
un simbolo bizzarro (freccia contro freccia)
un omino Michelin che fa il postino
e infine ennesime naviNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Rosse illustrate: che passione!
Notevoli! Grazie Riccardo
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: Rosse illustrate: che passione!
Sul web ne ho trovate altre due:
-una palma e una testa di Mercurio prima che la Fiera di Milano perdesse ogni illustrazione Eccitato da questa modestissima ''scoperta'' ho provato a cercare altre fiere ma ho trovato solo questa Poi ho trovato un'ennesima AM del Credito Italiano: non sapevo che le voci di qualificazione prevedessero per la posta aerea la sagoma di un aeroplano
-una palma e una testa di Mercurio prima che la Fiera di Milano perdesse ogni illustrazione Eccitato da questa modestissima ''scoperta'' ho provato a cercare altre fiere ma ho trovato solo questa Poi ho trovato un'ennesima AM del Credito Italiano: non sapevo che le voci di qualificazione prevedessero per la posta aerea la sagoma di un aeroplano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Rosse illustrate: che passione!
su eBay.com ne ho trovata un'altra:
La cosa che mi colpisce e' la vignetta che mostra la lupa di Roma sovrastante i cerchi olimpici, un po' come nel francobollo di piu' basso valore facciale della serie olimpicaNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Rosse illustrate: che passione!
Non ci avevo mai fatto caso, ma su alcune delle impronte di macchina affrancatrice del Comune di Ravenna compare anche la tomba di Dante!
Anche l'essere mitologico che costuiva il logo della NUova Italia Editrice non e' male!
Su questa AM di una libreria compaiono soprammobili reggilibri
Su questa AM dell' Ente provinciale per il turismo di Bergamo compare una sintesi di monumenti bergamaschi
Infine, su questa AM di una ditta produttrice di impermeabili compare il pino marittimo, simbolo di Ravenna dove ha sede l'aziendaNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Rosse illustrate: che passione!
prosegue la vendita su eBay di quelle che - secondo me - sono prove di macchine. Ne ho scelte alcune:
Questa e' una bella aquila ''imperiale'' Invece questa presenta una testa leonina Questa l'ho scelte per via della grafica accattivante
Questa e' una bella aquila ''imperiale'' Invece questa presenta una testa leonina Questa l'ho scelte per via della grafica accattivante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Rosse illustrate: che passione!
Guardate che bella impronta sono riuscito a trovare su un vecchio numero dell'Esculapio Filatelico. Chiamandosi la ditta ''La rocca'' (settore alimentare) ha scelto come simbolo l'incofondibile sagoma di Castel del Monte
D'altra parte Castel del Monte e' estremamente riconoscibile, anche quando e' in formato francobollo Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Rosse illustrate: che passione!
L'obelisco del Foro Italico
e una bella caravellaNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- Marco Aurelio
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Rosse illustrate: che passione!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marco Aurelio
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Rosse illustrate: che passione!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Rosse illustrate: che passione!
Sul ''Postalista'' ho visto alcune AM che meritano di essere riprodotte:
il fumo nuoce ai minori quando le ciminiere erano simbolo di benessere e non di inquinamento (prova) un coleottero non e' usuale su una AM neanche una mosca anche un filo col suo gomitolo non e' usuale e neanche paranchi con comandi a distanza una lucerna neanche l'accopiata mobili e tubi e' usuale e neanche un vecchio torchio da stampa
il fumo nuoce ai minori quando le ciminiere erano simbolo di benessere e non di inquinamento (prova) un coleottero non e' usuale su una AM neanche una mosca anche un filo col suo gomitolo non e' usuale e neanche paranchi con comandi a distanza una lucerna neanche l'accopiata mobili e tubi e' usuale e neanche un vecchio torchio da stampa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE