51 2024 19 luglio francobollo commemorativo di Libero Grassi, nel centenario della nascita.

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
3
9%
1
1
3%
2
1
3%
3
0
Nessun voto
4
1
3%
5
6
17%
6
13
37%
7
8
23%
8
1
3%
9
0
Nessun voto
10
1
3%
 
Voti totali: 35

Avatar utente
atg
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

51 2024 19 luglio francobollo commemorativo di Libero Grassi, nel centenario della nascita.

Messaggio da atg »

Il Ministero emette il 19 luglio 2024 un francobollo commemorativo di Libero Grassi, nel centenario della nascita.

La vignetta raffigura un ritratto di Libero Grassi che, con coraggio e fermezza, si è fatto paladino di una libera imprenditoria la cui voce fu fermata dalla mafia.

Completano il francobollo le legende “LIBERO GRASSI”, “VITTIMA DELLA MAFIA” e “1924 - 1991”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari

Indicazione tariffaria “B”

Bozzettista: Matias Hermo

Caratteristiche del francobollo:

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: cinque; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 30 x 40 mm.; formato stampa: 30 x 36 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.

Caratteristiche del foglio:

Quarantacinque esemplari più la riproduzione del logo MIMIT monocromatico sulla cimosa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 51 2024 19 luglio francobollo commemorativo di Libero Grassi, nel centenario della nascita.

Messaggio da atg »

Testo bollettino
“Caro estortore,
Volevo avvertire il nostro ignoto estortore che non siamo disponibili a dare contributi
e ci siamo messi sotto la protezione della Polizia.”
Con questa lettera pubblicata sul Giornale di Sicilia il 10 gennaio del 1991,
l’imprenditore palermitano Libero Grassi denuncia pubblicamente i tentativi di
estorsione subiti.
Lo fa nella speranza che altri colleghi si uniscano alla sua iniziativa, ma lungi
dall’ottenere il risultato sperato, molti negano l’esistenza del fenomeno e lo accusano
di mettere in cattiva luce l’imprenditoria siciliana.
Invitato a Samarcanda dal giornalista Michele Santoro, Libero risponde a tutti coloro
che vedono l’estorsione come un fenomeno al quale tocca rassegnarsi: “Se tutti si
comportano come me, si distruggono le industrie? Se tutti si comportano come me…
si distruggono gli estortori”, aggiungendo che cedere alle richieste mafiose sarebbe
“una rinunzia alla [sua] dignità di imprenditore”.
Con queste parole, Libero Grassi pianta i semi dell’impegno anti-racket in diretta
nazionale.
Lo fa di fronte a un Paese che ha sempre ignorato, o ancora peggio normalizzato,
l’esistenza della mafia, ed elevato la connivenza con i mafiosi a reato ineluttabile e
giustificabile.
E la cui reazione si farà attendere ancora parecchi anni.
“Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità”.
Con queste parole concepite da alcuni ragazzi – nipoti li avrebbe chiamati Pina – ha
finalmente inizio nell’estate del 2004 quella rivoluzione culturale che Libero tanto
aveva desiderato per Palermo.
Per raccogliere i frutti della denuncia di Libero è servita forza. La forza di chi non si
riconosce in un mondo dove regnano omertà e indifferenza; la forza della rabbia dei
familiari delle vittime che non accettano l’indolenza del mondo; e innanzitutto la
forza di uno Stato che sia pronto a schierarsi dalla parte della dignità e dell’onestà.
Possa il francobollo emesso in memoria di Libero Grassi in occasione del centenario
della sua nascita, essere il simbolo di questo Stato.
I figli Alice e Davide, e il nipote Alfredo
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1117
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 51 2024 19 luglio francobollo commemorativo di Libero Grassi, nel centenario della nascita.

Messaggio da biagio montesano »

Commemorazione giusta; il francobollo contiente tutti gli elementi descrittivi per riconoscere la persona raffigurata.
Voto: 7
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 707
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 51 2024 19 luglio francobollo commemorativo di Libero Grassi, nel centenario della nascita.

Messaggio da Ypsilon »

Voto 6
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: 51 2024 19 luglio francobollo commemorativo di Libero Grassi, nel centenario della nascita.

Messaggio da francesco.abbate »

emissione positiva, grafica pessima

ZERO
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 51 2024 19 luglio francobollo commemorativo di Libero Grassi, nel centenario della nascita.

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Commemorare una vittima di mafia può essere giusto, ma fare un francobollo così rovina la commemorazione.
Cos'`e un santino?

Voto 1 per la grafica
Voto 8 per la commemorazione.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
ETR234
Messaggi: 260
Iscritto il: 4 aprile 2008, 23:58
Località: Milano/Netro (BI)

Re: 51 2024 19 luglio francobollo commemorativo di Libero Grassi, nel centenario della nascita.

Messaggio da ETR234 »

realizzazione grafica pessima, sufficienza assegnata unicamente grazie alla media con il tema....
Ciao!!!
Paolo

Sostenitore dal 2009
Cosa colleziono? Per ora Repubblica, qualcosa del Regno, ma non disdegno tutto il resto.
Sta cominciando ad intrigarmi il Lombardo Veneto....
E poi tanti francobolli ferroviari!
Avatar utente
TazDevil
Messaggi: 360
Iscritto il: 5 gennaio 2012, 14:14

Re: 51 2024 19 luglio francobollo commemorativo di Libero Grassi, nel centenario della nascita.

Messaggio da TazDevil »

La solita foto. 5.
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.

TAZ :devil:
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM