Miei cari amici,
rimettendo in ordine i miei gioiellini mi sono imbattuto in questo 5 cetesimi di Parma 
probabilmente Sassone n.1a
Sembra sia un angolo di foglio alto a destra.
Quelle striscie di colore che si vedono in alto, sono forse "spazi tipografici"?
Non ne trovo notizia su nessun catalogo.
Che mi dite?
			
			
						Spazi tipografici su Parma?
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5853
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Spazi tipografici su Parma?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
                                                                                                                              
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

			
						
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- maurochiaro1
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 22 settembre 2018, 16:01
Re: Spazi tipografici su Parma?
Ciao Pino, se è SG potrebbe essere parte di un annullo muto o riquadro di Assicurata etc .
  
   
  
			
			
									
						
							 
   
  
SOSTENITORE
SOCIO A.I.C.P.M
Mauro Rondini
			
						SOCIO A.I.C.P.M
Mauro Rondini
- maurochiaro1
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 22 settembre 2018, 16:01
Re: Spazi tipografici su Parma?
Ciao, sul web ho trovato questa quartina con intespazio verticale, mi sembra che ci siamo.
 
			
			
						
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							SOSTENITORE
SOCIO A.I.C.P.M
Mauro Rondini
			
						SOCIO A.I.C.P.M
Mauro Rondini

