Tinta 40 c. Italia

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Tinta 40 c. Italia

Messaggio da borghi daniele »

Salve
La tinta 3c (rosa chiarissimo) potrebbe essere la tinta 16 Ea (rosa chiaro) della quarta di sardegna diversamente descritta?
Grazie
Ciao:
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: Tinta 80 c. Italia

Messaggio da borghi daniele »

Salve
Ho scritto erroneamente 80 invece di quaranta.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Tinta 40 c. Italia

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Prova a mettere vicini i due francobolli e vedrai delle differenze, se non altro nella vivacità della tinta dentellata.

Molti dei colori della prima emissione dentellata del Regno non sempre trovano un corrispettivo tra quelli della IV emissione di Sardegna, nonostante la provenienza dei fogli e il fatto che la differenza di fondo (in teoria) stia solo nella presenza della dentellatura.

P.S. Ho corretto il titolo.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: Tinta 40 c. Italia

Messaggio da borghi daniele »

Salve
É proprio mettendo vicini i due francobolli che ho pensato di formulare la mia domanda.
Il dentellato come dici tu è più brillante tanto da sembrare lui "rosa chiaro"e non il 40 di sardegna che appare invece "rosa chiarissimo".
Grazie mille per il tuo apprezzato contributo.
(utile avere modificato il titolo non sapevo come fare)

Ciao: Ciao: Ciao:
Daniele
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Tinta 40 c. Italia

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Daniele

Comunque da menzionare le due lettere: la prima abbastanza rara da trovare con quella tinta di Sardegna, l'altra con il n.3c rosa chiarissimo, veramente di bella qualità e pulizia.
E la presenza delle firme del grande Renato (Mondolfo) e di Giacomo (Avanzo) lo testimoniano.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: Tinta 40 c. Italia

Messaggio da borghi daniele »

Ciao:
Stefano

Certamente, grazie.
Ciao:
Daniele
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM