Annulli austriaci su francobolli italiani

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
ricercatoredifunghi
Messaggi: 668
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da ricercatoredifunghi »

No,confermo CAVARENO: La E e la N si distinguono bene! Poi questo bollo era usato nel periodo,al contrario di MARLING che usava altro tipo nel periodo in questione. :-)) (la collettoria di AMBLAR era dipendente da CAVARENO)
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

somalafis ha scritto: 9 aprile 2024, 17:44 E se fosse Marling (Marlengo): che non e' oltremodo distante....
ricercatoredifunghi ha scritto: 9 aprile 2024, 18:27 No,confermo CAVARENO: La E e la N si distinguono bene! Poi questo bollo era usato nel periodo,al contrario di MARLING che usava altro tipo nel periodo in questione. :-)) (la collettoria di AMBLAR era dipendente da CAVARENO)
Salve
dò ragione a ricercatoredifunghi (la collettoria di AMBLAR era dipendente da CAVARENO) che sono in val di Non.
Per raggiungere Marling, distante più di 45km che è un paese della conca meranese, avrebbe dovuto passare il passo Palade scendere a Lana an der Etsch e da li raggiungerebbe Marling
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7818
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

ok
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7818
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Sull'ultimo numero del ''Postalista'' e' stato riprodotto un articolo dell'Associazione di Storia Postale del Friuli Venezia Giulia che mostra i timbri bilingui croato/italiano usati nei primi giorni dell'occupazione italiana di Zara e anche il timbro scalpellato dalla dicitura croata Zadar. Poiche' si tratta di cerchi semplici che non avevo considerato nei miei elenchi nella versione bilingue li riproduco qui sotto; per quanto riguarda il cerchio semplice con Zadar scalpellato la data e' invece successiva a quella che era censita sinora.
zadar zara cs 5-11-18.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

somalafis ha scritto: 4 maggio 2024, 13:01 ... Poiche' si tratta di cerchi semplici che non avevo considerato nei miei elenchi nella versione bilingue li riproduco qui sotto; per quanto riguarda il cerchio semplice con Zadar scalpellato la data e' invece successiva a quella che era censita sinora.zadar zara cs 5-11-18.png
:clap:

A parte la scalpellatura di Zadar, la dicitura di Zara è diversa dagli altri due mostrati, la spaziatura tra le lettere è maggiore
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7818
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

GianniBz ha scritto: 5 maggio 2024, 11:31 A parte la scalpellatura di Zadar, la dicitura di Zara è diversa dagli altri due mostrati, la spaziatura tra le lettere è maggiore
Ecco i due documenti pubblicati sul bollettino dell'associazione
zara.png
zara2.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7818
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Un piccolo spostamento di data: Cognola ''a'' 5-9-1922
cognola a 5-9-22.jpg
Da un'asta Sintoni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7818
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Ho visto su eBay questa lettera:
sibenik sebenico 3b 22-4-21.jpg
Secondo voi come va letto il codice alfanumerico ''di controllo''? Ho provato a ingrandirlo
sibenik sebenico 3b ing 22-4-21.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7818
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Un annullo che ci mancava totalmente: Ervenik (in italiano Ervenico): cerchio semplice 24-12-20
ervenik 24-12-20.jpg
idem ingrandito
ervenik 24-12-20 ing.jpg
E un piccolo spostamento di data:
Planina 22-1-21
planina 22-1-21 data.jpg
Entrambi i pezzi sono sulla prossima asta AICPM
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

somalafis ha scritto: 16 giugno 2024, 17:21 Un annullo che ci mancava totalmente: Ervenik (in italiano Ervenico): cerchio semplice 24-12-20ervenik 24-12-20.jpg
idem ingranditoervenik 24-12-20 ing.jpg
E un piccolo spostamento di data:
Planina 22-1-21planina 22-1-21 data.jpg
Entrambi i pezzi sono sulla prossima asta AICPM
:clap: :clap: Bel colpo :evvai:
GianniBz
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1936
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da andy66 »

somalafis ha scritto: 9 giugno 2024, 17:19 Ho visto su eBay questa lettera:sibenik sebenico 3b 22-4-21.jpg
Secondo voi come va letto il codice alfanumerico ''di controllo''? Ho provato a ingrandirlosibenik sebenico 3b ing 22-4-21.jpg
Io ci vedo un 3b

Ciao:,
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7818
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

andy66 ha scritto: 18 giugno 2024, 14:26 ....
Io ci vedo un 3b

....
Con l'occasione ringrazio e saluto Andrea, ma non sono convintissimo... Per cui aspetterei un momentino ad aggiornare gli elenchi che periodicamente aggiorno...

Vi vorrei anche raccontare una vicenda che ha coinvolto me e GianniBZ il quale, dopo che avevo pubblicato l'aggiornamnto di data per Planina, mi aveveva inviato questa scansione:
Planina 1919 -8-5 DC .jpg
Ora Planina (frazione di Postumia) era uno di quegli uffici della Carniola che l'Italia aveva occupato dopo la prima guerra mondiale e che includevano Logatek (Longatico), Cotedrazza, Racca (Rakek) ecc. Con il trattato di Rapallo (1920) vennero assegnati in realta' al Regno dei Serbi Croati e Sloveni (futura Jugoslavia): in realta' il passaggio dei territori e dei rispettivi uffici postali non fu immediato. Cosi' Planina passo' sotto la sovranita' slava solo nel marzo del 1921.
L'oggetto postale e' una cartolina in franchigia (tipica delle amministrazioni pubbliche austriache) spedita da Sveti Marjete (cioe' da Santa Maria) di Planina al tribunale di Sevnica. Solo che questo timbro a doppio cerchio non risulta fra quelli censiti dall'Associazione di Storia Postale del Friuli Venezia Giulia (che di solito e' assai puntigliosa in materia). Planina purtroppo non e' un toponimo isolato in Slovenia: ne esistono almeno due (se non di piu'). GianniBZ si e' preso la briga di calcolare il percorso da Planina (Postumia) a Planina pri Sevnici
Screenshot.jpg
Risultando assai distanti e poiche' di Sante Marie in un paese cattolico come la Slovenia ce ne devono essere parecchie, abbiamo deciso di soprassedere. A meno che qualcuno non abbia un'idea brillante e diversa....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

somalafis ha scritto: 21 giugno 2024, 12:04 Planina purtroppo non e' un toponimo isolato in Slovenia: ne esistono almeno due (se non di piu'). GianniBZ si e' preso la briga di calcolare il percorso da Planina (Postumia) a Planina pri Sevnici
Risultando assai distanti e poiche' di Sante Marie in un paese cattolico come la Slovenia ce ne devono essere parecchie, abbiamo deciso di soprassedere. A meno che qualcuno non abbia un'idea brillante e diversa....
:evvai:

Il percorso da Planina (Postumia) a Planina pri Sevnici passa per Sevnica (Sevnici) luogo di destinazione dell'oggetto postale.
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7818
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Su eBay ho visto un Isola ''b'' del 26-1-23
isola 28-1-23 b.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

:evvai:
GianniBz
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1936
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da andy66 »

somalafis ha scritto: 26 agosto 2024, 11:15 Su eBay ho visto un Isola ''b'' del 26-1-23isola 28-1-23 b.jpg
Resterebbe da capire come mai una tassazione da 10 cent. :f_???: :f_???: :f_???:

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7818
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Questo e' un annullo che ci manca: Brixen 1 ''2c''; la data indicata dal mittente e' il 31-3-1919
brixen 1 2c 31-3-19.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
ricercatoredifunghi
Messaggi: 668
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Siamo sicuri che si tratti di un 2c?NON POTREBBE essere un 2a? :mmm: :mmm:
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7818
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

In effetti potrebbe esserlo.... Sospendiamo il giudizio
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

ricercatoredifunghi ha scritto: 6 ottobre 2024, 14:06 Siamo sicuri che si tratti di un 2c?NON POTREBBE essere un 2a? :mmm: :mmm:
somalafis ha scritto: 6 ottobre 2024, 14:19 In effetti potrebbe esserlo.... Sospendiamo il giudizio
Salve
queste sono le impronte che riporta il catalogo di BMTh

Screenshot.jpg
ciao

queste le impronte, che mi risulta già presenti nel nostro catalogo

BRIXEN 1 - 2a presente
BRIXEN 1 - 3a presente
BRIXEN 1 - 4a manca
BRIXEN 1 - 4b manca
BRIXEN 1 - 5a presente
BRIXEN 1 - 6a manca
BRIXEN 1 - 6a manca con caratteri diversi
BRIXEN 1 - 6b presente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM