Il senso civico. Francobollo relativo alle comunità italiane nel mondo e dedicato all’Unione Postale Universale, nel
150° anniversario
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 21 novembre 2024 un francobollo ordinario appartenente alla
serie tematica il Senso civico, relativo alle comunità italiane nel mondo e dedicato all’Unione Postale Universale, nel
150° anniversario.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta raffigura le silhouettes di uomini, donne e bambini davanti a una mappa del mondo in cui i luoghi dove
sono presenti le comunità italiane sono evidenziate con il tricolore. In alto a destra, svetta il logo del
centocinquantesimo anniversario dell’Unione Postale Universale.
Completano il francobollo le legende “COMUNITÀ ITALIANE NEL MONDO” e “UNIONE POSTALE UNIVERSALE”, la
scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 3 50 g”.
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari
Bozzettista: Claudia Giusto
Indicazione tariffaria: B 3 50 g.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: sei; carta:
bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-
siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e
formato stampa: 40 x 30 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico.
74 2024 21 novembre comunità italiane nel mondo e dedicato all’Unione Postale Universale, nel 150° anniversario
74 2024 21 novembre comunità italiane nel mondo e dedicato all’Unione Postale Universale, nel 150° anniversario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 74 2024 21 novembre comunità italiane nel mondo e dedicato all’Unione Postale Universale, nel 150° anniversario
Testo bollettino
Le comunità italiane nel mondo, custodi di tradizioni e legami profondi con l'Italia,
hanno da sempre mantenuto un filo diretto con la madrepatria attraverso la
corrispondenza. Questo francobollo, relativo alle comunità italiane nel mondo e
dedicato all’Unione Postale Universale (UPU) nel 150° anniversario, rende omaggio
a questo legame speciale. Le lettere e i pacchi, inviati sia dall'Italia verso l'estero che
viceversa, sono stati veri e propri ponti emotivi, unendo famiglie e alimentando un
senso di appartenenza. Grazie all’UPU, fondata nel 1874 per agevolare la
comunicazione postale tra nazioni, è stato possibile costruire reti di solidarietà e
vicinanza, rendendo meno tangibile la distanza. Questo simbolo filatelico onora
l’importanza delle corrispondenze nel rafforzare l’identità culturale e il senso civico,
mantenendo viva la storia dei legami tra l'Italia e i suoi figli nel mondo
Le comunità italiane nel mondo, custodi di tradizioni e legami profondi con l'Italia,
hanno da sempre mantenuto un filo diretto con la madrepatria attraverso la
corrispondenza. Questo francobollo, relativo alle comunità italiane nel mondo e
dedicato all’Unione Postale Universale (UPU) nel 150° anniversario, rende omaggio
a questo legame speciale. Le lettere e i pacchi, inviati sia dall'Italia verso l'estero che
viceversa, sono stati veri e propri ponti emotivi, unendo famiglie e alimentando un
senso di appartenenza. Grazie all’UPU, fondata nel 1874 per agevolare la
comunicazione postale tra nazioni, è stato possibile costruire reti di solidarietà e
vicinanza, rendendo meno tangibile la distanza. Questo simbolo filatelico onora
l’importanza delle corrispondenze nel rafforzare l’identità culturale e il senso civico,
mantenendo viva la storia dei legami tra l'Italia e i suoi figli nel mondo
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- biagio montesano
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 74 2024 21 novembre comunità italiane nel mondo e dedicato all’Unione Postale Universale, nel 150° anniversario
Ache questo francobollo è brutto, inutile e pure costoso.
Voto: 0
Voto: 0
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2835
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: 74 2024 21 novembre comunità italiane nel mondo e dedicato all’Unione Postale Universale, nel 150° anniversario
Le comunità degli emigranti italiani avrebbero meritato una intera serie di bei francobolli!
Questo francobollo non mi piace, ho votato 4
Luca
Questo francobollo non mi piace, ho votato 4

Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: 74 2024 21 novembre comunità italiane nel mondo e dedicato all’Unione Postale Universale, nel 150° anniversario


Basta, non se ne può più di figurine!!!


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- pietro mariani
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 74 2024 21 novembre comunità italiane nel mondo e dedicato all’Unione Postale Universale, nel 150° anniversario
come sopra...
pietro

Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO
__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO
__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: 74 2024 21 novembre comunità italiane nel mondo e dedicato all’Unione Postale Universale, nel 150° anniversario
Potevano fare molto ma molto meglio (non è una novità)
Voto 4
Voto 4


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.