32C 2024 25 novembre Strage di Piazza della Loggia, Mario Sossi ed alla Strage dell’Italicus

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
2
7%
1
1
4%
2
0
Nessun voto
3
0
Nessun voto
4
1
4%
5
3
11%
6
15
56%
7
3
11%
8
1
4%
9
1
4%
10
0
Nessun voto
 
Voti totali: 27

Avatar utente
atg
Messaggi: 2230
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

32C 2024 25 novembre Strage di Piazza della Loggia, Mario Sossi ed alla Strage dell’Italicus

Messaggio da atg »

il Senso civico. Tre francobolli dedicati alla Strage di Piazza della Loggia, a Mario Sossi ed alla Strage dell’Italicus
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 25 novembre 2024 tre francobolli ordinari appartenenti alla
serie tematica il Senso civico, contro ogni forma di terrorismo: dedicati alla Strage di Piazza della Loggia, a Mario Sossi
ed alla Strage dell’Italicus.
Caratteristiche del francobollo
Le vignette raffigurano rispettivamente:
Strage di Piazza della Loggia: in primo piano, una bambina che depone dei fiori in Piazza della Loggia a Brescia, dove
il 28 maggio 1974 vi fu un attentato terroristico, sullo sfondo i portici con la Torre dell’Orologio;
Mario Sossi: un ritratto del magistrato Mario Sossi, vittima di sequestro terroristico a Genova, il 18 aprile 1974;
Strage dell’Italicus: il treno Espresso 1486 Italicus, colpito dall’esplosione di un ordigno di matrice terroristica il 4
agosto 1974, all’uscita dalla “galleria degli Appennini”, nei pressi della stazione di San Benedetto Val di Sambro,
vicino Bologna, diretto a Monaco di Baviera.
Completano i francobolli la scritta “CONTRO OGNI FORMA DI TERRORISMO”, e le rispettive legende: “STRAGE DI
PIAZZA DELLA LOGGIA” “28 MAGGIO 1974”; “MARIO SOSSI” “1932 - 2019”; “STRAGE DELL’ITALICUS” “4 AGOSTO
1974”; la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Tiratura: duecentomila venticinque francobolli per ciascun esemplare
Indicazione tariffaria: B zona 1
Bozzettisti: francobollo dedicato alla Strage di Piazza della Loggia, Tiziana Trinca; francobollo dedicato a Mario Sossi,
Maria Carmela Perrini; francobollo dedicato alla Strage dell’Italicus, a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte
Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: Strage di
Piazza della Loggia, cinque; Mario Sossi, tre; Strage dell’Italicus, due. Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non
fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico
ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 40 x 30 mm.; formato stampa: 40 x 28 mm.;
formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico.
Nota:
La Torre dell’Orologio di Piazza della Loggia di Brescia è raffigurata per gentile concessione del Comune di Brescia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 2230
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 32C 2024 25 novembre Strage di Piazza della Loggia, Mario Sossi ed alla Strage dell’Italicus

Messaggio da atg »

Testo bollettino
La strage di Piazza della Loggia, avvenuta il 28 maggio 1974 a Brescia, è un evento
tragico che ha segnato profondamente la storia italiana.
Nel corso della manifestazione antifascista, organizzata dal Comitato Unitario
Permanente Antifascista e dalle Organizzazioni Sindacali Cgil-Cisl-Uil che
dichiararono lo sciopero generale provinciale, esplose una bomba causando la morte
di otto persone e ferendone oltre cento.
Questo atto di terrorismo di matrice neofascista colpì indiscriminatamente persone
che quella mattina, consapevolmente, avevano scelto di essere presenti in Piazza della
Loggia.
A quella violenza la città rispose con la forza della democrazia riaffermando i
principi Costituzionali.
Manlio Milani
Presidente Casa della Memoria
Il rapimento Sossi è stato spesso definito il primo attacco delle Brigate Rosse al cuore
dello Stato. Per noi figlie un grave attacco a un padre amorevole e alla nostra
famiglia. Quei 35 giorni, in balìa di uomini pronti a uccidere, segnarono per sempre
la vita di un uomo che svolgeva il suo lavoro con grande onestà e senso del dovere.
Nostro padre fa parte di coloro che nel periodo drammatico degli “anni di piombo”
non esitarono a mettere a rischio la propria vita per servire lo Stato, contrastando ogni
forma di crimine organizzato. Ci uniamo nel ricordo delle tante persone uccise, a cui
questi francobolli sono dedicati, e apprezziamo molto ogni iniziativa volta a tener
viva la memoria.
Gabriella e Fiorella Sossi
Le figlie
La strage dell'Italicus, avvenuta il 4 agosto 1974, è un doloroso esempio di come il
terrorismo possa colpire brutalmente e indistintamente persone innocenti. Una bomba
esplose a bordo del treno espresso Italicus, durante il tragitto tra Roma e Monaco,
causando la morte di dodici passeggeri e il ferimento di altri quarantotto. Questo atto
di matrice neofascista, come ricostruito dalla magistratura, colpì ignobilmente
individui che stavano semplicemente viaggiando, ignari del destino crudele che li
attendeva. La violenza del terrorismo, cieca e indiscriminata, non considera l'umanità
delle sue vittime, seminando solo sofferenza e caos. La strage dell'Italicus rappresenta
una ferita profonda nella storia italiana, un richiamo costante all'ingiustizia di tali atti.
Ricordare queste tragedie è essenziale per costruire un futuro in cui la pace e la
sicurezza di ogni individuo siano sempre considerati valori imprescindibili, nel totale
rifiuto di ogni forma di violenza e di terrorismo.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1214
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 32C 2024 25 novembre Strage di Piazza della Loggia, Mario Sossi ed alla Strage dell’Italicus

Messaggio da biagio montesano »

Francobolli giusti e dovuti.
Voto: 6
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2835
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 32C 2024 25 novembre Strage di Piazza della Loggia, Mario Sossi ed alla Strage dell’Italicus

Messaggio da Lucky Boldrini »

biagio montesano ha scritto: 27 novembre 2024, 13:47 Francobolli giusti e dovuti.
Voto: 6
Lo stesso per me,
ho votato 6

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1909
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 32C 2024 25 novembre Strage di Piazza della Loggia, Mario Sossi ed alla Strage dell’Italicus

Messaggio da pietro mariani »

Sono dello stesso parere = 6

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 739
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 32C 2024 25 novembre Strage di Piazza della Loggia, Mario Sossi ed alla Strage dell’Italicus

Messaggio da Ypsilon »

Anche per me 6
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1376
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 32C 2024 25 novembre Strage di Piazza della Loggia, Mario Sossi ed alla Strage dell’Italicus

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Ne manca uno, forse il più importante: la strage alla stazione di Bologna, perché?

Partecipo, ma non voto più per le figurine.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2454
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: 32C 2024 25 novembre Strage di Piazza della Loggia, Mario Sossi ed alla Strage dell’Italicus

Messaggio da francyphil »

voto 0. E' l'ennesima presa per i fondelli. Non c'e nessun filo comune grafico tra i francobolli i tre "artisti" potevano anche spendere 5 minuti per discuterne.... due disegni e una foto, due in bianco e nero e uno a colori, Due ITALIA in nero e uno in bianco, una data a destra , una a sinistra e una nel campo.... :desp: :desp:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM