Buongiorno,
sono agli inizi. Ancora debbo acquistare il mio primo francobollo. So ancora poco, anzi nulla direi però ne sono affascinato.
I negozi filatelici, vendono anche solo francobollo da un valore? Non mi interessano fogli interi ma solamente il francobollo singolo.
Posto questo link come esempio:
https://www.romanphil.com/prodotto/novi ... beethoven/
questo è di un negozio di Roma.
Mi piace il pezzo singolo, non altro.
Si vendono sfusi o nei libretti? Se negli stessi, poi come posso inserirlo in raccoglitori?
Grazie infinite e buona domenica
Agli inizi. Domanda
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7017
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Agli inizi. Domanda
Benvenuto.
Non voglio scoraggiare il tuo entusiasmo ma davvero tu vuoi acquistare un'auto senza avere la patente? Senza conoscere un rivenditore onesto? Senza sapere la differenza tra motore a benzina, diesel o a gas?
Tu vuoi prendere la laurea senza aver fatto prima una quindicina di anni di scuole primarie e secondarie?
Dammi retta: prima compra qualche buon catalogo o qualche libro semplice.
Studia, impara, frequenta un circolo filatelico e qualche collezionista esperto. Magari leggi qualche centinaia di messaggi postati su questo sito.
Solo dopo potrai davvero divertirti con la filatelia, senza correre il rischio di buttare via i tuoi soldini.
Pochi o tanti che siano.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non voglio scoraggiare il tuo entusiasmo ma davvero tu vuoi acquistare un'auto senza avere la patente? Senza conoscere un rivenditore onesto? Senza sapere la differenza tra motore a benzina, diesel o a gas?
Tu vuoi prendere la laurea senza aver fatto prima una quindicina di anni di scuole primarie e secondarie?
Dammi retta: prima compra qualche buon catalogo o qualche libro semplice.
Studia, impara, frequenta un circolo filatelico e qualche collezionista esperto. Magari leggi qualche centinaia di messaggi postati su questo sito.
Solo dopo potrai davvero divertirti con la filatelia, senza correre il rischio di buttare via i tuoi soldini.
Pochi o tanti che siano.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Agli inizi. Domanda
Ciao, vedo solo ora il tuo messaggio.
Se posso permettermi, mi sembra che tu non abbia le idee ancora chiare, ma è normalissimo all'inizio e non c'è nulla di male. Tutti abbiamo fatto esperienza attraverso i nostri errori e tutti stiamo ancora imparando. Quindi sei proprio capitato nel posto giusto.
Se vuoi puoi fare un passaggio dalla sezione Benvenuto e presentazioni e parlarci un po' di più di te e dei tuoi interessi, così avremo modo di darti risposte più mirate.
Quello che mi sento di dirti per prima cosa è che i consigli di Antonello sono assolutamente da tenere in considerazione prima di comprare qualsiasi francobollo nei negozi di filatelia o on-line. Stiamo parlando ovviamente di francobolli di periodi storici passati, Antichi Stati, Regno d'Italia o Stati esteri del periodo antico o classico. Rischieresti veramente di gettare i tuoi soldi.
Da quello che posso capire dal tuo post è che hai un interesse riguardo i francobolli del Vaticano o sulla tematica musicisti ma è troppo poco per darti consigli, anche perchè non è il mio settore. I francobolli moderni li trovi in commercio sfusi o in foglietti (o in folder, ma a mio parere è pura speculazione), dipende dal tipo di emissione, ma ti conviene rivolgerti agli sportelli filatelici di Poste Italiane al momento della loro emissione, più che ai commercianti. In generale, devi cercare di stabilire prima di tutto cosa vuoi collezionare: quale Stato, quale periodo, eventuale tematica, francobolli nuovi, usati, usati su lettera (consigliabile solo dopo molti studi...
). Se vuoi collezionare francobolli vecchi o antichi parti sempre con pezzi di poco o nullo valore, studiali attentamente
e solo dopo acquistane di valore maggiore, magari puoi visitare anche qualche fiera dove trovi di tutto, dai francobolli venduti tanto al kg. a quelli che ci vuole 1 kg. di banconote per comprarli!
Mi fermo qua, in attesa di tue maggiori informazioni. Nel frattempo puoi dare un'occhiata a questo catalogo on-line, in modo da farti un'idea di quello che viene emesso oggi riguardo l'area italiana, compreso il Vaticano: iBolli-Catalogo completo dei francobolli italiani
Se vuoi guarda anche questo sito per farti un'idea generale sui periodi da collezionare Bolaffi-Le collezioni di francobolli

Se posso permettermi, mi sembra che tu non abbia le idee ancora chiare, ma è normalissimo all'inizio e non c'è nulla di male. Tutti abbiamo fatto esperienza attraverso i nostri errori e tutti stiamo ancora imparando. Quindi sei proprio capitato nel posto giusto.

Se vuoi puoi fare un passaggio dalla sezione Benvenuto e presentazioni e parlarci un po' di più di te e dei tuoi interessi, così avremo modo di darti risposte più mirate.
Quello che mi sento di dirti per prima cosa è che i consigli di Antonello sono assolutamente da tenere in considerazione prima di comprare qualsiasi francobollo nei negozi di filatelia o on-line. Stiamo parlando ovviamente di francobolli di periodi storici passati, Antichi Stati, Regno d'Italia o Stati esteri del periodo antico o classico. Rischieresti veramente di gettare i tuoi soldi.

Da quello che posso capire dal tuo post è che hai un interesse riguardo i francobolli del Vaticano o sulla tematica musicisti ma è troppo poco per darti consigli, anche perchè non è il mio settore. I francobolli moderni li trovi in commercio sfusi o in foglietti (o in folder, ma a mio parere è pura speculazione), dipende dal tipo di emissione, ma ti conviene rivolgerti agli sportelli filatelici di Poste Italiane al momento della loro emissione, più che ai commercianti. In generale, devi cercare di stabilire prima di tutto cosa vuoi collezionare: quale Stato, quale periodo, eventuale tematica, francobolli nuovi, usati, usati su lettera (consigliabile solo dopo molti studi...



Mi fermo qua, in attesa di tue maggiori informazioni. Nel frattempo puoi dare un'occhiata a questo catalogo on-line, in modo da farti un'idea di quello che viene emesso oggi riguardo l'area italiana, compreso il Vaticano: iBolli-Catalogo completo dei francobolli italiani
Se vuoi guarda anche questo sito per farti un'idea generale sui periodi da collezionare Bolaffi-Le collezioni di francobolli

Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie