82 2024 2 dicembre Il Natale

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
2
8%
1
0
Nessun voto
2
0
Nessun voto
3
2
8%
4
2
8%
5
3
13%
6
6
25%
7
4
17%
8
2
8%
9
3
13%
10
0
Nessun voto
 
Voti totali: 24

Avatar utente
atg
Messaggi: 2115
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

82 2024 2 dicembre Il Natale

Messaggio da atg »

Le Festività. Francobolli dedicati al Natale e al Santo Natale
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 2 dicembre 2024 due francobolli ordinari appartenenti alla
serie tematica le Festività, dedicati al Natale e al Santo Natale: la Basilica della natività di Betlemme. Quest’ultimo
con sovraprezzo a favore dei rifugiati delle terre del conflitto mediorientale, distribuito e commercializzato fino al 31
dicembre 2026.
Caratteristiche dei francobolli
Le vignette raffigurano rispettivamente:
Francobollo del Natale - Giulio Coniglio, personaggio creato dalla scrittrice e illustratrice Nicoletta Costa,
protagonista di molte avventure a fumetti e a cartoni animati, in compagnia dei suoi simpatici amici, Lumaca Laura e
Uccellino Nino, circondati da tanti pacchetti regalo natalizi, alcuni a forma di carote.
Francobollo del Santo Natale - la facciata della Basilica della Natività di Betlemme.
Completano i francobolli le rispettive legende “BUON NATALE”, “SANTO NATALE” e “BASILICA DELLA NATIVITÀ DI
BETLEMME”, la scritta “ITALIA” e le indicazioni tariffarie “B ZONA 1” e “B”.
Il francobollo con soggetto religioso riporta la dicitura “+ € 3,75 PRO RIFUGIATI CONFLITTO MEDIORIENTALE”.
Bozzettisti: Nicoletta Costa per il francobollo del Natale; Emanuela L’Abate per il francobollo del Santo Natale.
Tirature: duecentocinquantamila venti esemplari per il francobollo del Natale, duecentomila quattro esemplari per il
francobollo del Santo Natale
Indicazioni tariffarie: B zona 1 per il francobollo del Natale, B per il francobollo del Santo Natale
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; carta: bianca,
patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft
monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Francobollo del Natale - colori: quadricromia; formato carta: 30 x 40 mm.; formato stampa: 26 x 36 mm.; formato
tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Il foglio contiene quarantacinque esemplari Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico
Francobollo del Santo Natale - colori: cinque; formato carta e formato stampa: 40 x 48 mm.; formato tracciatura: 47
x 54 mm.; dentellatura: 9, effettuata con fustellatura.
il foglio contiene ventotto esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico.
Nota:
La fotografia che ha ispirato la raffigurazione della Basilica della natività di Betlemme è utilizzata per gentile
concessione della Custodia Terræ Sanctæ
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 2115
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 82 2024 2 dicembre Il Natale

Messaggio da atg »

A commento dell’emissione viene realizzato il bollettino illustrativo con articolo a firma del Molto Rev.do Fr.
Francesco Patton OFM, Custode di Terra Santa.
Lo “Spazio Filatelia” di Roma, sito in Piazza San Silvestro 20, utilizzerà, il giorno di emissione, l’annullo speciale
realizzato da Filatelia di Poste Italiane.
Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati possono essere acquistati presso gli Uffici Postali abilitati e gli
“Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona.
La vendita del francobollo e dei prodotti correlati è attiva fino al 31 dicembre 2026.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è l’Autorità emittente dei francobolli.
Roma, 2 dicembre 2024

Testo bollettino
Giulio Coniglio è un dolce e timido coniglietto nato dalla fantasia di Nicoletta Costa, amata autrice
e illustratrice italiana. Questo personaggio rappresenta valori come l’amicizia, la gentilezza e
l’amore per la natura, qualità che lo rendono perfetto per trasmettere messaggi positivi ai più
piccoli. Nel francobollo natalizio, Giulio Coniglio è ritratto mentre sorride circondato da regali,
simbolo della gioia e della magia delle feste. L’immagine invita i bambini a vivere il Natale con
serenità e meraviglia, immergendosi nel mondo colorato e rassicurante che riflette l’inconfondibile
stile di Nicoletta Costa.
Paola Cantatore
Editor – Franco Cosimo Panini Editorehttps://news.fidelityhouse.eu/cronaca/il-natale-2024-arriva-ancora-con-i-francobolli-dedicati-624512.html
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1122
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 82 2024 2 dicembre Il Natale

Messaggio da biagio montesano »

Voto 6 per il francobollo religioso; voto 3 per il francobollo laico, Giulio Coniglio lo vedo meglio a Pasqua.
Il sovrapprezzo così elevato avrebbero potuto evitarlo o aggiungerlo di importo minore.
Considerato il tutto, voto: 4
Ultima modifica di biagio montesano il 5 dicembre 2024, 11:44, modificato 1 volta in totale.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 437
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: 82 2024 2 dicembre Il Natale

Messaggio da Giampaolo »

Bello il francobollo del Santo Natale con la Basilica della Natività: voto 8
Simpatico il francobollo di Giulio Coniglio, forse più pasquale che natalizio. Voto 6.
Media 7 Ciao:
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7703
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: 82 2024 2 dicembre Il Natale

Messaggio da somalafis »

atg ha scritto: 5 dicembre 2024, 11:05 ....
Tirature: duecentocinquantamila venti esemplari per il francobollo del Natale, duecentomila quattro esemplari per il
francobollo del Santo Natale
....
200 mila esemplari fanno circa 750.000 euro da destinare ai profughi
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 82 2024 2 dicembre Il Natale

Messaggio da Lucky Boldrini »

Mi piace molto quello religioso, ed anche il laico lo trovo carino.

Un voto in più perché siamo a Natale: 8

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 710
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 82 2024 2 dicembre Il Natale

Messaggio da Ypsilon »

Tutto sommato non male. Voto 7
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM