Classico errore nei cataloghi d'asta.

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1374
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Classico errore nei cataloghi d'asta.

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Giusto per la precisazione.

Spesso nella descrizione di un francobollo si legge così:

Screenshot 2024-12-13 181401.jpg

Nulla di più sbagliato, che dimostra l'ignoranza (colui che ignora) di quali siano i passaggi per la stampa dei francobolli della IV di Sardegna.

Il Sassone usa giustamente l'espressione : gommati al recto.

Nella fattispecie prima si stampa la cornice e poi si applica la gomma, normalmente al verso, ma in questo caso, per errore, è stato gommato il fronte (recto).

:cof: :cof:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7198
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Classico errore nei cataloghi d'asta.

Messaggio da Antonello Cerruti »

Caro Marino.
Mi viene da pensare che solo la gomma al recto ha potuto proteggere e salvare quel 10 centesimi da tanti suoi simili della tiratura del 1862 che sono ridentellati e poi certificati dal medesimo soggetto....
Cordiali saluti ed auguri.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1670
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Classico errore nei cataloghi d'asta.

Messaggio da Andrea61 »

Non vorrei sbagliarmi ma credo che TUTTI i francobolli siano gommati dopo essere stampati, non solo quelli della IV di Sardegna.

Quindi imputerei la descrizione più alla goffaggine che all'ignoranza. Forse si voleva dire che stampa e gomma si trovano sullo stesso lato ma l'espressione usata induce una consecutio temporale errata tra le due azioni.

Ma oggi sono buono.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7198
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Classico errore nei cataloghi d'asta.

Messaggio da Antonello Cerruti »

Nei francobolli della IV di Sardegna, l'ultimo passaggio era l'impressione a secco delle testine.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM