Ancora una volta diverse questioni mi hanno tenuto lontano dal forum, ma ora spero (faccio gli scongiuri) di poter riprendere con una certa assiduità.
Negli ultimi giorni ho dato una sistemata al mio archivio di affrancature; mi sono così accorto di avere le immagini di alcune lettere con tariffe e/o combinazioni comprendenti il 3 soldi verde non ancora presenti. Ho deciso allora di rendere utile il mio rientro mostrandovele; alcune immagini, purtroppo, sono tutt’altro che ottimali perché provenienti da vecchi cataloghi in bianco e nero, ma sono pur sempre utili per la completezza del topic (la fonte è indicata nel nome di ciascun file immagine).
2 esemplari su stampe per la Francia.
È già presente una lettera con 5 esemplari, ma nella tariffa - probabilmente unica - di 5 porti per città; questo è invece un banale

Raccomandata per città, mista col 10 soldi della III emissione.
Stessa combinazione, ma nella rara tariffa da 13 soldi per il Pontificio.
Raccomandata per la I distanza col 3 soldi + sei 2 soldi della II emissione.
Due esemplari in affrancatura complementare – assieme ad un 5 soldi della II emissione – su intero postale da 5 soldi.
Raccomandata di 2 sezioni per l’Italia: 2 esemplari + due 10 soldi III emissione.
Frammento da 21 soldi: 2 esemplari + 10 soldi II emissione + 5 soldi III emissione.
21 soldi: 2 esemplari + tre 5 soldi IV emissione.
Un’altra combinazione probabilmente unica: 2 esemplari + 10 e 15 soldi II emissione per la Spagna.
32 soldi: 4 esemplari + due 10 soldi II emissione.
33 soldi (doppio porto di 2 sezioni per l’Italia, in eccesso di 1 soldo) col 3 soldi assieme a due 15 soldi II emissione.
Questa combinazione è già stata mostrata da Benjamin, che postò il frammento riprodotto sul catalogo Ferchenbauer; questa lettera è l’unico altro esempio noto di questa affrancatura.
Anche questa lettera è già presente (l’avevo postata io stesso, ma in b/n). A colori – disponibile dopo il furto della collezione Masi – è tutta un’altra cosa!
Per finire, l’unico frammento considerato – non so se a ragione o no – la sola affrancatura mista con una croce gialla per formare il porto di 5 soldi.
Segnalo infine due lettere di cui non ho immagini, entrambe uniche, citate da Anton Jerger nel suo volume sulle affrancature miste:
3s verde + 10s III emissione + 3s IV emissione da Mantova (già ricordata all’inizio di questo topic da Filippo_2005)
e
3s verde x2 + IV emissione 5 soldi + 10 soldi da Treviso.
Spero che qualcuno disponga delle immagini e voglia mostrarcele, per rendere questa ricerca sul 3 soldi verde veramente esaustiva.


Corrado