Strane aste - Lombardo Veneto
Strane aste - Lombardo Veneto
Dopo un certo periodo di oblio rispunta un falsone di grande effetto............
http://cgi.ebay.it/ANTICHI-STATI-LOMBARDO-VENETO-ANNULLO-CRESPINO_W0QQitemZ230222735034QQihZ013QQcategoryZ36480QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/ANTICHI-STATI-LOMBARDO-VENETO-ANNULLO-CRESPINO_W0QQitemZ230222735034QQihZ013QQcategoryZ36480QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Che strane aste
Pensa che questo Crespino fu venduto ad un'asta pubblica famosa tanti anni fa e pagato qualche migliaio di lire, pensa te.
Poi dopo qualche anno venne fuori la magagna che è un falso. non si riesce a stabilire se è di epoca, comunque è molto simile, quasi identico.
Poi dopo qualche anno venne fuori la magagna che è un falso. non si riesce a stabilire se è di epoca, comunque è molto simile, quasi identico.
Per visitare il mio negozio ebay: http://stores.ebay.it/id=54381236
ISCRITTO ALL' A.F.I.P. ASSOCIAZIONE FILATELISTI ITALIANI PROFESSIONISTI
http://www.afip.biz
Iscritto al precedente forum dal 2002
Sono interessato allo scambio o all'acquisto di lotti, collezioni.
Amare significa correre il rischio più grande di tutti. Significa mettere il proprio futuro e la propria felicità nelle mani di un altro. Significa consentire a se stessi di fidarsi senza riserve. Significa accettare la vulnerabilità. Ed è per questo che ti amo. "Thomson"

http://www.afip.biz
Iscritto al precedente forum dal 2002
Sono interessato allo scambio o all'acquisto di lotti, collezioni.
Amare significa correre il rischio più grande di tutti. Significa mettere il proprio futuro e la propria felicità nelle mani di un altro. Significa consentire a se stessi di fidarsi senza riserve. Significa accettare la vulnerabilità. Ed è per questo che ti amo. "Thomson"
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6996
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Che strane aste
fildoc ha scritto:Dopo un certo periodo di oblio rispunta un falsone di grande effetto............
http://cgi.ebay.it/ANTICHI-STATI-LOMBARDO-VENETO-ANNULLO-CRESPINO_W0QQitemZ230222735034QQihZ013QQcategoryZ36480QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
pacartoby ha scritto:Nella descrizione del lotto in vendita:
Come tutte le carte valori, anche i francobolli hanno attirato l'interesse dei falsari. Si richiama l'attenzione sui francobolli che usati sono quotati più dei nuovi. Gran parte di essi, ed in particolare quelli con soprapprezzo, sono stati in gran numero muniti di annullamenti falsi. QUELLI CON BOLLI FALSI, O ANCHE NON PERIZIABILI CON SICUREZZA, VANNO VALUTATI COME I NUOVI LINGUELLATI. (Vedi catalogo Sassone volume 1)
A MIO PARERE QUESTO PROPOSTO NELLA PRESENTE VENDITA HA UN ANNULLO FALSO,
QUINDI ANNULLO NON GARANTITO.
Precisazione corretta.
Però il prezzo di partenza (499,00 euro) corrisponde quasi al pieno catalogo dei senza gomma.
Nel caso dei francobolli degli antichi stati, infatti, ritengo più giusto riferirsi al prezzo dei senza gomma (="prezzo più basso") che a quello dei linguellati, quotati già piuttosto alti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Paolo Bagaglia
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
- Località: Soesterberg (NL)
- Contatta:
Re: Che strane aste
Avevo ovviamente notato da tempo il CRESPINO su quel frammento.
Ritengo sia elogiabile (
) che il venditore, Renato, cui va il mio saluto (per altri motivi), abbia qui civilmente corrisposto 
Per la prossima inserzione saprà , dunque, come descrivere il frammento in questione.
Ritengo sia elogiabile (


Per la prossima inserzione saprà , dunque, come descrivere il frammento in questione.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia
Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.
Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.
Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Che strane aste
Secondo me, è assurdo valutare un francobollo originale deturpato da un annullo falso quanto un francobollo senza gommapacartoby ha scritto:...Come tutte le carte valori, anche i francobolli hanno attirato l'interesse dei falsari. Si richiama l'attenzione sui francobolli che usati sono quotati più dei nuovi. Gran parte di essi, ed in particolare quelli con soprapprezzo, sono stati in gran numero muniti di annullamenti falsi. QUELLI CON BOLLI FALSI, O ANCHE NON PERIZIABILI CON SICUREZZA, VANNO VALUTATI COME I NUOVI LINGUELLATI. (Vedi catalogo Sassone volume 1)...



Voi che ne pensate?


STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 17 agosto 2007, 10:45
Re: Che strane aste
pacartoby ha scritto:
...Come tutte le carte valori, anche i francobolli hanno attirato l'interesse dei falsari. Si richiama l'attenzione sui francobolli che usati sono quotati più dei nuovi. Gran parte di essi, ed in particolare quelli con soprapprezzo, sono stati in gran numero muniti di annullamenti falsi. QUELLI CON BOLLI FALSI, O ANCHE NON PERIZIABILI CON SICUREZZA, VANNO VALUTATI COME I NUOVI LINGUELLATI. (Vedi catalogo Sassone volume 1)...
sono andato a leggere questa nota del sassone, ma è riferità alle emissioni del Regno, cosa c'entrano gli antichi stati?
Poi non capisco perchè solo sulle aste dove il venditore dice che i timbri sono falsi (i numeri 230222735034, 330211917786, 330211917788) queste sono private.
Poi non capisco perchè proprio su queste aste nella descrizione viene scritto "grande rarità" o "insieme molto raro"; se la rarità dipende dai timbri ma poi il venditore dice che sono falsi, dove starebbe la "grande rarità"?
Ciao, michele
...Come tutte le carte valori, anche i francobolli hanno attirato l'interesse dei falsari. Si richiama l'attenzione sui francobolli che usati sono quotati più dei nuovi. Gran parte di essi, ed in particolare quelli con soprapprezzo, sono stati in gran numero muniti di annullamenti falsi. QUELLI CON BOLLI FALSI, O ANCHE NON PERIZIABILI CON SICUREZZA, VANNO VALUTATI COME I NUOVI LINGUELLATI. (Vedi catalogo Sassone volume 1)...
sono andato a leggere questa nota del sassone, ma è riferità alle emissioni del Regno, cosa c'entrano gli antichi stati?
Poi non capisco perchè solo sulle aste dove il venditore dice che i timbri sono falsi (i numeri 230222735034, 330211917786, 330211917788) queste sono private.
Poi non capisco perchè proprio su queste aste nella descrizione viene scritto "grande rarità" o "insieme molto raro"; se la rarità dipende dai timbri ma poi il venditore dice che sono falsi, dove starebbe la "grande rarità"?
Ciao, michele
Re: Che strane aste
Infatti ho modificato il prezzo CON LA PARTENZA DELLE NUOVE INSERZIONI,
partono da 24,99 quindi alla portata di tutti,
poi riguardo la descrizione si trova nelle prime pagine del Sassone non specifica se sono del Regno o degli ASI
UN'ALTRA PRECISAZIONE ho reso le aste private proprio perchè chi acquista potrebbe desiderare di rimanere anonimo, non per altri motivi.
Ma scusate è la prima volta che vedete questo tipo di lettere o frammenti, dopo tutto siete tutti esperti.
partono da 24,99 quindi alla portata di tutti,
poi riguardo la descrizione si trova nelle prime pagine del Sassone non specifica se sono del Regno o degli ASI
UN'ALTRA PRECISAZIONE ho reso le aste private proprio perchè chi acquista potrebbe desiderare di rimanere anonimo, non per altri motivi.
Ma scusate è la prima volta che vedete questo tipo di lettere o frammenti, dopo tutto siete tutti esperti.
Per visitare il mio negozio ebay: http://stores.ebay.it/id=54381236
ISCRITTO ALL' A.F.I.P. ASSOCIAZIONE FILATELISTI ITALIANI PROFESSIONISTI
http://www.afip.biz
Iscritto al precedente forum dal 2002
Sono interessato allo scambio o all'acquisto di lotti, collezioni.
Amare significa correre il rischio più grande di tutti. Significa mettere il proprio futuro e la propria felicità nelle mani di un altro. Significa consentire a se stessi di fidarsi senza riserve. Significa accettare la vulnerabilità. Ed è per questo che ti amo. "Thomson"

http://www.afip.biz
Iscritto al precedente forum dal 2002
Sono interessato allo scambio o all'acquisto di lotti, collezioni.
Amare significa correre il rischio più grande di tutti. Significa mettere il proprio futuro e la propria felicità nelle mani di un altro. Significa consentire a se stessi di fidarsi senza riserve. Significa accettare la vulnerabilità. Ed è per questo che ti amo. "Thomson"
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 17 agosto 2007, 10:45
Re: Che strane aste
continuo a non capire.
Perchè allora se vuoi far mantenere la riservatezza non metti le aste private su tutto? perchè li hai messe private proprio su quelle con timbri che tu stesso dici falsi?
E poi il capitolo avvertenze del sassone fa riferimento poi alla pagina 1-161 del sassone.
Ciao,michele
Perchè allora se vuoi far mantenere la riservatezza non metti le aste private su tutto? perchè li hai messe private proprio su quelle con timbri che tu stesso dici falsi?
E poi il capitolo avvertenze del sassone fa riferimento poi alla pagina 1-161 del sassone.
Ciao,michele
- maurizio49
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:43
- Località: Roma
Re: Che strane aste

sergio de villagomez ha scritto:Secondo me, è assurdo valutare un francobollo originale deturpato da un annullo falso quanto un francobollo senza gommapacartoby ha scritto:...Come tutte le carte valori, anche i francobolli hanno attirato l'interesse dei falsari. Si richiama l'attenzione sui francobolli che usati sono quotati più dei nuovi. Gran parte di essi, ed in particolare quelli con soprapprezzo, sono stati in gran numero muniti di annullamenti falsi. QUELLI CON BOLLI FALSI, O ANCHE NON PERIZIABILI CON SICUREZZA, VANNO VALUTATI COME I NUOVI LINGUELLATI. (Vedi catalogo Sassone volume 1)...od addirittura linguellato
![]()
: il francobollo in vendita di pacartoby (non me ne voglia...) io lo valuto quanto una analogo annullato coi timbrini di Paperino di mia figlia!
Voi che ne pensate?
Concordo pienamente
ciao
Maurizio



Colleziono Repubblica e Regno usati : francobolli, frammenti,buste (annulli originali).
Colleziono e studio GNR nuovi ed usati (annulli originali) e fascetti
Mi interessa la storia postale del periodo 1943-1946 ma con un legame indissolubile al francobollo
Colleziono e studio GNR nuovi ed usati (annulli originali) e fascetti
Mi interessa la storia postale del periodo 1943-1946 ma con un legame indissolubile al francobollo
Re: Che strane aste
albatros300 ha scritto:continuo a non capire.
Perchè allora se vuoi far mantenere la riservatezza non metti le aste private su tutto? perchè li hai messe private proprio su quelle con timbri che tu stesso dici falsi?
Ciao,michele
Perchè determinati oggetti nessuno deve sapere chi li acquista.
Per visitare il mio negozio ebay: http://stores.ebay.it/id=54381236
ISCRITTO ALL' A.F.I.P. ASSOCIAZIONE FILATELISTI ITALIANI PROFESSIONISTI
http://www.afip.biz
Iscritto al precedente forum dal 2002
Sono interessato allo scambio o all'acquisto di lotti, collezioni.
Amare significa correre il rischio più grande di tutti. Significa mettere il proprio futuro e la propria felicità nelle mani di un altro. Significa consentire a se stessi di fidarsi senza riserve. Significa accettare la vulnerabilità. Ed è per questo che ti amo. "Thomson"

http://www.afip.biz
Iscritto al precedente forum dal 2002
Sono interessato allo scambio o all'acquisto di lotti, collezioni.
Amare significa correre il rischio più grande di tutti. Significa mettere il proprio futuro e la propria felicità nelle mani di un altro. Significa consentire a se stessi di fidarsi senza riserve. Significa accettare la vulnerabilità. Ed è per questo che ti amo. "Thomson"
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 17 agosto 2007, 10:45
Re: Che strane aste
scusa, ma la tua risposta mi sembra alquanto...strana!
Voui allora dire che solo le aste dove tu dici che i timbri sono falsi non devono essere visibili per i terzi; allora vuoi garantire l'anonimato a che acquista un falso?
Scusami ma sinceramente la tua risposta mi lascia molto perplesso.
Ciao,michele
Voui allora dire che solo le aste dove tu dici che i timbri sono falsi non devono essere visibili per i terzi; allora vuoi garantire l'anonimato a che acquista un falso?
Scusami ma sinceramente la tua risposta mi lascia molto perplesso.
Ciao,michele
Re: Che strane aste
albatros300 ha scritto:scusa, ma la tua risposta mi sembra alquanto...strana!
Voui allora dire che solo le aste dove tu dici che i timbri sono falsi non devono essere visibili per i terzi; allora vuoi garantire l'anonimato a che acquista un falso?
Scusami ma sinceramente la tua risposta mi lascia molto perplesso.
Ciao,michele
Ma tu hai mai provato a vedere qualche catalogo d'asta con i risultati???
Specialmente dove dice annulli da esaminare, oppure RSI non periziati, oppure ....colonie italiane notato 5 lire Manzoni di ...... timbrato con annullo non garantito,
allora che significa questo,
Cosa fai gli telefoni per sapere chi ha acquistato il lotto, va be.
Per visitare il mio negozio ebay: http://stores.ebay.it/id=54381236
ISCRITTO ALL' A.F.I.P. ASSOCIAZIONE FILATELISTI ITALIANI PROFESSIONISTI
http://www.afip.biz
Iscritto al precedente forum dal 2002
Sono interessato allo scambio o all'acquisto di lotti, collezioni.
Amare significa correre il rischio più grande di tutti. Significa mettere il proprio futuro e la propria felicità nelle mani di un altro. Significa consentire a se stessi di fidarsi senza riserve. Significa accettare la vulnerabilità. Ed è per questo che ti amo. "Thomson"

http://www.afip.biz
Iscritto al precedente forum dal 2002
Sono interessato allo scambio o all'acquisto di lotti, collezioni.
Amare significa correre il rischio più grande di tutti. Significa mettere il proprio futuro e la propria felicità nelle mani di un altro. Significa consentire a se stessi di fidarsi senza riserve. Significa accettare la vulnerabilità. Ed è per questo che ti amo. "Thomson"
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 17 agosto 2007, 10:45
Re: Che strane aste
ma scusa la riservatezza va bene per te solo se si vendono falsi?
Poi leggo nella tua nuova inserzione del francobollo messi in evidenza per primo dall'esperto fildoc:
MOLTO PROBABILMENTE E' L'UNICO FRAMMENTO NON GARANTITO ESISTENTE.
BELLISSIMA PRESENZA - GRANDE RARITA' - SI VENDE COSI' COM'E'.
Mi spieghi cosa sta a significare?
Poi leggo nella tua nuova inserzione del francobollo messi in evidenza per primo dall'esperto fildoc:
MOLTO PROBABILMENTE E' L'UNICO FRAMMENTO NON GARANTITO ESISTENTE.
BELLISSIMA PRESENZA - GRANDE RARITA' - SI VENDE COSI' COM'E'.
Mi spieghi cosa sta a significare?
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 17 agosto 2007, 10:45
Re: Che strane aste
caro pacartoby,
vedo anche su ebay che sei iscritto come venditore professionale, cioè penso iscritto all'ufficio IVA, alla camera di commercio, emetti fattura per le tue vendite, ecc. ecc.
Quindi sei un esperto del settore. E allora?
Vendi francobolli con timbri falsi dichiarandole "grandi rarita" e dici che questi particolari francobolli si devono vendere senza che si riconosca il vincitore.
Ti chiedo, è normale?
Ciao,michele
vedo anche su ebay che sei iscritto come venditore professionale, cioè penso iscritto all'ufficio IVA, alla camera di commercio, emetti fattura per le tue vendite, ecc. ecc.
Quindi sei un esperto del settore. E allora?
Vendi francobolli con timbri falsi dichiarandole "grandi rarita" e dici che questi particolari francobolli si devono vendere senza che si riconosca il vincitore.
Ti chiedo, è normale?
Ciao,michele
Re: Che strane aste
albatros300 ha scritto:ma scusa la riservatezza va bene per te solo se si vendono falsi?
Poi leggo nella tua nuova inserzione del francobollo messi in evidenza per primo dall'esperto fildoc:
MOLTO PROBABILMENTE E' L'UNICO FRAMMENTO NON GARANTITO ESISTENTE.
BELLISSIMA PRESENZA - GRANDE RARITA' - SI VENDE COSI' COM'E'.
Mi spieghi cosa sta a significare?
Perchè, non è ovvio cosa sta a significare?
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 17 agosto 2007, 10:45
Re: Che strane aste
purtroppo ho dei limiti nella lingua italiana e di questo chiedo scusa; sinceramente non ho capito. Non sembra anche a te che vi è contraddizione nei termini?
"unico frammento non garantito esistente" , poi "grande rarita" con si vende così com'è.
Non so per te ma per me proprio ovvio non è.
Ciao,michele
"unico frammento non garantito esistente" , poi "grande rarita" con si vende così com'è.
Non so per te ma per me proprio ovvio non è.
Ciao,michele
Re: Che strane aste
salve michele, ho notato molti tuoi interventi atti solo o a riprendere utenti oppure a criticare venditori e metodi di vendita.
Mi sembra che in un forum dovrebbero esserci anche molti altri argomenti di cui parlare, anche in toni più confidenziali e amichevoli.
Questo è il mio modesto parere e mi scuso con gli altri utenti se ho postato questa mia affermazione off topic.
Un saluto a tutti
Mi sembra che in un forum dovrebbero esserci anche molti altri argomenti di cui parlare, anche in toni più confidenziali e amichevoli.
Questo è il mio modesto parere e mi scuso con gli altri utenti se ho postato questa mia affermazione off topic.
Un saluto a tutti
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 17 agosto 2007, 10:45
Re: Che strane aste
chiedo scusa, ma ho solo ripreso un argomento preso da altri soci?
Se ho detto cose sbagliate mi scuso, se no mi sembra un appunto non meritato.
Ciao
Se ho detto cose sbagliate mi scuso, se no mi sembra un appunto non meritato.
Ciao
Re: Che strane aste
Ciao a Tutti.
Senza entrare nel merito, mi sembra che tu sia un pò troppo incalzante e presente solo nelle discussioni dove c'è qualcosa da "censurare"...i francobolli e i collezionisti ti interessano anche in positivo???
Questo è il mio pensiero!
Un salutone.
Carlo.

Senza entrare nel merito, mi sembra che tu sia un pò troppo incalzante e presente solo nelle discussioni dove c'è qualcosa da "censurare"...i francobolli e i collezionisti ti interessano anche in positivo???

Questo è il mio pensiero!
Un salutone.

Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Che strane aste
vikingo68 ha scritto:Ciao a Tutti.![]()
Senza entrare nel merito, mi sembra che tu sia un pò troppo incalzante e presente solo nelle discussioni dove c'è qualcosa da "censurare"...i francobolli e i collezionisti ti interessano anche in positivo???![]()
Questo è il mio pensiero!
Un salutone.![]()
Carlo.
salve carlo, ha interpretato perfettamente il senso anche della mia affermazione/pensiero.
un saluto