Busta da Crema

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
betelges
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 settembre 2011, 19:15
Località: cremona

Busta da Crema

Messaggio da betelges »

Buonasera, choedo il vostro parere sulla busta centrale. Un collezionista vorrebbe prenderla, vorrei sentire il vs parere per una valutazione equa. Grazie mille
IMG-20250204-WA0024.jpeg
IMG-20250204-WA0026.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
30enne neofita, gran frugatore di cantine, ricercatore plurilaureato in soffittologia
Paolo Marenzi, Cremona
Marmat
Messaggi: 162
Iscritto il: 7 aprile 2022, 19:37

Re: Busta da Crema

Messaggio da Marmat »

Buonasera Paolo, se fai scansioni singole del fronte a 600 dpi, eventualmente su sfondo nero, sarà più facile stilare un parere. Per il verso va bene quello che hai postato.

marmat
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Busta da Crema

Messaggio da robymi »

Si tratta di un'affrancatura sicuramente molto interessante, fra l'altro con i 2 soldi del primo tipo, se non vedo male.
Penso non meno di 4-500 euro.
Roberto
S T A F F
Marmat
Messaggi: 162
Iscritto il: 7 aprile 2022, 19:37

Re: Busta da Crema

Messaggio da Marmat »

robymi ha scritto: 5 febbraio 2025, 16:32 Si tratta di un'affrancatura sicuramente molto interessante, fra l'altro con i 2 soldi del primo tipo, se non vedo male.
Penso non meno di 4-500 euro.
Roberto
Anche per quello chiedevo il 600 dpi

marmat
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Busta da Crema

Messaggio da lucasa »

Se la lettera non è manipolata non puo che essere il 18 giugno 1859. Qualche giorno dopo la sua liberazione. Il valore della lettera cambia significativamente nel periodo del governo provvisorio

Si riesce a leggere il bollo di arrivo
Ciao:
Avatar utente
betelges
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 settembre 2011, 19:15
Località: cremona

Re: Busta da Crema

Messaggio da betelges »

Grazie mille per il vostro aiuto, domani mattina recupero la busta e vediamo se il retro è leggibile. Una buona serata.
30enne neofita, gran frugatore di cantine, ricercatore plurilaureato in soffittologia
Paolo Marenzi, Cremona
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Busta da Crema

Messaggio da robymi »

Leggo Torino 21 Giu 59, per cui tutto OK.
Roberto
S T A F F
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM