Se non sei un maniaco dello stato di conservazione come me
Le soprastampe "Saggio" sui francobolli De la Rue
Re: Se non è falso è raro
Se non sei un maniaco dello stato di conservazione come me
Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Se non è falso è raro
cirneco giuseppe ha scritto: 12 gennaio 2023, 20:34 Nell'attesa di quello "inglese" che è in ritardo e di tanto .... speriamo che arrivi ....
ne ho aggiunto un altro alla mia collezione.
15 cent con la soprastampa del tipo a macchina, piccola.
Le condizioni sono quello che sono ma ... in mancanza di meglio ...
15cent-1.jpg
ciao Pino
questo il mio
.... la lettera "S" è disallineata ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Se non è falso è raro
E' una caratteristica delle soprastampe piccole originali.
Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5867
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Se non è falso è raro
Infatti.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Se non è falso è raro
se può servire, ho trovato, su "Filatelia" n.4 del 1962 (Asta Raybaudy n.106), le immagini di alcuni saggi con diverse tipologie di soprastampe, di cui vi allego un estratto. Purtroppo la qualità della scansione è quella che è....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5867
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Se non è falso è raro
Belli.
Grazie Aurelio.
L'inglese non è arrivato e pare non arrivi più.
Il venditore mi ha rimborsato.
Sigh!
Grazie Aurelio.
L'inglese non è arrivato e pare non arrivi più.
Il venditore mi ha rimborsato.
Sigh!
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Se non è falso è raro
Caspita, che peccatocirneco giuseppe ha scritto: 25 gennaio 2023, 18:59 L'inglese non è arrivato e pare non arrivi più.
Il venditore mi ha rimborsato.
Sigh!
Rev LB Jan 2024
Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Le soprastampe "Saggio" sui francobolli De la Rue
Cari amici
riapro questa discussione perché ho trovato in asta un saggio che mi incuriosisce ma mi crea dei dubbi. Ho guardato e letto tutto il materiale che ho ma continuo a non capire se la soprastampa è originale oppure no. In alcuni punti, come nella O e nella S, ci sono dei difetti che ricordano le soprastampe originali. Non mi convince però l'eccessiva inchiostrazione e la seconda lettera G così marcata.
Posso chiedere il vostro parere?
riapro questa discussione perché ho trovato in asta un saggio che mi incuriosisce ma mi crea dei dubbi. Ho guardato e letto tutto il materiale che ho ma continuo a non capire se la soprastampa è originale oppure no. In alcuni punti, come nella O e nella S, ci sono dei difetti che ricordano le soprastampe originali. Non mi convince però l'eccessiva inchiostrazione e la seconda lettera G così marcata.
Posso chiedere il vostro parere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro
Colleziono varietà, saggi e prove del Regno d'Italia
Colleziono varietà, saggi e prove del Regno d'Italia
Re: Le soprastampe "Saggio" sui francobolli De la Rue
AlessandroMac13 ha scritto: 23 febbraio 2025, 12:26 Cari amici![]()
riapro questa discussione perché ho trovato in asta un saggio che mi incuriosisce ma mi crea dei dubbi. Ho guardato e letto tutto il materiale che ho ma continuo a non capire se la soprastampa è originale oppure no. In alcuni punti, come nella O e nella S, ci sono dei difetti che ricordano le soprastampe originali. Non mi convince però l'eccessiva inchiostrazione e la seconda lettera G così marcata.
Posso chiedere il vostro parere?![]()
...io vedo solo il verso ...manca il fronte...
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Le soprastampe "Saggio" sui francobolli De la Rue
Ops
Eccolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro
Colleziono varietà, saggi e prove del Regno d'Italia
Colleziono varietà, saggi e prove del Regno d'Italia
Re: Le soprastampe "Saggio" sui francobolli De la Rue
mah! ... così , a video, facendo un confronto con uno dei precedenti postati da Pino, contornata la scritta con il rettangolo bianco che vedi (il secondo rettangolo è l'esatta copia del primo).... direi che sono della stessa famiglia...
...poi dipese dalla mano e dall'inchiostro di chi appose...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Le soprastampe "Saggio" sui francobolli De la Rue
Grazie Maurizio, avevo fatto anch'io delle prove grafiche ma non come la tua. Mi sembrava buono ma avevo paura di perdermi qualche particolaremaupoz ha scritto: 25 febbraio 2025, 17:22![]()
![]()
mah! ... così , a video, facendo un confronto con uno dei precedenti postati da Pino, contornata la scritta con il rettangolo bianco che vedi (il secondo rettangolo è l'esatta copia del primo).... direi che sono della stessa famiglia...
...poi dipese dalla mano e dall'inchiostro di chi appose...
SAGGI confronto forum.jpg
Alessandro
Colleziono varietà, saggi e prove del Regno d'Italia
Colleziono varietà, saggi e prove del Regno d'Italia