Ricostruzione virtuale della I tavola del Grana 2
- Paolo Miroddi
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28 luglio 2007, 16:16
- Località: Milazzo (ME)
Re: Ricostruzione della prima tavola del 2 grana
Ecco, è proprio vero.
Avevo già fatto tempo fa i complimenti, ma avevo dimenticato che è molto bello che l'abbia voluto condividere.
Paolo
Avevo già fatto tempo fa i complimenti, ma avevo dimenticato che è molto bello che l'abbia voluto condividere.
Paolo
Re: Ricostruzione della prima tavola del 2 grana
Vi ringrazio.
Mi fa piacere che lo studio sulla ricostruzione della tavola sia stato apprezzato.
A presto
Pasquale
Revised by Lucky Boldrini - November 2016
Mi fa piacere che lo studio sulla ricostruzione della tavola sia stato apprezzato.
A presto
Pasquale
Revised by Lucky Boldrini - November 2016
_____________
Cordiali saluti
Pasquale Agosti
Cordiali saluti
Pasquale Agosti
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39
Re: Ricostruzione virtuale della I tavola del Grana 2
Buonasera Pasquale,
approfitto della tua competenza specialistica, per chiederti un parere su questo 2 grana.
Presumo sia una posizione 1, ma mi chiedevo se la colorazione nell'angolo di foglio è del tutto particolare (come sembra a me, da profano) o se si possa considerare tutto sommato normale, ordinaria.
Altra cosa: sai dirmi se il bordo di foglio è integrale (cioè se c'è proprio tutto il bordo che vi era nel foglio originario)?
Grazie mille, e complimenti anche per questa altra pagina di studio!
approfitto della tua competenza specialistica, per chiederti un parere su questo 2 grana.
Presumo sia una posizione 1, ma mi chiedevo se la colorazione nell'angolo di foglio è del tutto particolare (come sembra a me, da profano) o se si possa considerare tutto sommato normale, ordinaria.
Altra cosa: sai dirmi se il bordo di foglio è integrale (cioè se c'è proprio tutto il bordo che vi era nel foglio originario)?
Grazie mille, e complimenti anche per questa altra pagina di studio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ricostruzione virtuale della I tavola del Grana 2

E' la posizione 1 della I tavola.
L'accumulo di colore nell'angolo è dovuto alla presenza della testa di chiodo (quel circoletto con poco colore o, come nel tuo caso, vuoto e quindi bianco).
Il tuo francobollo presenta quasi tutto il bordo sinistro, mentre manca la porzione più abbondante del bordo sopra.
Qui sotto per confronto ti metto la stessa posizione 1 di un esemplare nuovo con angolo di foglio e con lo stesso tipico e caratteristico accumulo di colore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39
Re: Ricostruzione virtuale della I tavola del Grana 2
Grazie mille, Stefano!
Ma quindi - per capire - in tutte le posizioni 1 della I tavola troverò qualcosa di analogo (purché, ovviamente, l'ampiezza del bordo consenta di vederlo)?
Ma quindi - per capire - in tutte le posizioni 1 della I tavola troverò qualcosa di analogo (purché, ovviamente, l'ampiezza del bordo consenta di vederlo)?
Re: Ricostruzione virtuale della I tavola del Grana 2
Sì, anche se magari non sempre così evidente.Napoli1860 ha scritto: 14 marzo 2025, 16:31 Grazie mille, Stefano!
Ma quindi - per capire - in tutte le posizioni 1 della I tavola troverò qualcosa di analogo (purché, ovviamente, l'ampiezza del bordo consenta di vederlo)?



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Ricostruzione virtuale della I tavola del Grana 2
Nel confermarti l'esattezza delle informazioni fornite da Stefano, invio altre foto delle posizione 1 della prima tavola con l'impronta della testa di chiodo un attimino meno inchiostrata. Il bordo di foglio è completo (non ha subito la "tosatura") quando risulta irregolare e presenta dei filetti di carta che sporgono dallo stesso.Napoli1860 ha scritto: 14 marzo 2025, 14:42 Buonasera Pasquale,
approfitto della tua competenza specialistica, per chiederti un parere su questo 2 grana.
2grana.jpg
Presumo sia una posizione 1, ma mi chiedevo se la colorazione nell'angolo di foglio è del tutto particolare (come sembra a me, da profano) o se si possa considerare tutto sommato normale, ordinaria.
Altra cosa: sai dirmi se il bordo di foglio è integrale (cioè se c'è proprio tutto il bordo che vi era nel foglio originario)?
Grazie mille, e complimenti anche per questa altra pagina di studio!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_____________
Cordiali saluti
Pasquale Agosti
Cordiali saluti
Pasquale Agosti
Re: Ricostruzione virtuale della I tavola del Grana 2
E per completare il tutto
, ecco il bordo di foglio della posizione 1 per come appare senza i tagli che ho fatto nella prima immagine:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39
Re: Ricostruzione virtuale della I tavola del Grana 2
Grazie ancora a Pasquale e Stefano che - con la ricchezza di immagini e commenti - hanno molti ben rappresentato la situazione generale.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Ricostruzione virtuale della I tavola del Grana 2
Credo che Stefano abbia dilatato i margini dell'angolo di foglio con photoshop.Stefano T ha scritto: 14 marzo 2025, 20:32 E per completare il tutto, ecco il bordo di foglio della posizione 1 per come appare senza i tagli che ho fatto nella prima immagine:
All'epoca stavano attentissimi a non sprecare carta; inoltre la carta di Palermo era liscia e compatta.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Ricostruzione virtuale della I tavola del Grana 2
Assoutamente no, è davvero così.Antonello Cerruti ha scritto: 15 marzo 2025, 10:31 Credo che Stefano abbia dilatato i margini dell'angolo di foglio con photoshop.
All'epoca stavano attentissimi a non sprecare carta; inoltre la carta di Palermo era liscia e compatta.
Cordiali saluti.
L'immagine è tratta da un mezzo foglio nuovo appartenuto alla collezione Rothschild e andato all'asta alcuni anni fa.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Ricostruzione virtuale della I tavola del Grana 2
Alcuni angoli di foglio si presentano invece molto marginosi. Posto le immagini dei primi tre che ho trovato nei miei cassetti.
Ricordo che nel 2009-2010 in aste Italphil veniva continuamente riproposto un 50gr. con margine mostruoso ma non riesco a trovare l'immagine
Ricordo che nel 2009-2010 in aste Italphil veniva continuamente riproposto un 50gr. con margine mostruoso ma non riesco a trovare l'immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Ricostruzione virtuale della I tavola del Grana 2
Salve, mi accodo nelle richiesta delle vostre competenze. posto un 2 grana che penso sia una pos. 61.. mi potete confermare? grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Ricostruzione virtuale della I tavola del Grana 2
Non è terza tavola, ma prima tavola e la posizione è la 61, giusta come hai detto tu.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- paolo.pellegrini
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Ricostruzione virtuale della I tavola del Grana 2
Grazie mille Giuseppe 
