IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Dedde
Messaggi: 163
Iscritto il: 24 maggio 2021, 17:52

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da Dedde »

paolo.pellegrini ha scritto: 29 luglio 2024, 16:57 I punti per Laigueglia (SV) sono saliti a 5 nel catalogo 2015.
Si, vero. Lo avevo controllato per capire il perchè della firma peritale che va sopra il valore. Quando ho notato un basso grado di rarità (5 punti) ho allora sperato che il campiona colore, usato per calcolare la terna RGB, avesse carpito l'esatta terna in più punti.
A quel mi è venuto spontaneo giustificare la firma associata al valore dando manforte alla terna calcolata.
Demetrio.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1810
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da ecas »

Salve a tutti, che colore è questo 20 cent annullato (in modo spassoso)19 febbraio 1862?
Grazie per le opinioni. Ezio.
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2919
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da robymi »

Azzurro oltremare (Sassone 15Dc), quanto meno una delle numerose tinte che confluiscono in quella sigla.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Topollastro
Messaggi: 351
Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
Località: Treviso
Contatta:

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da Topollastro »

Che vi pare? Qualche indicazione sul colore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2919
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da robymi »

Direi il classico 15Da, celeste scuro, se non ricordo male la denominazione, del 1861.
Tipica la doppia stampa dell'ovale in quella tiratura.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Topollastro
Messaggi: 351
Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
Località: Treviso
Contatta:

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da Topollastro »

Grazie Roberto. :pea:
Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1810
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da ecas »

Chiedo un aiuto nel riconoscimento di questi due 20 cent di differenti composizioni. Sono colori piuttosto comuni, nell'ambito del celeste/azzurro. Un saluto a tutti. Ezio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2919
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da robymi »

Il primo in alto 15C, il secondo 15Da; lo so che è molto diverso da quello del post precedente, ma la tinta "sassoniana" 15Da raggruppa diverse tonalità meglio classificate dal Rattone, così come la quasi contigua 15Dc.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1810
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da ecas »

Grazie mille Roberto... :abb: Ciao:
Ciao: :quad:
Avatar utente
Dedde
Messaggi: 163
Iscritto il: 24 maggio 2021, 17:52

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da Dedde »

Buongiorno a tutti,
Condivido questo esemplare poichè sembra avere un interessante difetto/deformazione del clichè in basso.
Secondo voi cosa può essere successo a questo 20 centesimi ? Come mai il decalco è piu scuro ?
Un saluto a tutti.
Demetrio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7358
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da Antonello Cerruti »

Visto così, sembra un collage.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2797
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Sembra che la vignetta a livello della T di CENT. sia stata separata dal supporto cartaceo sottostante e poi riposizionata, solo che la parte a sinistra risulta essere stata risistemata malamente (ruotata in senso antiorario dalla C in poi) e quindi le due parti non coincidono.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Dedde
Messaggi: 163
Iscritto il: 24 maggio 2021, 17:52

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da Dedde »

Grazie degli interventi.
Quello che mi sorprende è il bordo superiore sopra C. VENTI che è perfettamente dritto e non sembra minimamente danneggiato ne soggetto a traumi di vario genere. Anche l'annullo non sembra essere deformato, sbaglio ?
Non riesco a trovare tracce di strappi o tagli.
Riguardandolo però noto che anche le perline dell'esemplare sottostante seguono una defomazione simile ma meno accentuata. Che sia un caso ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
azteco1
Messaggi: 870
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

Anch'io ho pensato ad un "collage" e/o ad un "cattivo" riposizionamento "ripararazione" della parte sx/bassa del 20 cent., ma il "debordo" del colore sotto la cornice inferiore, esattamente sotto la T di cent mi induce a pensare che possa esserci qualche altra motivazione, specie se come dice Demetrio, non risultano strappi e/o riparazioni in quel punto .... potrebbe essere una "rottura casuale/deformazione" del conio ???

Ciao: <saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2797
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Se il semplice forte controluce non consente di capire la presenza di eventuali strappi e/o abrasioni con conseguenti riposizionamenti, basta mettere il francobollo in acqua o benzina.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Dedde
Messaggi: 163
Iscritto il: 24 maggio 2021, 17:52

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da Dedde »

ho provato a fare una foto in trasparenza.
Un saluto.

Demetrio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1260
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da biagio montesano »

Buongiorno amici,
il 20 centesimi in immagine, annullato Gallarate 24.10.59, può essere un 15B?
Ciao: Ciao: Biagio

Gallarate 24.10.59.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2919
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da robymi »

Ciao Biagio,
è fra il 15B e il 15Bb, probabilmente corrisponde ad una delle tinte classificate dal Rattone (ora non ho il libro sottomano e quindi non ti so dire quale) e che per il Sassone confluiscono in una delle due che ti ho elencato.
Se lo avessi io, credo che lo classificherei 15B: in genere considero 15Bb quelli ancora più scuri.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7358
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da Antonello Cerruti »

Al mio monitor appare azzurro con una componente oltremare.
Forse, vicino anche al 15Aa.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2919
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Messaggio da robymi »

Non ho mai visto tirature del 1857-1859 usate in Lombardia, ma non si può escludere del tutto.
In ogni caso, se c'è una componente oltremare (che non vedo sul mio schermo) dovremmo essere più vicini al 15Bb.
Roberto
S T A F F
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM