Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Sezione dedicata alla discussione di certificati e perizie che lasciano perplessi e/o sbagliati e dei quali si vuole approfondire parlandone tra collezionisti.
E' importante leggere il messaggio in testa alla sezione riportante le Regole
Regole del forum
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
Rispondi
OruaM
Messaggi: 43
Iscritto il: 22 maggio 2017, 15:29

Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da OruaM »

che ne pensate?
non riesco a postare le immagini.....

https://www.catawiki.com/it/l/93811895- ... plementari
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5687
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da cirneco giuseppe »

Il problema è uno solo e la soluzione è immediata, precisa, incontestabile e certa.

Il 3 aprile 1961 l'Ufficio Postale di Genola (CN) era chiuso, sprangato, inagibile e senza alcun impiegato presente.

Questo è tutto!!!
E ti pare poco?
:-)) :-)) Ciao: :ris: :ris: :cof: :cof:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
pieropas
Messaggi: 205
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:08

Re: Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da pieropas »

Uso improprio della serie Gronchi che non doveva essere annullata in quel giorno; nessuna valenza storico-postale ma busta filatelica carina con annulli in primo giorno di distribuzione dei Gronchi, non comune in serie completa, e testimonianza di un fatto che all'epoca fece molto scalpore. La classificherei tra le curiosità non essendo collezionabile come Fdc nè in tematica di storia postale.....
Saluti a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5687
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ecco le immagini della "FDC"

Immagine
Immagine
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Thenewguy
Messaggi: 354
Iscritto il: 3 dicembre 2015, 0:17
Località: Cincinnati, OH, USA

Re: Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da Thenewguy »

Dottor Guglielmo Federico Muller era un noto filatelico da Milano. Esiste una grande corrispondenza dal periodo RSI tra Signorina Marcia Tadone a Fossano Cuneo e Dott Muller a Milano.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5687
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da cirneco giuseppe »

pieropas ha scritto: 11 aprile 2025, 15:27 Uso improprio della serie Gronchi che non doveva essere annullata in quel giorno; nessuna valenza storico-postale ma busta filatelica carina con annulli in primo giorno di distribuzione dei Gronchi, non comune in serie completa, e testimonianza di un fatto che all'epoca fece molto scalpore. La classificherei tra le curiosità non essendo collezionabile come Fdc nè in tematica di storia postale.....
Mi dispiace ma quel giorno NON ERA ASSOLUTAMENTE POSSIBILE che a Genola fosse presente qualcuno nell'Ufficio Postale. Neanche lo spazzino per ramazzare il pavimento, neanche il gatto della signora del piano di sopra, Non vi poteva essere assolutamente nessuno!
Perchè?
Semplice!
Il 3 aprile del 1961 era Pasquetta. Era festa e gli Uffici Postali, i negozi e quant'altro erano chiusi.
La serie Gronchi fu messa in prevendita, senza alcun valore postale, il giorno 3 aprile 1961 solo e dico solo e ripeto solo nei capoluoghi di Provincia.
E Genola è un piccolo comune in provincia di Cuneo
ED essendo chiuso, l'uffico postale di Genola, nessuno poteva o avrebbe potuto accettare e annullare la raccomandata.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
pieropas
Messaggi: 205
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:08

Re: Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da pieropas »

Giuseppe ha scritto: Il 3 aprile 1961 l'Ufficio Postale di Genola (CN) era chiuso, sprangato, inagibile e senza alcun impiegato presente.
Non sarei così drastico, falsificare la data di una raccomandata che ha valore legale, non una busta qualunque, è da codice penale, perchè rischiare tanto? Ti posso dire, testimonianze alla mano, io sono originario di Caserta, che l'ufficio postale di Briano, una piccolissima frazione vicino Caserta, era aperto quella mattina di Pasquetta e vendeva i Gronchi: diversi collezionisti che li hanno presi me lo hanno raccontato anche se sembra incredibile che la distribuzione avvenisse anche in piccoli centri, a dispetto di quello che dicono le cronache (erano aperti solo gli uffici filatelici dei capoluoghi di provincia). Poi la busta può piacere o meno, sarà stata preparata in maniera irregolare ma la storia resta.....
ps. non ho sottomano i tariffari dell'epoca: bisognerebbe controllare se i francobolli aggiunti ai Gronchi coprissero esattamente la tariffa
Ultima modifica di pieropas il 11 aprile 2025, 15:55, modificato 1 volta in totale.
Saluti a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Avatar utente
pieropas
Messaggi: 205
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:08

Re: Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da pieropas »

Non avevo visto la ricevuta della raccomandata: tariffa 115 L., quindi assolta con i francobolli aggiuntivi ai Gronchi, e pertanto si sapeva che non erano validi per l'affrancatura, ma messi lì per "bellezza", per creare un oggetto filatelico su una busta regolarmente inoltrata (anche se da Genola a Genola non avrà percoro nemmeno un metro) pure con la sopratassa del fermoposta (la busta doveva essere ritirata comunque da questo Muller)
Saluti a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5687
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da cirneco giuseppe »

Pieropas,
ribadisco che non era possibile che gli Uffici Postali minori fossero aperti.
Anzi, in alcuni di questi centri minori, la serie Gronchi non arrivò neanche il giorno successivo.
Genola, all'epoca, aveva poco più di 1400 abitanti. Figurati se il Ministero o Poste Italiane poteva pagare lo straordinario e festivo a due impiegati in un micro comune di 1400 anime.
No, mi dispiace ma la realtà è che quel giorno solo i capoluoghi di provincia avevano la posta in funzione.
A parte che, secondo le disposizioni ministeriali, la corrispondenza affrancata con i francobolli della serie Gronchi sarebbe potuta essere accettata ma non lavorata. E questo fino al giorno 6 aprile, data di inizio validità postale.
Non sarei così drastico, falsificare la data di una raccomandata che ha valore legale, non una busta qualunque, è da codice penale, perchè rischiare tanto?
Ti dirò, se ne conoscono a decine di lettere annullate il giorno dopo con la data del 3 aprile.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
pieropas
Messaggi: 205
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:08

Re: Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da pieropas »

Sono daccordo con quello che dici, ma ti confermo, attraverso testimonianze dirette, che in una frazione vicino Caserta, di meno di 1000 abitanti, l'ufficio postale era aperto quel giorno e vendeva la serie Gronchi, che fu acquistata da diversi collezionisti che io personalmente ho conosciuto. Quindi non si può escludere categoricamente che non ci fosse nessun ufficio aperto quel giorno, oltre ai capoluoghi: tra l'altro, solo un impiegato stolto avrebbe falsificato una raccomandata applicando la data di un giorno festivo con ufficio chiuso, circostanza facilmente controllabile, commettendo un reato da codice penale; invece la raccomandata, regolarmente inoltrata postalmente, fa capire che lui sapeva bene che i Gronchi non avevano ancora validità postale, quindi non mi sembra di aver a che fare con un ingenuo o uno sprovveduto.
Io colleziono fdc da anni e ne ho viste moltissime annullate con data primo giorno ma con operazione fatta qualche tempo dopo (lo si capisce da alcuni particolari): esempio tipico è la Bassano 1948, il cui francobollo fu emesso il 3.10.48 domenica; il francobollo era in vendita quel giorno solo a Bassano dove c'era l'adunata degli Alpini e le Poste avevano previsto un banchetto (oggi diremmo un servizio distaccato) dove era possibile acquistare e far timbrare i francobolli con annullatrice meccanica; questo è l'unico annullo ufficiale e genuino, mentre ne ho visti di timbrati in primo giorno dagli uffici di mezza Italia ma sempre su buste nonviaggiate, mai su raccomandata. Pertanto darei il beneficio del dubbio sull'origine di questa busta
Saluti a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Avatar utente
pieropas
Messaggi: 205
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:08

Re: Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da pieropas »

Cirneco ha scritto:Ti dirò, se ne conoscono a decine di lettere annullate il giorno dopo con la data del 3 aprile.
Innazitutto le buste col rosa annullate il 3 Aprile sono poche ed io le ho viste con timbri di grandi città, dove era in vendita, anche se l'operazione era irregolare ed in contrasto con le disposizioni ministeriali; la stragrande maggioranza delle buste fu inoltrata regolarmente e il bollo ricoperto a Roma. Per quelle senza l'annullo speciale del volo, bisogna esaminarle una per una per affermare che il timbro del 3 aprile fu messo il giorno dopo, quando già il valore del Rosa era di alcune migliaia di lire: che vantaggio c'era ad annullare un francobollo che da nuovo valeva già così tanto? Diverso il discorso per i francobolli annullati, sia pure in modo improprio, effettivamente nella mattinata del 3 aprile, quando ancora non era scoppiato il caso
Saluti a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5687
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da cirneco giuseppe »

Secondo te quanti uffici postali sono aperti i giorni festivi?
Io non credo (e non lo crederò mai) che il direttore di un ufficio postale, si alzi la domenica mattina e telefoni ai suoi impiegati e li obblighi ad aprire l'uffico postale.
Questo perchè, a mio parere, l'apertura degli uffici postali non è demandata ai suoi direttori ma è un direttivo del ministero o di Ente Poste.
Quindi non è possibile e lo ripeto con piena convinzione che quel giorno qualche direttore, non sapendo che fare, abbia deciso di propria iniziativa di aprire l'ufficio.
Inoltre, non credo che le istruzioni di aprire l'ufficio postale possano essere giunte anche agli uffici minori, non avrebbe alcun senso.
Scusami se mi mostro scettico su quello che scrivi.
Fra l'altro l'apertura degli uffici postali solo dei capoluoghi di provincia fu fatta in base anche ad altre considerazioni.
a] Questi uffici principali disponevano di uno sportello filatelico, cosa non presente in quelli minori.
b] Era Pasquetta, giorno di festa seguente la Pasqua e molti italiani erano già in vacanza dal sabato, quindi si prevedeva una non molta affluenza all'acquisto della serie,
cosa che avvenne puntualmente.
Perciò che motivo poteva esserci nel dispiegare un gran numero di dipendenti da pagare sapendo già che le vendite sarebbero state non esaltanti?
Quanto al numero dei rosa timbrate il giorno 3, ti pongo una domanda ...
quanti gronchi verdi e azzurri ha visto timbrati il giorno 3 aprile e quanti rosa invece?
Stesso numero di esemplari?
Qualcuno più degli altri?
Naturalmente tutto ciò che scrivo in questo post, sia prima che dopo questo messaggio, compreso questo messaggio, è sempre "a mio parere"!
Ultima modifica di cirneco giuseppe il 11 aprile 2025, 20:43, modificato 1 volta in totale.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5687
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da cirneco giuseppe »

Altri rosa del 3 aprile
Moncalvo ed Antella
certamente chiusi il 3 aprile.
gronchimoncalvo.jpg
gronchi annullo anticipato.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
pieropas
Messaggi: 205
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:08

Re: Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da pieropas »

Caro amico Giuseppe, capisco perfettamente il tuo ragionamento, io non voglio convicere nessuno ma debbo credere a quello che ho sentito dire da più persone, che non avevano motivo di mentire, i quali affermano che in quella data era aperto l'ufficio postale di Briano di Caserta (ora spostato nella attigua frazione di Sala di Caserta) dove avevano acquistato i Gronchi; non so il perchè di questa strana cosa, posso fare delle ipotesi possibili: l'ufficio centrale di Caserta era chiuso per qualche problema e la vendita affidata ad un ufficio periferico distante circa 1 Km oppure dato che la località dove furono venduti i Gronchi è confinante col parco della Reggia, che per antica tradizione borbonica apriva gli ingressi alla popolazione nel giorno di pasquetta permettendo l'ingresso a decine e decine di migliaia di visitatori, i servizi territoriali erano tutti funzionanti.
Per il punto 2, ti dico che ho visto molto di più solo rosa isolati che serie complete (col rosa) e credo che al 99,99% siano tutte creazioni filateliche create artificiosamente a scopo speculativo, senza alcuna valenza storico-postale. Datate 3 o 4 o 6 Aprile, tutte affrancate in maniera impropria, contrastante con le disposizioni.
Per le due buste che hai mostrato sopra, siamo un un campo diverso da quella oggetto del topic: sono due buste esclusivamente filateliche, costruite verosimilmente in data posteriore a quella evidenziata; senza l'immagine dei versi non è possibile dare un giudizio definitivo, anche se non possono essere considerate buste primo giorno. Molto si è giocato sull'equivoco primo giorno di emissione e primo giorno di distribuzione (in questo caso poi il giorno di distribuzione era dedicato a preparare altre cose, non certo le fdc); la seconda poi, se preparata come raccomandata in un ufficio postale in data successiva, potrebbe essere frutto di un falso ideologico ed uso fraudolendo di sigilli di stato.
Quella postata nel topic, invece è una busta creata per essere inoltrata regolarmente: è in tariffa, con ricevuta, tassa di fermoposta, destinatario che riceveva materiale filatelico da quelle parti e la serie Gronchi messa a scopo "decorativo", come degli erinnofili, con l'unico dubbio sulla data effettiva della preparazione. Il tutto "a mio parere" anche da parte mia.......
Saluti a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5687
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da cirneco giuseppe »

Il numero molto maggiore di gronchi rosa timbrati il 3 aprile nei confronti degli altri due valori
dimostra come sia stata "abitudine" retrocedere il datario nei giorni successivi e portarlo a segnare 3 aprile.
Vuoi per amicizia, vuoi per cortesie reciproche del dipendente postale verso il cliente.
Che siano di posta semplice o raccomandate non cambia nulla. Fino al 6 aprile la serie Gronchi non poteva e non doveva essere timbrata.
Ma amicizia e conoscenze hanno modificato, di fatto, questa imposizione ministeriale.
Ma solo per il rosa però. Ed il motivo lo conosciamo tutti.
Il verde e l'azzurro hanno, quasi tutti, seguito la linea corretta.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
pieropas
Messaggi: 205
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:08

Re: Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da pieropas »

Perfetto, tutto condivisibile: i miei interventi non erano per fare polemiche ma solo per cercare di capire la genesi della busta presentata nel topic, una busta diversa dalle solite, improbabili e grossolane che circolano, ed anche se fosse stata costruita artificiosamente, evidenzia una certa logica. Si dice che i falsari commettono sempre qualche errore: in questo caso, se errore ci fu, consiste nella data apposta nell'annullo; se era il 4 aprile, e non il 3, nessun appunto si poteva muovere......
Saluti a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5687
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da cirneco giuseppe »

Nei miei studi sul rosa, avevo trovato alcuni articoli su diverse riviste filateliche anni 60-70.
Ve ne mostro uno, credo anni 80
gronchitelegramma.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
pieropas
Messaggi: 205
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:08

Re: Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da pieropas »

Tutto già noto, ma si sa in Italia, negli uffici di ogni tipo, si fa a gara a trasgredire ed interpretare con illimitata fantasia leggi e regolamenti; una volta un burocrate mi disse testuale: le normative sono come le fisarmoniche, volendo si allargano e c'entra dentro tutto, se non si vuole si stringono e non entra più nulla.
Chest'è purtroppo, ed ogni tanto intervengono i carabinieri.....
Saluti a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Avatar utente
pieropas
Messaggi: 205
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:08

Re: Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da pieropas »

Aggiudicato a 1200 euro + commissioni e spese
Saluti a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5687
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Gronchi Rosa Viaggiato da Genola 09/04/0961

Messaggio da cirneco giuseppe »

pieropas ha scritto: 18 aprile 2025, 18:57 Aggiudicato a 1200 euro + commissioni e spese
Per me è follia pura.
Ma ognuno di noi colleziona ciò che gli scalda il cuore.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista”

SOSTIENI IL FORUM