Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Addirittura con la barretta spostata in alto

10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Ultimi acquisti LV
Ohhhhh, ne ero certo. Sono molto contento.
Fildoc complimenti
Annullo affascinante
Enrico
Re: Ultimi acquisti LV
Eh sì
ne sono conosciti solo una decina di esemplari
quasi tutti usati a Gennaio, ma non so di quale anno
questo è l'unico ch io sappia che ha l'errore di composizione...
ne sono conosciti solo una decina di esemplari
quasi tutti usati a Gennaio, ma non so di quale anno
questo è l'unico ch io sappia che ha l'errore di composizione...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno a tutti. Nell'ultimo lotto acquistato ci sono questi due 10 cent. Sono su carta a mano, con disegno abbastanza pulito ma non certo prima tiratura, abbastanza scuri. Uno ha una linea del cartiglio piuttosto alterata. Cosa altro mi potete suggerire? Grazie a tutti. Ezio.

Re: Ultimi acquisti LV
Scusate, ecco le immagini...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Visto ingrandito al compiuter credo ci sia anche un randdruck a sinistra sul secondo esemplare, forse angolo di foglio....
Re: Ultimi acquisti LV
Il secondo (Milano C1) è un nero intenso, abbastanza definito, con dei bei difetti:
-Nella cornice inferiore
-Nel cartiglio
-Sulla cifra 0
Sembrerebbe, ma bisognerebbe guardarlo bene, anche presentare una macchia di colore (simile ad un punto di registro ma credo troppo vicina alla cornice per esserlo) in basso a sinistra.
-Nella cornice inferiore
-Nel cartiglio
-Sulla cifra 0
Sembrerebbe, ma bisognerebbe guardarlo bene, anche presentare una macchia di colore (simile ad un punto di registro ma credo troppo vicina alla cornice per esserlo) in basso a sinistra.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
A maggior ragione non è punto di registro
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Il Milano C1 è il difetto 43 II del libro "10 Centes".
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie per le risposte e precisazioni. Devo dire che non avevo fatto caso al punto indicato da Alessandro. Cercherò di capire se colore o inchiostro. Comunque bordo o angolo di gruppo, visto anche il margine inferiore abbastanza ampio?
- Gatto rosso
- Messaggi: 583
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo francobollo.
REGNO LOMBARDO-VENETO - 10 Centesimi nero profondo, I emissione 1850 (Mi.2 Y, III Tipo, carta a macchina), annullato con timbro parziale C1 nero "MILANO" (Mü.152 n) e parte di timbro C1 rosso.
Un saluto. Paolo.
REGNO LOMBARDO-VENETO - 10 Centesimi nero profondo, I emissione 1850 (Mi.2 Y, III Tipo, carta a macchina), annullato con timbro parziale C1 nero "MILANO" (Mü.152 n) e parte di timbro C1 rosso.
Un saluto. Paolo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
il timbro rosso è probabilmente quello di culoz della frontiera per le missive per la Francia
la tariffa era 70 centesimi e spesso era assolta con 2 pezzi da 30 e uno da dieci
la data di aprile ci permette di capire l'anno per esclusione che è il 1858

la tariffa era 70 centesimi e spesso era assolta con 2 pezzi da 30 e uno da dieci
la data di aprile ci permette di capire l'anno per esclusione che è il 1858
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
- Gatto rosso
- Messaggi: 583
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie Fildoc per la tua disamina, molto interessante.
Ho preso nota delle tue indicazioni. Un saluto.

Ho preso nota delle tue indicazioni. Un saluto.
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno a tutti
Non è perfetto (anzi è strappato verticalmente) ma non è nemmeno comune
Mercurio con annullo muto di Mantova (tipo cerchi e punti)
Non è perfetto (anzi è strappato verticalmente) ma non è nemmeno comune
Mercurio con annullo muto di Mantova (tipo cerchi e punti)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enrico
Re: Ultimi acquisti LV
E molto raro!
E' tuo?
E' tuo?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Allora va subito sul motore!

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
- Gatto rosso
- Messaggi: 583
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo documento.
REGNO LOMBARDO-VENETO (Veneto austriaco) - Francobollo da 5 Soldi rosso, II emissione 1858/59 (Mi.9 II, II Tipo), apposto su coperta di lettera piegata completa di testo spedita da Perarolo (odierna Perarolo di Cadore) verso S.Stefano di Cadore via Auronzo ed annullato con timbro C1 nero "PERAROLO 10/5" (1861) (Mü.181 b).
Tariffa di primo porto per la prima distanza.
Al recto, nota manoscritta del mittente "Urgente".
Al verso, timbro di arrivo SI nero incompleto "AURONZO 11.MAG." (Mü.18 a) e sigillo chiudilettera di ceralacca rossa.
Il testo della lettera, inviata dalla Fabbriceria di Perarolo all'Ing.civile Antonio Pante, si riferisce a questioni burocratiche connesse alla ricostruzione della Chiesa Parrocchiale di San Nicolò Vescovo.
Fonte Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Perarolo_di_Cadore
Un saluto. Paolo.
REGNO LOMBARDO-VENETO (Veneto austriaco) - Francobollo da 5 Soldi rosso, II emissione 1858/59 (Mi.9 II, II Tipo), apposto su coperta di lettera piegata completa di testo spedita da Perarolo (odierna Perarolo di Cadore) verso S.Stefano di Cadore via Auronzo ed annullato con timbro C1 nero "PERAROLO 10/5" (1861) (Mü.181 b).
Tariffa di primo porto per la prima distanza.
Al recto, nota manoscritta del mittente "Urgente".
Al verso, timbro di arrivo SI nero incompleto "AURONZO 11.MAG." (Mü.18 a) e sigillo chiudilettera di ceralacca rossa.
Il testo della lettera, inviata dalla Fabbriceria di Perarolo all'Ing.civile Antonio Pante, si riferisce a questioni burocratiche connesse alla ricostruzione della Chiesa Parrocchiale di San Nicolò Vescovo.
Fonte Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Perarolo_di_Cadore
Un saluto. Paolo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gatto rosso
- Messaggi: 583
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo francobollo.
REGNO LOMBARDO-VENETO - 15 Centesimi rosso carminio scuro, I emissione 1850 (Mi.3 X, I Tipo, carta a mano), annullato con timbro riquadrato nero parziale "MILANO" (Mü.152 j).
Peculiarità:
- Prima stampa
Un saluto. Paolo.
REGNO LOMBARDO-VENETO - 15 Centesimi rosso carminio scuro, I emissione 1850 (Mi.3 X, I Tipo, carta a mano), annullato con timbro riquadrato nero parziale "MILANO" (Mü.152 j).
Peculiarità:
- Prima stampa
Un saluto. Paolo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.