41 2025 24 giugno Giovanni Spadolini, nel centenario della nascita
41 2025 24 giugno Giovanni Spadolini, nel centenario della nascita
Giovanni Spadolini, nel centenario della nascita
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 41 2025 24 giugno Giovanni Spadolini, nel centenario della nascita

piccola curiosità, la rivista che tiene in mano è già stata francobollata in passato
esto bollettino
Giovanni Spadolini nasce a Firenze il 21 giugno 1925. Giovane precoce, appassionato di
storia, scrive il suo primo “libro” a nove anni. Compie gli studi classici e si laurea in
Giurisprudenza nel 1947.
Entra nel giornalismo nel 1948, per dirigere più tardi “Il Resto del Carlino” (1955-1968) e il
“Corriere della Sera” (1968-1972). Docente dal 1950 alla Facoltà di Scienze Politiche
“Cesare Alfieri” di Firenze, è dal 1960 primo titolare di Storia Contemporanea in Italia.
Eletto Senatore a Milano, nel 1972 nelle file del PRI di Ugo La Malfa, gli succede alla
segreteria del partito.
Ministro fondatore nel 1974 del Ministero per i Beni culturali e Ambientali, guida la
Pubblica Istruzione nel 1979. Nel 1981 dà vita al primo governo a presidenza “laica” nella
storia della Repubblica, chiamato a fronteggiare gravi crisi del Paese.
Ministro della Difesa dal 1983 al 1987, è eletto poi Presidente del Senato per sette anni,
fino a poco prima della scomparsa, il 4 agosto 1994.
Nel 1991, per gli “altissimi meriti”, era stato nominato Senatore a vita dal Presidente
Cossiga.
Per volontà testamentaria Spadolini ha lasciato erede universale dei suoi beni la
Fondazione che ne porta il nome, per trasmettere ai giovani la sua alta lezione di
educatore civile.
Cosimo Ceccuti
Presidente Fondazione Spadolini Nuova Antologia
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- biagio montesano
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 41 2025 24 giugno Giovanni Spadolini, nel centenario della nascita
Sufficiente.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2799
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: 41 2025 24 giugno Giovanni Spadolini, nel centenario della nascita
Francobollo doveroso, realizzazione così così...
Ho votato 6
Luca
Ho votato 6

Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: 41 2025 24 giugno Giovanni Spadolini, nel centenario della nascita
Emissione di un francobollo commemorativo di Giovanni Spadolini, nel centenario della nascita. Data di emissione: 24 giugno 2025.
Valore: tariffa B.
Tiratura: duecentomilaventicinque esemplari.
Vignetta: raffigura Giovanni Spadolini, tra i personaggi più ecclettici del XX secolo, con un volume della “Nuova Antologia”, il periodico trimestrale di lettere, scienze e arti, rivista fondata nel 1866 a Firenze e guidata dall’illustre storico e statista ininterrottamente dal 1974. Completano il francobollo le legende “GIOVANNI SPADOLINI” e “STORICO E STATISTA”, le date “1925 – 1994”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Fabio Abbati.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta: 30 x 40 mm.
Formato stampa: 30 x 36 mm.
Formato tracciatura: 37 x 46 mm.
Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio: quarantacinque esemplari
Valore: tariffa B.
Tiratura: duecentomilaventicinque esemplari.
Vignetta: raffigura Giovanni Spadolini, tra i personaggi più ecclettici del XX secolo, con un volume della “Nuova Antologia”, il periodico trimestrale di lettere, scienze e arti, rivista fondata nel 1866 a Firenze e guidata dall’illustre storico e statista ininterrottamente dal 1974. Completano il francobollo le legende “GIOVANNI SPADOLINI” e “STORICO E STATISTA”, le date “1925 – 1994”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Fabio Abbati.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta: 30 x 40 mm.
Formato stampa: 30 x 36 mm.
Formato tracciatura: 37 x 46 mm.
Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio: quarantacinque esemplari
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 41 2025 24 giugno Giovanni Spadolini, nel centenario della nascita
Concordo con gli altri.
Voto 6
Voto 6


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Re: 41 2025 24 giugno Giovanni Spadolini, nel centenario della nascita


Voto 6


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- pietro mariani
- Messaggi: 1884
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 41 2025 24 giugno Giovanni Spadolini, nel centenario della nascita
idem
6
pietro
6

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -