Errori di composizione nei bolli e negli annulli del Lombardo Veneto

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
valerio predari
Messaggi: 103
Iscritto il: 4 marzo 2012, 11:27
Località: Ceresara (mn)

Re: Errori di composizione nei bolli e negli annulli del Lombardo Veneto

Messaggio da valerio predari »

Ciao Ciao: Ciao:

Coppia di 15 c. Carta a macchina, tav. B, sottotipo c, davvero simpatica....
IMG_20231009_111726.jpg
Rev LB Oct 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Valerio Predari

Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.

"Dite amici ed entrate"
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 468
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Errori di composizione nei bolli e negli annulli del Lombardo Veneto

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questi francobolli.
REGNO LOMBARDO-VENETO - Coppia orizzontale del francobollo da 15 Centesimi rosa, I emissione 1850 (Mi.3 Y, III Tipo, Tavola B, carta a macchina), annullata con timbro LO nero completo "SACILE 1/1" (Mü.211 b).
Peculiarità:
- Coppia di francobolli con tre lati rifilati "a strappo"
- Annullo con datario invertito
Un saluto. Paolo. Ciao:
Sacile.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2899
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Errori di composizione nei bolli e negli annulli del Lombardo Veneto

Messaggio da robymi »

In un grosso lotto misto, acquistato un po' alla cieca, ho trovato una piccola selezione di "simpatici datari".
La data dell'ultimo (Asolo) a me sembra un 30 mal impresso, ma chi lo ha selezionato probabilmente ci leggeva un 50.
Vice versa, i due errori di composizione sul C4 di Milano sono noti e repertoriati nell'opera enciclopedica di Luca Savini sulle poste a Milano.
20250706_141617.jpg
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM