Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Buonanotte a tutti
Condivido un frammento con un 30 centesimi I tipo, tiratura e tavola.
Il FB è annullato con il corsivo di Riva (Austria) e da tratti a penna il 27 Giugno 1850.
Il certificato segnala che non risultano altri casi di 30 centesimi del LV annullati con il corsivo di Riva, nonostante sia rimasto in uso fino al 31 maggio 1851.
Condivido un frammento con un 30 centesimi I tipo, tiratura e tavola.
Il FB è annullato con il corsivo di Riva (Austria) e da tratti a penna il 27 Giugno 1850.
Il certificato segnala che non risultano altri casi di 30 centesimi del LV annullati con il corsivo di Riva, nonostante sia rimasto in uso fino al 31 maggio 1851.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico
Re: Ultimi acquisti LV
Certamente pezzo molto interessante
si tratta di un diritto di raccomandazione usato nel giugno del 1850
quando normalmente in Italia si usava spesso annullare il diritto di raccomandazione con una croce a penna (per esempio a Milano)
molto probabile quindi che l'annullo di Riva sia stato apposto in arrivo

si tratta di un diritto di raccomandazione usato nel giugno del 1850
quando normalmente in Italia si usava spesso annullare il diritto di raccomandazione con una croce a penna (per esempio a Milano)
molto probabile quindi che l'annullo di Riva sia stato apposto in arrivo



+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Max,
buongiorno.
E' verissimo, grazie.
Essendo solo un frammento lì per lì non ci avevo proprio pensato.
Effettivamente colore ed intensità dell'inchiostro sono completamente diversi.
buongiorno.
E' verissimo, grazie.
Essendo solo un frammento lì per lì non ci avevo proprio pensato.
Effettivamente colore ed intensità dell'inchiostro sono completamente diversi.


Enrico
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Ultimi acquisti LV
Una curiosità: di chi è il certificato?Morgan68 ha scritto: 9 luglio 2025, 0:20 Buonanotte a tutti
Condivido un frammento con un 30 centesimi I tipo, tiratura e tavola.
Il FB è annullato con il corsivo di Riva (Austria) e da tratti a penna il 27 Giugno 1850.
Il certificato segnala che non risultano altri casi di 30 centesimi del LV annullati con il corsivo di Riva, nonostante sia rimasto in uso fino al 31 maggio 1851.
Parla di "bollo" o di "annullo" di Riva?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Ultimi acquisti LV
Antonello,
buongiorno.
Il certificato è di Sottoriva e, cito, ...annullato con il timbro corsivo "Riva 27 Giugno"...
buongiorno.
Il certificato è di Sottoriva e, cito, ...annullato con il timbro corsivo "Riva 27 Giugno"...


Enrico
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Ultimi acquisti LV
Ok, grazie.
Antonello Cerruti
Antonello Cerruti
- Gatto rosso
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo francobollo.
REGNO LOMBARDO-VENETO - 15 Centesimi rosso vermiglio, I emissione 1850 (Mi.3 X a, I Tipo, carta a mano), annullato con timbro SI nero parziale "VENEZIA 5. OTT." (Mü.259 a).
Peculiarità:
- Carta velina 0,07 mm
Un saluto. Paolo.
REGNO LOMBARDO-VENETO - 15 Centesimi rosso vermiglio, I emissione 1850 (Mi.3 X a, I Tipo, carta a mano), annullato con timbro SI nero parziale "VENEZIA 5. OTT." (Mü.259 a).
Peculiarità:
- Carta velina 0,07 mm
Un saluto. Paolo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gatto rosso
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Buonanotte a tutti. Vorrei condividere con voi questo documento.
REGNO LOMBARDO-VENETO - Francobollo da 5 Soldi rosso, II emissione 1858/59 (I Tipo, Mi.9 I), apposto su busta spedita da Bergamo per Milano e annullato con timbro C1 nero (II Tipo) "BERGAMO 29/3" (1859) (Mü.32 h).
Affrancatura con tariffa di primo porto per la prima distanza.
Al verso, timbro di arrivo C1 nero (XIII Tipo) "MILANO 30/3" (Mü.152 n) e timbro complementare nero riquadrato "PORTALETTERE I DISTRIBUZIONE".
Un saluto. Paolo.
REGNO LOMBARDO-VENETO - Francobollo da 5 Soldi rosso, II emissione 1858/59 (I Tipo, Mi.9 I), apposto su busta spedita da Bergamo per Milano e annullato con timbro C1 nero (II Tipo) "BERGAMO 29/3" (1859) (Mü.32 h).
Affrancatura con tariffa di primo porto per la prima distanza.
Al verso, timbro di arrivo C1 nero (XIII Tipo) "MILANO 30/3" (Mü.152 n) e timbro complementare nero riquadrato "PORTALETTERE I DISTRIBUZIONE".
Un saluto. Paolo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
per gli annulli di distribuzione a questo link trovi (quasi...) tutto!
viewtopic.php?t=11642&hilit=distribuzione&start=60
viewtopic.php?t=11642&hilit=distribuzione&start=60
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Gatto rosso
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie Fildoc
La prossima volta posterò nell'argomento pertinente.

La prossima volta posterò nell'argomento pertinente.

- francesco luraschi
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Ultimi acquisti LV
Roberto,robymi ha scritto: 6 luglio 2025, 12:02 Altro acquisto recente, stavolta con dubbio legato alla tariffa.
Lettera da Villafranca a Firenze, del 29 ottobre 1854, affrancata con 30 centesimi.
La distanza è superiore ai 200 chilometri, per cui si tratta senza dubbio di una terza distanza.
Eppure, la lettera non è stata tassata, anzi è stata sbarrata in diagonale per indicare che era franca.
Possibili spiegazioni?
20250706_115719.jpg20250706_115739.jpg
Roberto
l'ipotesi più probabile è che si tratti di una lettera sottoaffrancata sfuggita al controllo sia in partenza sia in arrivo, oppure notata e lasciata passare per motivi diversi. Strano però che non se ne siano accorti a Verona in transito.


Dato che non si è mai trovato una lettera con affrancatura da 30/100 ero arrivato alla conclusione che fosse stata stabilita una tariffa univoca di 45/100 ma forse non è così. Online c'è un elenco del 1851 di ben 51 (!!!) UP di Lombardo Veneto tra Lombardia meridionale e Veneto che, a secondo della destinazione finale in Toscana, potevano rientrare nella II distanza e a cui quindi si chiedeva di tenere esposto un tariffario specifico. Tra questi c'è in effetti Villafranca. Ho provato il calcolo di una distanza e una lettera spedita da Villafranca potrebbe ricadere nella II distanza se diretta a Massa Marittima.
La cosa che mi lascia perplesso è che tra i 51 UP compare pure Venezia che mi sembra lontanissima dalla Toscana. Sempre con il misuratore di distanze ho trovato un paio di destinazioni che potrebbero essere state all'epoca a cavallo tra la II e la III distanza: Firenzuola e Palazzuolo di Romagna. Vedo sul Sassone che entrambe erano munite di timbro postale.
A meno che successivamente all'elenco del 1851 sia intervenuto un provvedimento diverso.
Comunque buona ricerca anche del tariffario in qualche archivio.

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Ultimi acquisti LV
Ultimo acquisto
Carta a macchina III tipo rosso vermiglio Annullo PADOVA 30 luglio RACCOM: + SI
Carta a macchina III tipo rosso vermiglio Annullo PADOVA 30 luglio RACCOM: + SI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.