Ero fermo a fare rifornimento di carburante e squilla il mio telefono.
"Buongiorno, le passo il dott. Alberto Bolaffi...".
Da molti anni, oramai battevo le loro aste a Torino, dapprima alternandomi con Agostino Zanetti e poi, col passare degli anni, con i giovani della ditta che crescevano di età ed in abilità.
I contati telefonici, però, li avevo sempre con Lorenzo Dellavalle o gli altri dirigenti, non con il boss.
"Può venire a trovarmi a Torino? Le devo prospettare una mia idea, un progetto molto ambizioso".
Da buon professionista, lo raggiunsi in due/tre giorni, molto curioso di sapere cosa volesse propormi.
Si trattava di scrivere - per intero - un testo sui francobolli italiani (Antichi Stati, Regno e Repubblica). Non una trasformazione del loro catalogo ma un vero trattato: il "Forum".
Non era mio dovere esprimere un mare di perplessità sull'utilità di un tale progetto ma io - come sempre - lo feci lo stesso.
Naturalmente (lo dico per chi ha conosciuto Alberto Bolaffi), non scalfii minimamente l'entusiasmo del "neofita" che mi stava davanti.
In un giorno mi indicò le linee editoriali ed io (nella mia follia che chi mi legge ben conosce), mi ritirai nel mio studio di Roma ed in soli 35 giorni (e qualche notata), portai a termine l'incarico e consegnai le 800 pagine che comprendevano - di ogni francobollo - tutte le notizie che ero riuscito a copiare dai volumi che avevo consultato nella mia biblioteca.
Ci fu un giorno che contai 35 testi aperti sul mio tavolo delle riunioni. I blocchi più grandi conosciuti, gli usi più strani, le varietà meno cosciute, ecc.; tutto era sommariamente riportato, francobollo per francobollo.
Consegnai il tutto, venni congruamente compensato e poi ... passarono due anni di lavoro redazionale torinese (scelta dei caratteri, del formato, della carta e dei colori, ecc.) prima che un volume di oltre mille pagine venisse stampato e distribuito.
Alberto Bolaffi si scusò molto con me ma il mio nome come autore non venne citato in nessuna pagina perchè doveva figurare come un lavoro "interno" della ditta...: ci rimasi malissimo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
I ricordi di un collezionista - "Forum" Bolaffi: un catalogo senza... autore!
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7182
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
- Matraire1855
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: I ricordi di un collezionista - "Forum" Bolaffi: un catalogo senza... autore!
Ovviamente il Forum prima edizione riguardava non solo gli Antichi Stati (di cui ti scopriamo eccellente redattore) ma tutta la storia della comunicazione con tutti gli oggetti che la testimoniano e che possono essere collezionati.
Quindi solo oggetti tangibili escludendo quelli digitali che non rimarranno nella storia.
All'epoca rimasi sorpreso che vennero ignorati i telex (ad eccezione di quelli spaziali), metodo di comunicazione che riguardava la mia quotidianità lavorativa. Per me e per la ditta per cui lavoravo il telex era l'unico praticabile per comunicare con società del nord Africa ed lo utilizzai ben oltre gli anni 2000
Quindi solo oggetti tangibili escludendo quelli digitali che non rimarranno nella storia.
All'epoca rimasi sorpreso che vennero ignorati i telex (ad eccezione di quelli spaziali), metodo di comunicazione che riguardava la mia quotidianità lavorativa. Per me e per la ditta per cui lavoravo il telex era l'unico praticabile per comunicare con società del nord Africa ed lo utilizzai ben oltre gli anni 2000
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7182
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I ricordi di un collezionista - "Forum" Bolaffi: un catalogo senza... autore!
Io mi occupai solo della parte strettamente filatelica e neppure di quella inerente alle valutazioni.
Tutte le altre notizie sono frutto di un lungo lavoro redazionale interamente torinese.
Poi, per altri testi, venne creata - da una cCommissione ad hoc - la valutazione "a punti", con l'intento di modificare, ogni anno, la sola quotazione del "punto".
in una telefonata con Dellavalle che mi raccontava la loro idea, però, la misi in crisi chiedendogli come avrebbero fatto ad essere sicuri di stimare tutti con la stessa percentuale e quindi in egual misura gli aumenti di settori diversi (antichi, Regno, Repubblica, ecc.).
Lorenzo stesse qualche lungo secondo in silenzio e poi disse che .... sarebbero tornati a riunire la Commissione.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Tutte le altre notizie sono frutto di un lungo lavoro redazionale interamente torinese.
Poi, per altri testi, venne creata - da una cCommissione ad hoc - la valutazione "a punti", con l'intento di modificare, ogni anno, la sola quotazione del "punto".
in una telefonata con Dellavalle che mi raccontava la loro idea, però, la misi in crisi chiedendogli come avrebbero fatto ad essere sicuri di stimare tutti con la stessa percentuale e quindi in egual misura gli aumenti di settori diversi (antichi, Regno, Repubblica, ecc.).
Lorenzo stesse qualche lungo secondo in silenzio e poi disse che .... sarebbero tornati a riunire la Commissione.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7182
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I ricordi di un collezionista - "Forum" Bolaffi: un catalogo senza... autore!
Circa il titolo di questo argomento, devo chiarire che non l'ho messo io.
Evidentemente, però, gli autori chiamati a redigere la seconda edizione di "Forum" devo riconoscere che furono più accorti di me, tanto è vero che i loro nomi figurano bel testo: forse erano cadute le ragioni che avevano imposto una paternità solo "redazionale" alla prima.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Evidentemente, però, gli autori chiamati a redigere la seconda edizione di "Forum" devo riconoscere che furono più accorti di me, tanto è vero che i loro nomi figurano bel testo: forse erano cadute le ragioni che avevano imposto una paternità solo "redazionale" alla prima.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: I ricordi di un collezionista - "Forum" Bolaffi: un catalogo senza... autore!
Grazie Antonello, bell’articolo
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles