Vittoriano

Forum di discussione sulle cartoline
Rispondi
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 574
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Vittoriano

Messaggio da Marco Aurelio »

0_IMG_20250805_161737.jpg
IMG_20250805_163159.jpg
Considerando che i lavori al Vittoriano furono completati proprio nel 1935, è probabile che chi l’ha spedita volesse celebrare o condividere il traguardo con qualcuno — un piccolo gesto con un grande valore simbolico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2284
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Vittoriano

Messaggio da agrome »

Veramente bella
Se interessa la storia del Vittoriano
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Storia_del_Vittoriano
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2284
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Vittoriano

Messaggio da agrome »

Anche per la costruzione del Vittorriano furono demolite case e palazzi
Ecco una bella foto del 1870 dell’area dove sarebbe sorta Piazza Venezia
“La futura piazza Venezia, che si vede al centro dell'immagine (è lo spiazzo a destra di Palazzo Venezia, riconoscibile per la presenza di un torrione. Alla destra dello spiazzo si vede Palazzo Torlonia, che è stato in seguito demolito), vista dal versante del colle del Campidoglio dove sarebbe sorto il Vittoriano, in una fotografia del 1870”
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 574
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Vittoriano

Messaggio da Marco Aurelio »

agrome ha scritto: 5 agosto 2025, 19:31 Anche per la costruzione del Vittorriano furono demolite case e palazzi
Ecco una bella foto del 1870 dell’area dove sarebbe sorta Piazza Venezia
“La futura piazza Venezia, che si vede al centro dell'immagine (è lo spiazzo a destra di Palazzo Venezia, riconoscibile per la presenza di un torrione. Alla destra dello spiazzo si vede Palazzo Torlonia, che è stato in seguito demolito), vista dal versante del colle del Campidoglio dove sarebbe sorto il Vittoriano, in una fotografia del 1870”
Bella, la foto è all'interno di un libro?
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 574
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Vittoriano

Messaggio da Marco Aurelio »

Fonte: Wikipedia
In occasione della visita di re Vittorio Emanuele III di Savoia le autorità decisero di offrire un rinfresco a un ristretto gruppo di invitati tra coloro che avevano partecipato al progetto. L'evento fu allestito all'interno del ventre del cavallo di bronzo, che fu in grado di ospitare più di venti persone, come testimoniano le fotografie d'epoca, le cui copie sono esposte nella terrazza posteriore del
Vittoriano.


Fonte:
https://share.google/N8t8uSIkvTOIgcM55
Caro Andrea sapevi che Il banchetto non fu un caso isolato:
Dopo il banchetto del 1909, ne seguì un altro con gli operai della fonderia, per celebrare la fine dei lavori.
Un terzo banchetto si tenne quando la statua si trovava già in piazza Venezia, prima dell’installazione definitiva. Vi parteciparono personalità illustri come il sindaco Torlonia, il ministro dei lavori pubblici Bertolini e vari giornalisti.
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2284
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Vittoriano

Messaggio da agrome »

Marco Aurelio ha scritto: 5 agosto 2025, 20:26 Fonte: Wikipedia
In occasione della visita di re Vittorio Emanuele III di Savoia le autorità decisero di offrire un rinfresco a un ristretto gruppo di invitati tra coloro che avevano partecipato al progetto. L'evento fu allestito all'interno del ventre del cavallo di bronzo, che fu in grado di ospitare più di venti persone, come testimoniano le fotografie d'epoca, le cui copie sono esposte nella terrazza posteriore del
Vittoriano.


Fonte:
https://share.google/N8t8uSIkvTOIgcM55
Caro Andrea sapevi che Il banchetto non fu un caso isolato:
Dopo il banchetto del 1909, ne seguì un altro con gli operai della fonderia, per celebrare la fine dei lavori.
Un terzo banchetto si tenne quando la statua si trovava già in piazza Venezia, prima dell’installazione definitiva. Vi parteciparono personalità illustri come il sindaco Torlonia, il ministro dei lavori pubblici Bertolini e vari giornalisti.
Ricordo vaghissimamente un’immagine di operai dentro il cavallo. Non ricordavo di altri banchetti.
Grazie !
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
remo
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Vittoriano

Messaggio da remo »

Le foto, tra le quali anche quelle del banchetto dentro la pancia del cavallo, sono esposte nel passaggio all'aperto alle spalle dell'edificio che conduce all'ascensore per raggiungere la sommità del Vittoriano.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 574
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Vittoriano

Messaggio da Marco Aurelio »

0_IMG_20250805_174239.jpg
Questa foto l'ho scattata il 1° novembre 2024.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2284
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Vittoriano

Messaggio da agrome »

Su Il Messaggero di ieri segnalo un articolo su alcuni ritrovamenti nella zona di Piazza Venezia, attualmente sconvolta dai lavori per il cantiere della Metro (i lavori dureranno anni).
L’articolo pubblica una insolita foto aerea della piazza, che tiporto qui di seguito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Rispondi

Torna a “Cartoline e affini”

SOSTIENI IL FORUM